[elettrotecninca] mini esercizio sistema trifase, calcolo corrente di linea
Salve.
Ho il seguente esercizio da proporvi, ahimè senza soluzione... quindi non so se è corretto. Dato che però sono le prime volte che ne faccio, mi farebbe avere conferma da qualcuno di esperto.
Sia dato un sistema trifase con carico a stella di Z=4+j6 ohm; la tensione di linea è 173V. Si calcoli la corrente di linea in valore efficace.
Io ho ragionato così: la tensione data - che dovrebbe essere quella concatenata e In valore efficace, giusto? - la pongo con fase nulla. Per calcolare Il modulo della tensione stellata Divido il modulo della tensione di linea per sart(3).
Dopodiché il modulo della corrente di linea in valore efficace è il rapporto del modulo della tensione stellata e dell’impedenza. Ottengo I=13,8A.
Vi pare corretto?
Ho il seguente esercizio da proporvi, ahimè senza soluzione... quindi non so se è corretto. Dato che però sono le prime volte che ne faccio, mi farebbe avere conferma da qualcuno di esperto.
Sia dato un sistema trifase con carico a stella di Z=4+j6 ohm; la tensione di linea è 173V. Si calcoli la corrente di linea in valore efficace.
Io ho ragionato così: la tensione data - che dovrebbe essere quella concatenata e In valore efficace, giusto? - la pongo con fase nulla. Per calcolare Il modulo della tensione stellata Divido il modulo della tensione di linea per sart(3).
Dopodiché il modulo della corrente di linea in valore efficace è il rapporto del modulo della tensione stellata e dell’impedenza. Ottengo I=13,8A.
Vi pare corretto?
Risposte
"AndrewX":
... la tensione data - che dovrebbe essere quella concatenata e In valore efficace, giusto?
Giusto.
"AndrewX":
... la pongo con fase nulla. ...
In questo caso, vista la richiesta del problema, non serve considerare le fasi.
"AndrewX":
... Per calcolare Il modulo della tensione stellata Divido il modulo della tensione di linea per sart(3). Dopodiché il modulo della corrente di linea in valore efficace è il rapporto del modulo della tensione stellata e dell’impedenza. Ottengo I=13,8A.
Vi pare corretto?
Sì.

Grazie mille!