Analisi matematica di base
Quando all'Università i problemi con la matematica tolgono il sonno, cerca aiuto qui
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Disegnare il grafico di |exp(x-pi/2)-3|.
Io partendo dal grafico di exp di x l'ho translato verso destra di pi/2 e poi verso il basso di 3. Fatto questo ho ribaltato rispetto all'asse x la parte sottostante per rispettare il valore assoluto.
ecco il disegno di derive, che corrisponde al mio ragionamento.
Fatto il sistema per vedere le intersezioni con gli assi mi torna che interseca l'asse Y nel punto y=|exp(-pi/2)-3| equivalente circa al punto di coordinate (0, ...

Mostrare che l'aggiunto di un operatore lineare continuo e compatto di uno spazio unitario completo in sé, sul campo reale o complesso, è esso stesso un operatore lineare continuo e compatto.

se io dico:
$f(x)=0$ se $x in QQ$
$f(x)=1$ se $x in {RR-QQ}$
è integrabile su un intervallo qualsiasi(c'è bisogno di specificarlo)?

1)$int_(pi/4)^(pi/2) cosxlog*(senx*(1+cosx))/(1-senx)dx$
2)$int_0^1 (1-root{3}(log(1+x^2)))/(sqrtlog(1+x^2)-root{3}(log(1+x^2)))*x/(1+x^2)dx

ho risolto questo integrale con due sostituzioni e un po' di fortuna, voi come lo fareste?
$inte^xsqrt(1-e^(2x))dx$

Ragazzi help me! eheh
1)
La funzione è
Dovrei trovare tutti i punti in cui f(x,y) è differenziabile e calcolarne la derivata
2)
La funzione è
dovrei calcolare le derivate parziali di questa funzione e dire se la funzione è differenziabile su tutto R^3
3)
Devo verificare la relazione di Eulero
Dove f è differenziabile ed omogenea di grado alfa, cioé vale che


[(y')^2](1 - x^2) - x^2 = 0
Qualcuno riesce ad aiutarmi con questa equazione differenziale?[/quote][/code]


$lim_(x->0^+)(e^(x^2sqrtx)-(1+x^2*root{4}x)^3+senx^3)/(xlog(1+root{8}x^5)

e così ricominciano le lezioni... non ho tempo di fare esercizi, ma perlomeno ve ne posso proporre qualuno!... l'argomento è analisi... è un esercizio per chi ha voglia di esercitarsi con le convergenze di funzioni... in realtà l'ho trovato scritto oggi come passaggio "scontato" di una dimostrazione ... scontato lo sembra, ma forse un pò di formule le richiede
Proposizione: sia $f:R_1xR_2->R$,$(x,t)->f(x,t)$ (ho distinto $R_1$ ed $R_2$ per le notazioni, ma ...

Salve ragazzi!
Ultimamente con gli esercizi che ci danno a scuola mi sto letteralmente perdendo in nebbia!
Mi potete aiutare a risolvere questo?
Bisogna integrare rispetto a t e x,y,z parametri!
Poi devo calcolare df(Pi/2,Pi/3,0)
Grazie!

$int_0^1 (arctan e^x)/((e^x + e^-x)(1 + arctan^2 e^x)^2)dx$

$intx^2ln(x+1)dx$
$intx^(1/3)lnxdx$ ad esempio

Siano $(X,d)$ uno spazio metrico ed $A, B \subseteq X$ tali che i) $A \cap B = \emptyset$; ii) $A$ è compatto e $B$ è chiuso nella topologia indotta su $X$ dalla distanza. Provare che esiste allora $k \in \mathbb{R}^+$ tale che $d(x,y) \ge k$, per ogni $x \in A$ ed ogni $y \in B$.


Scusate ma la funzione arcotangente si chiama anche acotangente oppure l'acotangente è un'altra funzione? perchè nel mio libro non parla dell'acotangente ma l'ho sentita nominare. Scusate, sò che è banale ma voglio chiederlo a qualcuno che sà bene queste materie.

Ciao a tutti ragazzi
Se possibile potreste dirmi se ho fatto bene?
$lim_(x->0) (cosx-1)/x^3 - 1/(2x)$
da cui
$lim_(x->0) -(1/x * (1-cosx)/x^2) - 1/(2x)$
$lim_(x->0) -(1/x *lim_(x->0) (1-cosx)/x^2 )- 1/(2x)$
$lim_(x->0) 1/(2x) -1/(2x)$
$lim_(x->0) 0=0$
grazie a chiunque voglia rispondere

Mi spiegate per bene quali siano le condizioni di integrabilità (magari andando al di là della continuità che in teoria è solo condizione sufficiente ma non neccesaria ) ...e poi mi spieghereste la differenza tra integrabilità e la possibilità di trovare primitive di quella funzione !? Trovare primitive è sempre possibile ?
E poi se non riesco a calcolare l' integrale (ammettiamo che per via analittica sia impossibile ) posso dire che l' integrale non esiste !?
Magari se mi spiegate sto ...

Ragazzi chiedo scusa, non riesco a risolvere questa equazione lineare a coefficienti costanti del II ordine:
Y''+Y' = senX + cosX
la cui soluzione è ===> y=C1+C2e-x - cox}
NOTA: e elevato alla -X
Grazie per le risposte e la pazienza