Ingegneria

Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Università

GiuliaCinicola
Sia R = $ (e1, e2, e3) $ il riferimento canonico di R3. E' possibile estendere l'applicazione $ f(e1+e2) = ...
3
24 nov 2019

liam-lover
Questo è uno dei miei primi esercizi su Thevenin, quindi probabilmente sarà una domanda stupida. Ho calcola ...
3
25 nov 2019

alexlere
Il sistema in figura `e composto da un recipiente cilindrico di diametro D = (30 + I/5) cm, contenente aria in ...
5
21 nov 2019

Flavyx98
Buonasera a tutti, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente cosa si intende per "problema elastico di un corpo"?
1
21 nov 2019

Antonio_80
Nella seguente struttura, in cui vengono numerati i vincoli per ogni nodo: Non riesco a giustificare il n ...
37
16 nov 2019

lepre561
in classe il professore ci ha fornito la dimostrazione di come ottenere la definizione di potenza meccanica pa ...
1
15 nov 2019

liam-lover
Stavo svolgendo questo esercizio, ma non mi trovo con la soluzione. L'ho impostato in questo modo: $ j(t)= ...
3
20 nov 2019

paolo.math11
Sistema biella-manovella e forza d'inerzia sul pistone: w come varia? $r$ = lunghezza manovella, $l$ = lungh ...
2
13 nov 2019

AntoS14
Salve a tutti! vorrei chiedervi spiegazioni riguardo a questo esercizio svolto: vorrei capire perché la compon ...
3
12 nov 2019

Camillo
Mi chiedo come possa aprire e chiuder la portiera della mia auto, anche a una certa distanza senza che nella c ...
3
15 nov 2019

marco224
ciao ragazzi, come avrete capito sono un po' negato in questa materia!! inftti ho un nuovo problema. io ho ...
18
15 nov 2019

Alis22
Ciao a tutti, devo studiare la linearità, tempo invarianza, stabilità e causalità dei 2 sistemi: a) $ y(t)=| ...
4
16 nov 2019

katyy<3
Si determini il campo elettrico e il potenziale elettrico nel punto centrale del quadrato in figura, di lato a ...
1
10 nov 2019

giobaxx
Salve a tutti ragazzi Vi chiedo una mano su una cosa che per voi suppongo sia banalissima. Sono più di venti ...
3
14 nov 2019

paolo.math11
In una pompa centrifuga la prevalenza H è funzione della portata Q in ingresso (= a quella in uscita) secondo ...
11
13 nov 2019

marco224
Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema con l'esercizio in figura. Devo trovare Vth, per farlo devo trova ...
5
13 nov 2019

CosenTheta
Si consideri un trasformatore in accoppiamento perfetto, ossia che risulti la condizione $M^2 = L_{1}L_{2}$ ...
2
10 nov 2019

CosenTheta
Si consideri il cilindro conduttore in figura, di sezione $\pi a^2$ e resistività $\rho$, e si supponga che si ...
4
27 ott 2019

bondric
Quali sono le regole per trovare l'equazione dell'espressione del momento? per una trave semplice appoggiata ...
3
6 nov 2019

Patras1
Buonasera. Vi chiedo per favore di aiutarmi con un dubbio. Sto studiando una materia legata al controllo di un ...
2
9 nov 2019