Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mate (202006)
Miglior risposta
disegna in un diagramma cartesiano i grafici delle seguenti funzioni di proporzionalità quadratica
y=4x alla seconda

Aiutooo per favoreee in Matematicaaa?
Miglior risposta
Data la parabola di equazione y=x²-3x+2, determina l'equazione della retta tangente nel suo punto di ascissa -1.
Risultato y=-5x+1

Purtroppo la mia prof non spiega e non assegna mai es.
Quando deve farlo,nessuno sa fare nulla.
Allora ho problemi con degli esercizi di attrito (so le formule e tutto)
1)Il coefficiente di attrito radente tra una cassapanca di legno di massa 56kg e il pavimento è 0.27. Quanto vale l'intensità della forza minima necessaria per mettere in movimento la cassapanca?
2)Le corde di sicurezza che si usano nell'arrampicata sportiva sono elastiche. In una palestra da arrampicata un climber è giunto ...

Il mio problema è che faccio il quarto anno commerciale, ma non apprendo più la matematica circa dalla 3 media, anno pieno di distrazione aggiungendo il prof che non mi andava a genio. Non essendomi preoccupato negli anni successivi pensando che comunque capissi le altre materie, ora inizio a capire quanto la matematica sia fondamentale sia nella vita che a scuola.
Non ricordo praticamente nulla se non le operazioni basilari, voglio ricominciare a studiarla ed a esercitarmi anche senza ...

Conversione da grammi a newton...aiutoo!!!!!!!!!
Miglior risposta
Urgentissimo è per domani!Come si fa a convertire una misura da grammi a newton????

Geometria (202105)
Miglior risposta
calcola il perimetro di un esagono regolare avente l'area di 259,80m
{RISULTATO 60m
io ho fatto la formula inversa
P A*2 / 0.866 il problema è che mi viene 600 m invece che 60 m.

Fisica del 5 anno
Miglior risposta
ciao a tutti.volevo sapere se sapete dirmi una definizione su la differenza di potenziale elettrico(programma di 5 superiore di fisica) e una definizione su il moto di spostamento delle cariche elettriche

Mi servirebbe un aiutino...
Miglior risposta
Non ho ben capito come si fa il calcolo dei vettori analiticamente, potreste spiegarmelo per favore?

Geometria (202105) (202107)
Miglior risposta
calcola il perimetro di un esagono regolare avente l'area di 259,80m
{RISULTATO 60m
io ho fatto la formula inversa
P A*2 / 0.866 il problema è che mi viene 600 m invece che 60 m.

Ciao a tutti.
Ho difficoltà nel calcolo dell'area di una specifica regione di piano delimitata da due circonferenze.
Il problema è il seguente:
Scrivi le equazioni delle due circonferenze $lambda_1$ e $lambda_2$ aventi i centri rispettivamente sull'asse $x$ e sull'asse $y$, passanti per l'origine e per il punto $P(3, -sqrt(3))$. Calcola l'area della regione di piano che costituisce l'intersezione dei due cerchi che hanno come contorno ...

Salve a tutti, ultimamente stiamo affrontando la risoluzione grafica di sistemi di equazioni/disequazioni utilizzando le nuove preziosissime conoscenze appena acquisite sulle parabole.
Il fatto è che, se in classe si fa un certo tipo di esercizio, quelli per compito sembrano essere incredibilmente diversi.
Mi chiedo: come va modificato il ragionamento? Vengo ai numeri. Un esercizio di tipo "vecchio" poteva essere:
\[
\left\{\begin{matrix}
y=-x^2+2x+3 \\
kx-y-3-5k=0 \\
-1\leqslant x \leqslant ...

Calcolo MCD e mcm fra monomi.
Miglior risposta
Salve a tutti :)
Chi può aiutarmi a capire e a svolgere come si calcolano MCD e mcm tra monomi ? Gli esercizi da fare sono quelli nella foto.

Problema riguardante gli angoli
Miglior risposta
Buongiorno... Qualcuno mi può aiutare??? Un angolo (alfa) É quadruplo di un angolo (beta) e la loro differenza misura 58* . Calcola la misura di ciascun angolo .
Un fiume è largo 500 metri e la corrente fluisce alla velocità di 1,00 km/h. Calcola il tempo impiegato da un barcaiolo per attraversare il fiume e tornare indietro con una barca che si muove rispetto all'acqua alla velocità 2,00 km/h , sapendo che raggiunge la sponda opposta senza alcuno spostamento rispetto al punto di partenza nè a monte nè a valle. Quanto tempo impiegherebbe il barcaiolo per percorrere 500 metri contro corrente e ritornare indietro se, anche in questo , la sua barca si ...

Buongiorno,
qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi il metodo da seguire per scrivere l'equazione di una parabola conoscendo la condizione di tangenza(non ho trattato l'argomento a scuola).
Scrivi l'equazione della parabola, con asse di simmetria parallelo all'asse y, passante per i punti A(0;-2) e B(3;-1/2) e tangente in B a una retta che forma con l'asse x un angolo di 135 gradi.
Y=-1/2x^2+2x-2
Ho trovato solo in valore di c=-2 ma non riesco a proseguire.
Grazie infinite per l'aiuto

come si risolve il seguente limite?
limite di x che tende a 0 di seno alla n di x fratto sen di x alla n
lim sen^n x
(x=>0) sen x^n

Urgentissimo queste due espressioni.... vorrei mi spiegaste tutti i passaggi.
I risultati sono:
-20/9 e -1/4
Aiuto è urgentissimo

diagonale parallelepipedo
Rieccomi con questo parallelepipedo, ora con la diagonale.Non capisco come calcolarla.
Se DH è la diagorale, quali sono le altre dimensioni
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Non mi carica l allegato, come dati ho solo DH 15Cm e HF8cm

Aiuto (201896)
Miglior risposta
Calcola la lunghezza dello spigolo di base di un prisma quadrangolare regolare la cui superficie totale è di 3249 cm2, sapendo che la superficie di base è 1\7 della superficie laterale

Polinomio (201896)
Miglior risposta
Potreste risolvere questo polinomio? Non riesco a trovare l'errore! So che si può eseguire usando i prodotti notevoli, ma mi serve il procedimento normale ;)
[math](\frac{3}{2}x-y)(\frac{3}{2}x+y)-[2x-\frac{3}{2}(y-\frac{3}{2}x^2)]+\frac{3}{4}y^3(y-\frac{3}{2}):(+\frac{3}{4}y^2)=[/math]
Il risultato è [math]2x[/math].