Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Urgente (270765)
Miglior risposta
Calcola il peso di una saponetta (Ps = 0,98) a forma di cubo con lo spigolo di base lungo 12 cm
Urgente Perfavore aiutatemi 3
Miglior risposta
Calcola il peso di una saponetta (Ps = 0,98) a forma di cubo con lo spigolo di base lungo 12 cm
Aiutatemi vi prego
Miglior risposta
Calcola il peso di una saponetta (Ps = 0,98) a forma di cubo con lo spigolo di base lungo 12 cm
Buon giorno a tutti, mi servirebbe un aiuto urgente con questo quesito di matematica, per favore. Sia f(x) una funzione definita in tutto R e monotona crescente. Dimostra che:
a) f(-x) è monotona decrescente;
b) se f(x)>0 , per ogni x appartenente ad R, oppure f(x)
Divisione tra polinomi e scomposizione in fattori - Prima Superiore.
Miglior risposta
Salve, avrei bisogno di una mano con questo esercizio, ho provato a svolgerlo, ma mi blocco.
(8x^4+6x^3+1)÷(x^2+x)
Grazie in anticipo.
sono un ragazzo di prima superiore grazie per chi risponde
Aggiunto 1 ora 27 minuti più tardi:
vorrei pure le equazione non solo i risultati
Ciao a tutti
Avrei bisogno d'aiuto nello svolgimento di un quesito proveniente dal testo Matematica.Blu degli autori Bergamini-Trifone-Barozzi di Quarta Superiore Liceo Scientifico. Il testo è il seguente:
Considera la retta $ { ( x-z=1 ),( y=2z ):} $ e il punto di coordinate $ P=(1;1;2) $. Calcola la distanza di $ P $ da $ r $ .
Ho pensato di considerare un piano sul quale giace la retta, per poi calcolare la distanza di un punto da un piano tramite la ben nota formula. ...
Equazioni 2 esercizi
Miglior risposta
Mi aiutate nella 44-45
Mi serve aiuto
Miglior risposta
mi serve aiuto
Verifica che le seguenti uguaglianze sono identità, assegnando valori a piacere alle lettere che vicompaiono.
1) 4a(a-1) =4a2-4a
2) (a+b)2=a2+2ab+b2
Aiuto, sistemi lineari e rette
Miglior risposta
Mi serve urgente.
La retta passante per il punto C(2; -1) parallela alla bisettrice del I e III quadrante ha equazione:
A) y = x -3
B) y = x +3
C) y = -x +1
D) y = -x -3
E) y = -x +3
vorrei non solo la risposta corretta, ma anche la spiegazione.
Grazie in anticipo.
1) In un trapezio, la diagonale, lunga 126cm è perpendicolare al lato obliquo. Le basi misurano 105,4cm e 130cm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio.
2) un rombo e un trapezio isoscele sono equivalenti. Il perimetro e la diagonale minore del rombo misurano rispettivamente 120 e 36 cm. Sapendo che l'altezza del trapezio misura 12 e che le due basi sono una i 3/5 dell'altra calcola il perimetro del trapezio.
Sono isoscele tutte due
Aiuta! Problemi con i trapezzi isoscele
Miglior risposta
1) In un trapezio, la diagonale, lunga 126cm è perpendicolare al lato obliquo. Le basi misurano 105,4cm e 130cm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio.
2) un rombo e un trapezio isoscele sono equivalenti. Il perimetro e la diagonale minore del rombo misurano rispettivamente 120 e 36 cm. Sapendo che l'altezza del trapezio misura 12 e che le due basi sono una i 3/5 dell'altra calcola il perimetro del trapezio.
Sono isoscele tutte due
EQUAZIONI MATEMATICA
Miglior risposta
Mi serve aiuto in delle equazioni, mi potete anche spiegare bene i passaggi? grazie a chi lo farà
(3)/(1-2x)=(1)/(4)
(8x-1)/(3-x)=(1)/(2)
(1)/(2x-2)=(1)/(x^2)- (x)
abbiamo 3 spese: la prima di € c, la seconda pari al triplo della prima aumentata di € 2/3c, la terza pari al doppio della somma delle prime due. quanto si è speso in tutto? quanti € se c vale 1000? risultati [€18c; €18000] per favore non riesco a risolverlo
Problemi con i trapezzi e rombo
Miglior risposta
1) In un trapezio, la diagonale, lunga 126cm è perpendicolare al lato obliquo. Le basi misurano 105,4cm e 130cm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio.
2) un rombo e un trapezio isoscele sono equivalenti. Il perimetro e la diagonale minore del rombo misurano rispettivamente 120 e 36 cm. Sapendo che l'altezza del trapezio misura 12 e che le due basi sono una i 3/5 dell'altra calcola il perimetro del trapezio.
Un automobile percorre 960km in 8h. Qual è la sua velocità media in km\h
Mi serve per domani mi potreste aiutare a risolvere questo problema dovrebbe venire 24576cm^2
Miglior risposta
una piramide regolare quadrangolare di marmo (ps=2,7) pesa 530,8416kg ; sapendo che l"altezza della piramide misura 64 cm, calcola l"aria della superfice totale della piramide.
Problema matematica prima media (270646)
Miglior risposta
Il numero 30 grazie
Geometria, il cerchio, eq. di secondo grado
Miglior risposta
Determinare i diametri dei due semicerchi sapendo che (AB) ̅=10 cm e la somma delle aree dei due semicerchi è 13/2
Il problema è questo:
Nella figura qui sotto, è noto per ipotesi che $\alpha < \beta$ e $\delta < \gamma$. Dimostra che $AB > CD$
Anche qui, la teoria non so come applicarla per arrivare alla soluzione! Ho provato a impostare che l'angolo rimanente in $ACO$, che ho chiamato $\epsilon$, è uguale al suo opposto rispetto ad $O$ in quanto, appunto, opposti al vertice. Dal disegno si vede che $O$ è punto medio, ma come lo ...