Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Fascio di rette proprio
Miglior risposta
r: (k+1)x-2y+3=0
trova il numero che sostituito a k fa si che la retta r passi per (2; -1)
soluzione k=-7/2
come devo fare?
con i passaggi per favore :3

Ciao a tutti!!!!
Sto studiando gli asintoti della seguente funzione: $ y=sqrt(x^2-1)/(x-3) $
Il dominio della funzione è $ (-infty-1]uu [1,3) uu(3, +infty) $
x=3 è asintoto verticale (limite sinistro di 3 è uguale a $ -infty $ e il limite destro è uguale a $+infty$)
Per quanto riguarda gli asintoti orizzontali abbiamo:
$ lim_(xto+infty) sqrt(x^2-1)/(x-3)= abs(x)/x =1 $
$ lim_(xto-infty) sqrt(x^2-1)/(x-3)= abs(x)/x = -1 $
cioè per x che tende a $+infty$ la funzione rimane sopra la retta $y=1$, invece per x che tende a ...

Dubbio su Equazione Parametrica
Miglior risposta
Ciao! Riuscireste a spiegarmi come posso risolvere questa equazione parametrica?
x^2 -2kx +5k -6 = 0
Dice di dover trovare il valore di k in modo che le soluzioni siano coincidenti.
Ovviamente devo trovare il delta che è uguale a 0.
E quindi devo fare b^2 - 4ac.
Ma non riesco a capire quali siano i termini a, b e c. 5k è c, b o non si conta?
Grazie mille a chi risponde :)

Dato un triangolo isoscele ABC,di vertice A ,costruire esternamente ad esso due triangoli congruenti ABD e ACE dimostrare che BE è congruente a CD

Urgente,matematica,proporzioni!!
Miglior risposta
un frutteto di forma rettangolare,riprodotto su una mappa in scala 1:8000,ha le dimensioni di 25cm e 18cm.Se ogni ettaro vengono piantati 420 alberi,quante piante occorrono?(1 ettaro= 10000m quadrati

Qualcuno mi potrebbe fare questi esercizi: PORRE IN FORMA ESPLICITA E RAPPRESENTA SUGLI ASSI CARTESIANILE SEGUENTI RETTE DATE IN FORMA IMPLICITA
-5X+10/3Y+4=0 7/2X+14/5Y-1=0
DATI I PUNTI A(6;-2) B(-1;3) C(4;0) D(-2;-5)
SCRIVERE LE EQUAZIONI DELLE RETTE AB,AC,AD,BC,BD,CD E PORLE IN FORMA ESPLICITA.INDICARE INFINE IL COEFFICIENTE ANGOLARE DELLE RETTE COSI' TROVATE.
GRAZIE IN ANTICIPO :)

Mi potreste spiegare e risolvere questo problema con una equazione.
Il prezzo del biglietto intero per visitare un museo di 7 euro mentre per i bambini minori di 12 anni il prezzo del biglietto è ridotto 5 euro una comitiva di 40 persone paga 250 euro:Quanti sono quelli che pagano il biglietto intero?

mi aiutate a fare questi problemi di geometria??
Dall eserciio 129 al 130 e poi il 132

Mi spigate questo passaggio
Miglior risposta
(3/5+1/2*2/3):(1/5+4/3)
-------------------------- *(1+2/21)=
(1-5/6)*(1+5/6)+1/36
quando arrivo alla fine non so come procedere

Mi aiutate a fare questi problemi di geometria??
Miglior risposta
mi aiutate a fare questi problemi di geometria??
Dall eserciio 128 al 130 e poi il 132

Mi aiutate a fare questi problemi di geometria?? (202852)
Miglior risposta
mi aiutate a fare questi problemi di geometria??
Dall eserciio 128 al 130 e poi il 132

Aiutooo problemi di geometria?? (202852) (202854)
Miglior risposta
mi aiutate a fare questi problemi di geometria??
Dall eserciio 128 al 130 e poi il 132

AIUTATEMI! PER FAVORE
Miglior risposta
l'altezza di una piramide che misura 4,8 metri cade al centro della base; sapendo che quest'ultima è un rettangolo che ha il perimetro di 40 metri e la differenza delle misure delle dimensioni di 5,6 metri. Calcola l'area della superfice totale del poliedro

PROBLEMA PRISMA
Miglior risposta
Lo sviluppo su di un piano della superficie laterale di unprisma a base quadrata è un quadrato di area uguale a 576 cm2. Determina l'area della superficie totale del prisma. Qualcuno lo sa risolvere?? È urgente!!

PROBLEMA PRISMA RETTO BASE A ROMBO
Miglior risposta
Calcola l'area della superficie totale di un prisma retto di altezza uguale a 75cm, sapendo che la sua base è un rombo di area 2400 cm2 e. He il rapporto tra le diagonali è 3/4. Qualcuno lo sa risolvere?? È urgente!!

Ciao a tutti richiesta urgente in fisica
Miglior risposta
Domani dalle 9 alle 10 ho la verifica di fisica di recupero sull'accelerazione ma NON HO CAPITO UN CAVOLO DI NIENTE SUL SERIO ho 5 in fisica non ho mai capito niente come posso fare a pubblicarla qui e qualcuno mi risponda in tempo? Vi scongiuro sono nei guai ho fatto anche recuperi a scuola ripetizioni ma non capisco assolutamente niente vado in ansia vi prego.
NESSUNO DOMANI RIUSCIREBBE ALLE 9 PRECISE A RISOLVERMI PENSO SARANNO 3-4 PROBLEMI DI FISICA VI PREGO VI SCONGIURO HO GIÀ 3 MATERIE ...

Cari utenti,
a Settembre iniziero un corso di ingegneria e vorrei rafforzare la mia conoscenza della matematica ripassando su libri di testo per liceo scientifico, che ricoprano l'intero corso di studi.
Facendo delle ricerche ho stabilito che i testi migliori dovrebbero essere i seguenti:
1. Bergamini, Trifone, Barozzi; Matematica Blu; Zanichelli.
2. Sasso; Nuova Matematica a Colori, Edizione Blu; Petrini.
Potreste indicarmi i testi migliori, tra questi od altri, per raggiungere lo scopo e ...

Vorrei che qualcuno mi spiegasse la legge della conservazione dell'energia dato che il prof l'ha spiegata oggi e io non sono riuscita a capirla
Multipli e sottomultipli in fisica
Miglior risposta
Salve, vorrei sapere come passare da un'unità di misura ad un multiplo o sottomultiplo.
Ad esempio da hg a g.
Usando le potenze di 10
hg=10^2

Urgente,matematica,proporzioni!! (202776)
Miglior risposta
un frutteto di forma rettangolare,riprodotto su una mappa in scala 1:8000,ha le dimensioni di 25cm e 18cm.Se ogni ettaro vengono piantati 420 alberi,quante piante occorrono?(1 ettaro= 10000m quadrati