Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di circoferenze?
Miglior risposta
Il diametro AC di una circonferenza misura 4,242cm.Sapendo che l'angelo DAC misura 45° mentre l'angolo ACB misura 30°,calcola perimetro e area del quadrilatero ABCD (approssimato a meno di 0.001) [Risultato perimetro 11,795 cm area 8,396 cm2

Salve a tutti :hi. Mi potreste aiutare??.. Non li ho capiti molto bene..
La prima
y2 -2x2 +xy -4x -5y +6 = 0
2x + 3y = 4
RISULTATO (-1 ; 2),(1/2 ; 1)
La seconda
xy = y + 2x -2(x-radice di 3) - (2+x)
y= x -2 radice di 3
RISULTATO (RADICE DI 3+1 ; 1-RADICE DI 3) , (RADICE DI 3-1 ; -1-RADICE DI 3)
MI SERVIREBBE CAPIRLI ENTRO OGGI VI PREGO
GRAZIE IN ANTICIPO
Aiuto svolgimento integrali
Miglior risposta
1)[math]\int \frac{x-7}{x^2-2x-8}[/math]
2)[math]\int \frac{2}{x^2+18}[/math]
il primo integrale va svolto con il metodo dei fratti semplici e il secondo invece è una arcotangente?
se è così bene se non mi dite come vanno svolti a livello teorico insomma non importano i calcoli!
1) il lato di un triangolo equilatero misura 60 cm. calcola il perimetro e l'area del triangolo.
2)in un triangolo rettangolo isoscele un cateto misura 28 cm. calcola l'area di un triangolo equilatero il cui perimetro è uguale ai 3/5 di quello del triangolo dato
ciao a tutti mi servirebbero urgentemente le soluzioni a questi problemi di fisica e se possibile il procedimento che avete fatto per risolverli o che regole avete seguiti, spero possiate aiutarmi.
1)un atleta fa uno scatto di 72 m in 8 secondi , quindi si ferma e torna passegiando lentamente alla linea di partenza in 60 s .Sxe viene presa come positiva la direzione dello scatto :
Qual è la velocita' media del percorso completo di andata e ritorno ?
4)lanci una freccia in aria con una ...
La funzione é:
y= 2x+3/x^2+4
la sua deriva dovrebbe essere questa: -2x^2+6x+8/(x^2+4)^2
è giusta?
quando studio il segno mi escono dei risultati sbagliati, dove sbaglio???

Iperbole e parabole
Miglior risposta
Dopo aver disegnato la curva @: Y=x/(1-x) determinare l'equazione della parabola P avente per asse di simmetria l'asintoto orizzontale di @ e tangente a @ nell'origine O degli assi.
Calcolare l'area del segmento parabolico delimitato da P e dall'asintoto verticale di @.
Soluzione [P:X=Y^2/2 +Y; Area= 2radice di 3]
P.s. mi potete spiegare anche come determinare l'iperbole di un fascio sapendo solo che ha per asintoto la retta Y=2, per esempio? :D
Oggi abbiamo fatto un esercitazione in classe; non sono riuscito a risolvere la scomposizione di questa polinomio. Mi interessa soprattutto il procedimento, non tanto il risultato.
[math]9/16a^4 + 4/9a^2b^2 + 16b^4 - a^3b + 6a^2b^2 - 16/3 ab^3[/math]

a^2-3a+2 8a^3-1 24a+24
-------- .--------------- .--------------
2a-1 4a^2-4a-8 2b-2a
a^2-3ab+2b^2 ab+2b^2 3a^3-12ab^2
------------- . ----------------- . ------------
a^3+4a^2b+4ab^2 9a^2b-36ab^2+36b^3 2b-2a
4a^2-16 a^2x+4x+2ax-4-2a-a^2 x^2-5x+6
------ . --------------------- . -- --------
a^3-8 3x-2-x^2 2a+4

MOLTIPLICAZIONI FRAZIONI ALGEBRICHE,
Miglior risposta
1) a^2-3a+2 8a^3-1 24a+24
-------- . --------- .----------
2a-1 4a^2-4a-8 12a^2+6a+3
2) a^2-3ab+2b^2 ab+2b^2 3a^3-12ab^2
---------------. ------------------- . -------------
a^3+4a^2b+4ab^2 9a^2b-36ab^2+36b^3 2b-2a
3)4a^2-16 a^2x+4x+2ax-4a-2a-a^2 x^2-5x+6
-------- .------------------------- . ---------
a^3-8 3x-2-x^2 2a+4
4)Z^2-4Z+3 Y^3+6Y^2+12Y+8
---------- . ----------------- ...

Urgentissime !!! Equazioni fratte rapide!!!
Miglior risposta
/= fratto ovvero linea frazione
1) 5x+2/2(x^2-4) + x /2x+3 = x+4/2x+3 + 1/2(x-2) che è uguale a (-8/3)
2) 2x^2 +1 /x^2-x-20 +6x +2 = 6x^2-26x-15/x-5 uguale a (7)
3) 128x+16 /x^2 +12x -6 +8x^2/x = 8x +10-6x/x uguale a (2/3)
4) 2x^3 +4x^2 +18/x^2 +8x +15 +2x+2/x+3 = -1 +15-9x/x+5 +2x uguale a (1) grazie!!

Salve mi aiutereste a risolvere questo problema
In un percorso di montagna lungo 5 km tra salita e discesa, un ragazzo ha impiegato complessivamente 2 ore e 45 minuti. Qual è stata la sua velocità media in m/s? Se in questo tempo è stato fermo per 15 minuti per rispostarsi e ha impiegato 1 ora per scendere, quali sono state le velocità medie nei due tratti di salita e discesa, supponendo di aver fatto lo stesso percorso sia in salita sia in discesa?
Grazie mille a tutti :)
Ciao a tutti,ho da fare un problema ma proprio non riesco..Ecco il testo:
"Calcola il volume di un cilindro euqilatero la cui altezza è congruente a quella di un prisma regolare quadrangolare avente il perimetro di base lungo 72 cm e la superficie totale di 864 cm2(centimetri quadrati)
Ah,deve venire 6,75π.
Grazie in anticipo ^^

Problema lavoro,energia meccanica-fisica x compito aiutooo
Miglior risposta
calci un pallone verticalmente in modo che vda il piu in alto possibile,la velocita che il calcio imprime al pallone e 50 km/h e colpisci il pallone a una h=1 m . quale altezza raggiunge il pallone??
se mi potete spiegare un po come funziona lo svolgimento di problemi come questi ve ne sarei davvvero grata!! scusate gli errori grammaticali! aiutatemi xfavore!

Perché l'accelerazione è 0 in un moto circolare uniforme?
Miglior risposta
Perché l'accelerazione è 0 in un moto circolare uniforme?
Aiuto (107169)
Miglior risposta
mi aiutate a capire questo....
c=7 cm
c=5/12 b
come trovo b???

Scomposizione? [URGENTE]
Miglior risposta
Scomposizione:
[math]b^2-x^2-2x-1[/math] Fratto [math]ab+ax+a[/math]
1)Un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 16 e 9 cm è equivalente a una piramide regolare esagonale avente lo spigolo di base di 3 cm e l'altezza uguale a 48 venticinquesimi della semisomma delle dimensioni della base del parallelepipedo.Calcola l'area laterale del parallelepipedo.Deve venire 64,95 cm
1)Un cubo ha l'area laterale di 676 dm.Una piramide regolare quadrangolare ha il perimetro di base uguale a 10 tredicesimi del perimetro di una faccia del cubo.Calcola il volume della piramide,sapendo che il suo apotema è uguale allo spigolo del cubo

verificare la seguente identità
$ sin(α + β) * sin (α - β) = cos^2β - cos^2α $
ho usato la formula per somma e differenza di seno
$ (sinαcosβ + cosαsinβ)*(sinαcosβ - cosαsinβ) = cos^2β - cos^2α $
e adesso non sono sicuro su come procedere, avevo pensato al prodotto di somma per differenza
$ sin^2αcos^2β - cos^2αsin^2β = cos^2β - cos^2α $
ma poi non so come andare avanti