Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sto cercando di capire bene il principio di induzione dimostraro mediante la disuguaglianza di Bernoulli, ma ho un punto he nonmi e' tanto chiaro:
Per ogni intero $n>=0, x in R, x>= -1$
$(1+x)^n >= 1+nx$
Dimostrazione per induzione su $n$. Sia $n=0$ . Allora l'asserto diventa:
$(1+x)^0 >= 1+0*x$
E' evidente che $1>=1$ sia vero!
Supponendo che sia vero per $n$, e proviamo per $(n+1)$:
$(1+x)^(n+1) = (1+x) * (1+x)^n >= (1+x)* (1+nx)$
Adesso in poi non ...

Calori specifici di un gas perfetto
Miglior risposta
la temperatura di 2.5 moli di un gas perfetto monoatomico è 350K e la sua energia interna raddoppia quando al gas viene fornita una certa quantità di calore. quanto calore è necessario fornire se il processo avviene:
a volume costante?
a pressione costante?

Ho risolto il seguente quesito, ma spero di aver fatto bene, ecco quì:
Per il primo quesito.
a) $ [a,b ) $
b) $ (-oo, a ] $
c) $ (a, b ]uu[c,d] $
d) $ [a,+oo ) $
e) $ (a,b) uu [c,+oo) $
f) $ [a,b ] $
Per il secondo quesito.
a) Penso si riferisca ad un intorno circolare, ma come posso esprimerlo?
un triangolo rettngolo e uno equilatero hanno lo stesso perimetro di 84 cm. Calcola la misura dell'ipotenusa del triangolo rettangolo, sapendo che un cateto è congruente al lato del triangolo equilatero e che l'altro cateto misura cm 21.
Grazie
Il problema è questo:
Un solido,formato da un cilindro e da un cono avente la base coincidente con la base del cilindro,è alto complessivamente 156 cm.Sapendo che l'altezza del cono è i 6/7 dell'altezza del cilindro e che il raggio di base è lungo 21 cm,Calcola l'area della superficie totale e il volume del solido.
Vi prego aiutatemi,sono solo 2 problemi,vi prego.
Miglior risposta
1-calcola l'aera di un rombo avente il perimetro di 164cm e la diagonale minore lunga 18cm.
2-un trapezio ha l'area di 4305cm^2.Calcola il suo perimetro sapendo che le basi sono lunghe rispettivamente 80,5cm e 63cm.
grazie mille in anticipo..!

In una disequazione si puó semplificare numeratore-denominatore?
Statistica (113079)
Miglior risposta
un riassunto sulla statistica.. esclusa quella grafica.. solo teoria
Parabola e tangenti
Miglior risposta
mi potreste risolvere questo problema : Scrivi l'equazione della tangente alla parabola y= 4x^2-2x nel punto P(1/2;0)?perfavore
Per due rette dello spazio cartesiano in un sistema di riferimento ortogonale
r: x+y-z=1, 2x+y-z=2
s:x=2-2t y=t-1 z=-2
(a)determinare la perpendicolare comune a r ed s
(b) determinare la distanza di r ed s

Perché in un funzione potenza con l'esponente costante irrazionale positivo, $f(x)$ deve essere maggiore o uguale a 0.
Cioè $y=f(x)^sqrt(5)$ deve essere $f(x)>=0$
PER FAVORE, URGENTE! Spiegazione di 1 passaggio LIMITI
Miglior risposta
Avendo la funzione f(x) [in basso], bisogna ricavare il limite sinistro e il limite destro: lim(x->2-) di f(x) e lim(x->2+) di f(x).
Abbiamo semplificato f(x):
f(x)= 2x+|x^3-8|/(x-2)
= 2x+ |(x-2)*(x^2+2x+4)|/(x-2) = 2x+ |x-2|/(x-2) *(x^2+2x+4) =
Da qui abbiamo ricavato 2 espressioni
1)x^2+4x+4 (con x>2)
2) -x^2-4 (con x
Determinare la matrice di passaggio dalla base B alla base S.
Miglior risposta
Sia [e1,e2,e3] la base canonica dello spazio vettoriale R^3
(a)Provare che B=[e1,e2,e1+e3] è anche una base per R^3
(b)Per l’insieme S di tre vettori
S=[u1,u2,u3] dove u1=(1,2,3) u2=(2,3,1) u3=(3,1,2)
Dimostrare che S forma una base per R^3
(c)determinare la matrice di passaggio dalla base B alla base S.
Dimensione e una base di U intersezione V
Miglior risposta
In M2(R) si considerino i sottospazi vettoriali
U=(x1 x2) appartenete ad M2(R) / x1+x3=0]
(x3 x4)
V=(x1 x2) appartenete ad M2(R) / x1-x3=x2=0]
(x3 x4)
Determinare
(a)la dimensione e una base di U e V
(b) la dimensione e una base di U + V
(c) la dimensione e una base di U intersezione V

x1=6; x2=7; x3=7; x4=8; x5=6; x6=7; x7=5; x8=6; x9=7; x10… x12=7. Mi servirebbero calcolati: soprattutto SCARTO QUADRATICO MEDIO; SCARTO QUADRATICO; SCARTO SEMPLICE MEDIO; SCARTO ASSOLUTO MEDIO; SCARTO DELLA MEDIA; MEDIA DEGLI SCARTI.
La mia priorità è lo scarto quadratico medio!
Problemi sulla pressione
Miglior risposta
una colonna cilindrica di liquido alta 33 cm esercita una pressione di 26 Pa su un piano orizzontale . Qual è la densità del liquido ?
Aiuto subito grazie vi pregooooo
Miglior risposta
data la funzione di offerta r=P2 (p al quadrato) +40. calcolare l'elasticità ad arco puntuale quando il prezzo passa da 20 a 35 euro.

Matematica (113008)
Miglior risposta
in un rombo una diagonale misura i 3/4 dell'altra e la loro somma è 210cm.
a)perimetro area del rombo
b)superficie totale di una piramide retta che ha per base il rombo e per altezza congruente a 1/6 della diagonale minore del rombo stesso
c)calcola peso ps:2,2g/cm3
tre problemi
1-
Un trapeziorettangolo ha le due basi e l'altezza lunghe rispettivamente 30cm ,66 cm , 54cm. Calcola l'area di un trapezio simile il cui perimetro è il triplo di quello del trapezio dato.
2-
in un trapezio rettangolo le due basi misurano rispettivamente 18 cm , e 36 cm , e l'are è 648 cm2. Calcola perimetro e area di un trapezio rettangolo simile a quello dato sapendo che l'altezza misura 40 cm.
3-
I perimetri di ude poligoni simili sono rispettivamente 36 cm , e 54 cm ...
Prooblema!!!aiuto e molto urgente e molto molto importante
Miglior risposta
1)tre amici comprano 3 pezzi da 2,15€ il pezzo.se pagano con 10€,quanto ricevano di resto?
2)In un negozio di alimentari vengono venduti i 2/3 delle acciughe contenute in un barattolo dal peso lordo di 18,45kg e la tara di 1,2kg.quante acciughe sono state vendute?
3)Ai mercati generali una cassetta di carciofi viene venduta a 18€.il peso lordo e di 5,8kg e la tara e di 8hg.quanto costa un chilo di carciofo?
Mi aiuti non riesco a farlo per favore.grazie