Problema elastico di un corpo

Flavyx98
Buonasera a tutti, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente cosa si intende per "problema elastico di un corpo"?

Risposte
Philipp1
La domanda per come è posta è mooolto generica :wink: , ad ogni modo immagino che si stia parlando del tipico problema elastico lineare per corpi omogenei e isotropi che si tratta nei corsi di Scienza delle Costruzioni.
Consideriamo di voler descrivere completamente il comportamento di un corpo elastico ideale di forma generica sottoposto ad una sollecitazione data da un sistema di forze applicate. Quali sono le incognite da determinare? Ebbene avremo 6 componenti di sforzo (ovvero $sigma_x$, $sigma_y$, $sigma_z$, $tau_(xy)$, $tau_(xz)$ e $tau_(yz)$), 6 componenti di deformazione ($epsilon_x$, $epsilon_y$, $epsilon_z$, $gamma_(xy)$, $gamma_(xz)$ e $gamma_(yz)$) e 3 componenti di spostamento, che potremmo chiamare $u$, $v$ e $w$.
Il problema ha perciò 15 incognite, quali saranno le 15 equazioni (algebriche e differenziali) necessarie per risolverlo?
A questo punto ti giro la domanda... tu da dove cominceresti per elencarle? Ad esempio potremmo partire dalle equazioni costitutive stress-strain...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.