Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Calcolo combinatorio (farmacia)
Miglior risposta
In riferimento alla spiegazione sul calcolo combinatorio https://www.skuola.net/matematica/algebra/calcolo-combinatorio-conteggio-anagrammi.html . L'argomento è spiegato in maniera chiara e comprensibile anche per chi non è molto ferrato in matematica. Non riesco però proprio a capire il conteggio fatto per FARMACIA: se è 8!/3! Dovrebbe essere 8*7*6*5*4=6720 e non come riportato 8*7*6*5=1680. Ora ho un dubbio atroce!

Ciao, sono giorni che mi tormenta il seguente esercizio.
Trovare la probabilità di non ottenere come somma del lancio di due dadi no truccati ne 7 ne 11.
Grazie a chi mi aiuterà.
Aiuto
La base e l'altezza di un triangolo misurano rispettivamente 7 cm e 6,2 cm Calcola la lunghezza della base e dell'altezza di un triangolo simile la cui area sia 36 volte maggiore di quella del triangolo dato
Mi aiutate in questo problema grazie
Miglior risposta
Due triangoli hanno un rapporto di similitudine di 4/5 l'area del primo triangolo misura 576 cm quadri calcola l'area del secondo triangolo
Aiuto grazie

Ogni libro dice : Il principio di identità per i polinomi afferma che due polinomi ridotti in forma normale sono identici se e solo se hanno lo stesso grado ed i coefficienti dei termini dello stesso grado sono uguali.
Ma allora i due polinomi
$ a^2 +b $ e
$ b^2 +a $ sono uguali secondo la definizione! Come è possibile?
Grazie

(294389)
Miglior risposta
Urgente aiuto pls!! Mi sono bloccata nello svolgimento di queste equazioni goniometriche, mi aiutereste a continuarle
(sono la 304 e la 307)
Grazie in anticipo
Aggiunto 7 minuti più tardi:
2cosx (alla seconda) +1 +radice3 = 2(2+radice3)sinxcosx
(radice3 -1) sinx (alla seconda) +(radice3 +1) sinxcosx +1 = 0

perchè $ lim $ $ x->0 $ di $ (x)/(sqrt(1-cos(x))) $ non esiste?
Matematica nn capisco....è IMPORTANTISSIMOOO!!!!! VI PREGO!!!
Miglior risposta
Traccia su un piano cartesiano i grafici delle seguenti funzioni, dopo aver compilato una tabella di valori corrispondenti.
Es.64
y=x/4
y=x/6
y=1/5X
Grazie a chi aiuterà...
TRIANGOLO NON DEGENERE
Miglior risposta
Ciao a tutti! Scusate, del seguente problema, potreste aiutarmi ad imporre la condizione per il quale il triangolo non è degenere e potreste anche spiegarmela per favore? (Mi basta la condizione, non mi serve lo svolgimento). "Determina per quali valori di k il grafico della funzione
y=(k-1)x+k-2 forma, con gli assi cartesiani, un triangolo (non degenere) il cui baricentro ha ascissa doppia dell'ordinata."
Grazie di cuore a tutti coloro che mi aiuteranno!
Problema con quadrilatero inscritto nella parabola
Miglior risposta
Salve
Potreste dirmi come risolvere il seguente problema?
Data la parabola di equazione y=-x²+3x+2, inscrive nella parte di piano compresa fra l'asse x e la curva un rettangolo la cui altezza è il quadruplo della base.
Grazie
Geometria: il lato di un rombo, la dimensione minore di un rettangolo e il lato obliquo di un trapezio isoscele misurano rispettivamente 8 cm, 10 cm e 20 cm. Il perimetro del rettangolo è 11/8 del perimetro del rombo e quest'ultimo è 1/3 del perimetro del trapezio. Calcola la misura della base minore del trapezio sapendo che la base maggiore è 7/3 della dimensione maggiore del rettangolo. Grazie
Esercizi di Fisica tecnica
Miglior risposta
Nessuno mi ha aiutato concretamente!!!
(294339)
Miglior risposta
Nel rettangolo ABCD si consideri la diagonale AC e su di essa le proiezioni E ed F rispettivamente dei vertici B e D. Si dimostri che il quadrilatero BEDF è un parallelogramma
posso sapere come si fa?
Urgente formula inversa 264846
Miglior risposta
Buongiono, potete aiutarmi a fare la formula inversa di questa formula? A me serve la viscositá (mu) sottolineata in blu.

Buongiorno a tutti,
Vi sottopongo parte di un esercizio che sto tentando di risolvere:
We are to differentiate
$ f(x)=int_(0)^(2x) (t^2-x^2)sin(3t) dt $
with respect to x.
(1) We know that if g(t) is a continuous function and G(t) is one of its primitive functions, then
$ int_(0)^(2x)g(t) dt = G(2x) - G(0) $
By differentiating both sides of this equality with respect to x, we have
$ d/dx int_(0)^(2x)g(t) dt = ?? $
La condizione che mi da è quella del Secondo Teorema Fondamentale del Calcolo Integrale o Torricelli/Barrow?
In questo caso, ...
Disequazioni irrazionali superiori
Miglior risposta
radice quadrata di -x+3>x-3.
dovrei fare anche la rappresentazione grafica.
risultato: x
è urgente vi prego
Miglior risposta
data le rette y=-3x+2 e y= -3x. dall'osservazione delle due equazioni che cosa puoi dichiarare? di che retta si tratta? come sono tra loro? perché?
Urgentissimo!! Qualcuno sa risolvere questo problema?!
Miglior risposta
Qualcuno è in grado di risolvere questo problema? Non so minimamente da dove partire
AIUTO non riesco a risolverlo
Miglior risposta
PROBLEMA: Se sommo i due terzi di un numero ai suoi quattro quinti, ottengo 44. Quale è il numero ???
aiutatemi a risolverlo
Ciao skuola.net Mi potresti aiutare con questi problemi problema 1 un area rettangolare misura una base b=(110.94+_0.01)m e una altezza h=(176.53+_0.02)m. Determina l'errore assoluto dell'area