Problema con peso specifico
Ciao,
indichiamo con :
y il peso dei solidi;
x il volume dei solidi;
k il peso specifico di solidi.
La funzione che lega x e y è:
y=k×x
Si tratta di una proporzionalità diretta.
Calcoliamo y nei vari casi:
per x=5, y=2,8×5=5,6
per x=10, y=2,8×10=28
per x=15, y=2,8×15=42
per x=20, y=2,8×20=56
per x=25, y=2,8×25=70
La tabella risulta quindi:

saluti :-)
indichiamo con :
y il peso dei solidi;
x il volume dei solidi;
k il peso specifico di solidi.
La funzione che lega x e y è:
y=k×x
Si tratta di una proporzionalità diretta.
Calcoliamo y nei vari casi:
per x=5, y=2,8×5=5,6
per x=10, y=2,8×10=28
per x=15, y=2,8×15=42
per x=20, y=2,8×20=56
per x=25, y=2,8×25=70
La tabella risulta quindi:

saluti :-)