Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di geometria con il trapezio
Miglior risposta
URGENTE!!!
Devo risolvere un problema col trapezio che non mi riesce!!!
Il problema è:In un trapezio rettangolo alto 25 cm, la differenza delle basi è 48 cm. L'area del poligono è 12.5 dm quadrati.
Determina la lunghezza di ciascuna base.
Rispondetemi al più presto!!!
Grazie.
Illustrocucina.

Scusate io devo fare la derivata di $aln(x+b)$ ho soltanto un dubbio.. io applico la regola $f'(x)/f(x)$ ma la a davanti al logaritmo cosa devo farci?
Ciao,
come devo procedere con un esercizio del genere?
"Stabilire se l ' equazione $ 2x^2 + 2y^2 - 8x -12y + 8 =0 $ rappresenta una circonferenza e disegnarla " ...piu che altro mi perdo nei passaggi..mi affido alla vostra dimestichezza.
Plizzz ho bisogno di aiuto
Miglior risposta
plizzzz chi mi spiega le equazioni di primo grado????? domani ho il compito in classe e io le equazioni no le ho capite chie cosi gentile da spiegarmele????? :(:(
aiuto con questo problema!
Il perimetro di un triangolo isoscele misura 842,4 cm e la differenza tra il lato obliquo e la base è di 171,6 cm. Calcolane l'area.
Potreste aiutarmi con il problema di geometria grazie
Miglior risposta
il perimetro di un rettangolo e di 140cm sapendo che una dimensione e i 3/4 dell'altra. calcola l'area del rettangolo

Problema geometria, mi serve entro stasera :(
Miglior risposta
Vi sarei molto grato se mi dimostrate il seguente problema, io ho fatto qualche tentativo ma non ci riesco, se potete dimostrarmelo ve ne sarei grato:
Dato il Trapezio ABCD, considera sui suoi lati obliqui AD e BC due punti P e Q equidistanti dalla base maggiore. Detto O il punto di intersezione di AQ con BP, dimostra che i triangoli AOP e BOQ sono equivalenti
Grazie in anticipo.

Problema sul triangolo rettangolo - liceo
Miglior risposta
Cerco la soluzione al seguente problema:
Determina i cateti di un triangolo rettangolo con perimetro = 12a e h relativa all'ipotenusa = 12a/5.

Buonasera a tutti gli amici del forum.
Avrei bisogno, se è possibile, di un piccolo aiuto riguardante un quesito: che probabilità c'è che esca un 6 se lancio un dado 10 volte?
Cioè se lancio un dado 10 volte quante probabilità ho che esce 6?
Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.
Accelerazione e caduta corpi
Miglior risposta
ciao a tutti :) c'è un'anima pia che a quest'ora puo aiutarmi in questi problemi sull' accelerazione e la caduta di un corpo??
1) quale dev'essere il valore dell'accelerazione costante di un areoplano leggero perchè esso raggiunga una velocità di decollo di 130 km/h in 300 m?
2) un corpo viene lanciato libero dalla quiete e cade. si costruisca una tabella della distanza percorsa (in metri) durante ciascun secondo di caduta per i primi 8 s. poi, si rappresentino su un diagramma i dati ...

Aiutamemi .. non riesco a capire questo problema
Miglior risposta
è dato il triangolo scaleno ABC nel quale le proiezioni dei lati AB e AC sono rispettivamente uguali ai 4/5 e ai 3/5 del lato AB. sapendo che l'altezza AH è lunga 30 cm calcola il perimetro e l'area del triangolo .. come risultato da 2p=30(4+radice di 2)cm,area=1050 cm^2 ho capito che bisogna risolverlo con un equazione ma non ho capito bene come ricavarmela.. grazie in anticipo :)
Non riesco a risolvere questo problema di geometria
Miglior risposta
Problema di geometria: calcola le misure degli angoli di un triangolo sapendo che la somma e la differenza delle misure di due suoi angoloi sono rispettivamente: S.87 (somma) D.31 (DIFFERENZA) qualcuno può aiutarmi grazie
Problema di matematica arit.
Miglior risposta
Ciao ragazzi vorrei sapere come risolvere questo problema con le proporzioni!!!
Mi potete aiutare?
Un numero supera un altro di 112 e il loro rapporto è 18/36.Determina i due numeri.
Devo risolvere il problema con le proporzioni
Problema di geometria: calcola le misure degli angoli di un triangolo sapendo che la somma e la differenza delle misure di due suoi angoloi sono rispettivamente: S.87 (somma) D.31 (DIFFERENZA) qualcuno può aiutarmi
il risultato deve venire (28° 59° 93°)
grazie ciao Daniele
Qualcuno da spiegarmi come si fanno le equazioni?
$ 3cos^2 x + 5 sin^2 x - 7 sinx >= 0 $ sfrutto la regola per cui $cos^2= 1 - sin^2 $ e trasformo. Risulterà: $2sin^2 x-7sinx+3>=0$ . Poniamo $sinx=t$ e viene: $2t^2-7t+3>=0$. risolviamo l'equazione associata $2t^2-7t+3=0$. le soluzioni sono 3 e $1/2$. 3 non è accettabile in quanto sinx non può essere maggiore di 1 e quindi la escludiamo. Da $sinx=1/2$ invece, risulta: $x=pi/6 + 2kpi ; x=5/6pi+2kpi$ che sono gli "zeri" della disequazione. ritornando ora alla disequazione, credo che la soluzione sia ...

2 Problemi di geometria (con formule)
Miglior risposta
Mi potete risolvere questi problemi completi :
1°) Un rettangolo ha il perimetro di 110 cm e una dimensione 3/2 dell'altra calcola l'area della superficie laterale e totale del cilindro ottenuto dalla rotazione del rettangolo attorno dalla dimensione maggiore.
2°) In un cilindro la somma delle lunghezze del raggio di base e dell'altezza misura 108 cm e la loro differenza tra l'altezza e il raggio è 12 cm. Calcola la superficie totale del cilindro.
Equazioni di 1° grado
Miglior risposta
Devo chiedervi di aiutarmi in queste equazioni perchè il giorno in cui la prof ha spiegato sono stato assente e non la vuole spiegare per favore aiutatemi sono solo quelle con la crocetta
Problema da risolvere con equazione
Miglior risposta
Qualcuno é in grado di risolvere questo problema?
Un ipermercato ha acquistato lo scorso anno una certa quantità di pantaloni. Ne ha venduto ogni mese, per i primi 4 mesi dell'anno, il 15%; nei mesi successivi ne ha venduti 140 ogni mese e alla fine dell'anno ha avuto una rimanenza di 2/19 dei pantaloni acquistati..Quanti pantaloni aveva acquistato?

Mi risolvete questi problemi pleaseeee
Miglior risposta
mi risolvete questi problemi pleaseeee
1) un rettangolo ha l'altezza che è 4/5 della base. Calcola il perimetro del rettangolo sapendo che l'area è di 6480 cm quadrati
2)un quadrato ha l'area di 2500 cm quadrati. calcola l'area di un parallelogramma che ha la base congruente al lato del quadrato e l'altezza che è 7/5 della base
3 un triangolo è equivalente a un quadrato con lato lungo 36 cm .
calcola la misura dell'altezza del triangolo sapendo che la relativa base è i 2/3 del ...