Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema geometrico da risolvere per via algebrica
Miglior risposta
ciao a tutti questo è il testo del problema che vorrei risolvere con il vostro aiuto.in un triangolo ABC,isoscele sulla base AB, i lati obliqui sono i 5/8 della base. sapendo che l'area del triangolo è 108cm.quadrati, determina il perimetro . grazie in anticipo

come faccio a capire dove una funzione a più variabili è derivabile? se il testo mi chiede la derivabilità lungo un vettore applico la definizione, ma se mi chiede la derivabilità in generale come mi devo comportare? grazie

Salve a tutti ,
vorrei chiedere se qualcuno conosce un buon manuale per lo studio delle affinità , con particolare attenzione alle proprietà delle affinità sul piano.
Inoltre mi servirebbero dei libri su cui reperire informazioni sulle proiettività, sempre con particolare attenzione a quelle sul piano.
Ringrazio in anticipo chiunque volesse rispondermi.

non riesco a risolvere questo integrale:
$int_(0)^(2)e^((x-1)^2)(x-1)dx$.
ho calcolato il prodotto notevole venendo fuori $e^(x^2-2x+1)$, ma non mi è stato d'aiuto
ciao ragazzi..non trovavo la "stanza" del forum per la chimica..e scrivo qui..mi sapreste dire quale delle 2 formule di struttura dello ione
$ HSO3^- $ è più corretta? la 1 o la 2?

Dimostrare che è :
$int_0^{+infty}(x^4+ax^2-b)/(x^8+(a^2-2b)x^4+b^2)dx=0$
essendo $a>0,b>0,a^2-2b>0$
N.B. Non ho la soluzione. Avevo pensato di ricorrere al metodo dei residui ma i calcoli mi hanno spaventato.
Chi si vuole rovinare la domenica ?
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere:
si tratta di provare che in un sottoinsieme limitato \(\displaystyle \Omega \) di \(\displaystyle R^n \) una funzione è lipschitziana se e solo se appartiene a \(\displaystyle W^{1,\infty}(\Omega) \).
La dimostrazione utilizza il teorema di Alaoglu, cioè il fatto che la palla unitaria nel duale è compatta per la topologia debole *, in particolare che \(\displaystyle B_{L^\infty} \) è compatta nella topologia \(\displaystyle ...

Salve ragazzi , ho questo teorema :
Sia $\sum_{n=0}^\infty a_n$ (1) serie di numeri reali.
Allora se $\sum_{n=0}^\infty a_n$ converge $=>$ ${a_n}->0$.
A prima vista, sembra semplice ma non mi è chiaro un punto. Il professore l'ha dimostrato in questa maniera.
Per ipotesi (1) converge , quindi $ EE lim s_n = s$ dove $s_n = a_0+......+a_n$ (somme parziali)
Presa ${s_(n+1)}$ sotto successione di ${s_n}$ si ha che anche $s_(n+1) -> s $ , in particolare vale che ...

ragazzi non riesco a risolvere questo semplice problema.
purtroppo sono molto indietro con la materia ma devo fare un test per un corso.
regime interesse composto
obbligazione zero coupon scdenza 5 anni prezzo 82.391 rendimento 3.95% annuo.
tra un anno il tasso scende al 3.80%.
qual'é il prezzo dell'obbligazione?
non riesco a capire che formula utilizzare, o come impostare la formula...
L'area di un trapezio è 47066,25 cm2. Sapendo che l'altezza e la base minore misurano rispettivamente 16,5 dm e 24,45 dm,calcola la lunghezza della base maggiore.
L'area di un trapezio è 2781,6 cm2 ,l'altezza misura 24 cm e le basi sono una i 7/12 dell'altra.Trova la loro lunghezza.

PROBLEMA DI GEOMETRIA (106036)
Miglior risposta
Disegna u triangolo ABC e da ciascuno dei suoi verici traccia la parallela al lato pposto tali rette si intersecano in P.Q,R. Come sono i triangoli che si vengono a formare rispetto al triangolo ABC?
La somma delle basi di un trapezio misura 60 mm e la loro differenza 15 mm. Sapendo che l'altezza è i 6/5 della base minore,calcola l'area del trepezio.
Per favore,non ci riesco Grazie <3
Miglior risposta
In un trapezio l'area è 413,28 m2. Calcola la misura della base minore sapendo che l'altezza è lunga 16,4 m. e la base maggiore 32,4 m.
Ciao ragazzi/e!
Volevo chiedere a voi se il procedimento che ho effettuato per la risoluzione di questo punto sia corretto o meno.. (il prof non mi risponde da giorni pur avendo letto la mail)
Per ogni chiarimento, scrivete pure e cercherò di chiarire!
(il documento è caricato sul mio account di G. Drive)
(in questo esercizio in particolare il punto 3)
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
in quest'altro invece sono fermo al primo punto poichè non ne ho certezza
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
Grazie mille per ogni ...

Salve a tutti,
oggi mi sono imbattuto in questa proprietà di cui vorrei sapere il nome, se ne ha uno:
\(\displaystyle x \leq f(x) \)
cioè, l'immagine di x secondo f è sempre maggiore od uguale ad x, per ogni elemento x nel dominio di f, assumento che esista una relazione d'ordine \(\displaystyle \leq \) tra gli elementi del dominio e del codominio di f.
La mia curiosità nasce da una proprietà simile dell'addizione sui numeri naturali, cioè che la somma di due naturali qualsiasi è sempre ...
Problema di compravendita
Miglior risposta
1)al supermercato una confezione di merendine viene venduta a €1,98 a confezione.Se il supermercato ha guadagnato su ogni confezione di merendine €0,55,quanto li e costata.
2) un gioielliere acquista un bracialletto a €789,50.Vuol guadagnare €105,5.A quale prezzo dovra metterlo in vendita?
Mi aiuti e molto urgente!!! Grazie
2 problema (103470) (106059)
Miglior risposta
la diagonale di un quadrato misura 8 dm. calcola il perimetro e l'aria del quadrato risultati 50,9 dm e 162 dm
1 problema aiutatemi
Miglior risposta
calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo con gli angoli acuti di 45 gradi sapendo che l'ipotenusa misura 35,35 risultato 83,35 cm e 312,5 cm quadrati

Ciao,
Mi potete spiegare qual è il metodo per risolvere questi esercizi di analisi complessa?
1) Determinare le regioni individuate da:
$ || z-3|| < 3 $
$ || z-z1|| > || z-z2|| $
2) Caratterizzare i seguenti insiemi e specificare se sono aperti, chiusi, connessi
$ {z| propz +(prop z)\ast <= 0 } $
Grazie a tutti, non mi interessa tanto avere risolto gli esercizi, ma capire come si fanno per potere risolvere gli altri