Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
angiee314
Ciao! Non riesco a fare quest'esercizio purtroppo: Trova la funzione inversa della seguente funzione e la sua immagine: $y=-2x^2+1$ Non capisco come svolgere l'immagine della funzione inversa, dato che è una parabola orizzontale. Grazie
2
14 ott 2021, 18:06

Luca114
L’insieme universo U contiene 12 elementi. A e B sono sottoinsiemi di U. A contiene 4 elementi e B ne contiene 9. Quale delle seguenti situazioni è incompatibile con i dati forniti? A) A U B = U B) A ∩ B ha 3 elementi C) Nessuna D) A ∩ B = 0 E) A U B = B A mio parere, se A (4 elementi) e B (9 elementi) sono entrambi sottoinsiemi di U e U deve essere composto da 12 elementi, segue che A ∩ B = 1, almeno. Se A ∩ B > 1, ci saranno elementi esterni ad A e/o B facenti parte di U, per arrivare a ...
6
5 ott 2021, 13:28

P40l8
il signor bianchi dopo aver subito un aumento del 20% prende 2070 euro. QUL ERA LO STIPENDIO PRIMA DELL'AUMENTO?
0
14 ott 2021, 15:34


Marco05Marco
Grazie a chi mi aiuterà e spiegherà questo esercizio che non ho compreso. Una pista di slittino ha 15 curve e un dislivello di 104 m. Supponi che gli atleti si lascino scivolare lungo la pista senza darsi una spinta iniziale. ▸ Calcola la velocità che avrebbe un atleta al traguardo se non ci fossero attriti. Un atleta di 86,0 kg totali arriva al traguardo con la velocità di 35,8 m/s. ▸ Calcola il lavoro compiuto sull’atleta dalle forze di attrito.
1
13 ott 2021, 19:05

Ema20031
Buonasera a tutti, scrivo perché ho un dubbio, diciamo, "metodico": ho trovato il dominio naturale di entrambe le funzioni in foto ($R$ per tutte e due). Ora, però, come faccio a determinare se $f(x)=g(x)$ per ogni $x\inD$?
7
12 ott 2021, 20:46

MicheleDN1
Gentili utenti del forum, vorrei un chiarimento sul seguente esercizio svolto: Verificare che $ \lim_{x \to 2}(\sqrt{8x}-4) = 0 $ Svolgimento: $|\sqrt{8x}-4|<\varepsilon$ $-\varepsilon<\sqrt{8x}-4<\varepsilon$ $(4-\varepsilon)^2<8x<(4+\varepsilon)^2$ $\frac{1}{8}(4-\varepsilon)^2<x<\frac{1}{8}(4+\varepsilon)^2$ $\frac{16 - 8\varepsilon + \varepsilon^2}{8}<x<\frac{16 + 8\varepsilon + \varepsilon^2}{8}$ $2 - \varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8}<x<2 + \varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8}$ $-\varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8}<x-2<\varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8}$ $-2\varepsilon < -\varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8}<x-2<\varepsilon + \frac{\varepsilon^2}{8} < 2\varepsilon \Rightarrow |x-2|<2\varepsilon $ Non mi è chiaro l'ultimo passaggio. Sul sito dove ho trovato l'esercizio viene spiegato così: Dato che $\varepsilon > 0$ e dato che si tratta di una quantità arbitraria piccola (sicuramente minore di 1), ...
2
11 ott 2021, 16:11

Stillife
Ciao! la formula $(sqrta)^b=sqrt(a^b)$ è definita per $a<0$? Lo chiedo perchè cominciando a studiare i complessi volevo calcolare $(-i)^10$, con la formula di De Moivre risulta $(-i)^10=-1$ ma poi ho pensato: $(-i)^10=(-sqrt(-1))^10=(sqrt(-1))^10=((-1)^(1/2))^(10)=(-1)^5=-1$ da qui il dubbio poichè secondo la formula: $(sqrt(-1))^10=sqrt((-1)^10)$, ma $((-1)^(1/2))^(10)ne((-1)^(10))^(1/2)$
13
9 ott 2021, 13:38

Nadiettafast
Ciao, Mi potreste aiutare con questa espressione letteraria per favore... Non sono capace di solito non capisco come si facciano a fare... 1.Dividere l'opposto della somma tra il quadrato di -1/4. e il cubo di 1/2 per il reciproco della differenza tra (-1+1/3)^2 e il cubo di (1+1/3). Calcola poi il valore dell'espressione ottenuta. (13/36) 2.Moltiplica il reciproco del quadrato della somma di 10 con il cubo di -3 per la somma del quadrato di -7 con il prodotto di 15 per la quarta ...
0
11 ott 2021, 16:08

perciaccanteserena
in riferimento alla seguente figura x e y rappresentano le ampiezze degli angoli interni al triangolo isoscele ABC. determina x e y l'angolo esterno di B misura 2x-15

DavidGnomo1
Buonasera, sono qui per una curiosità. Premessa: una retta divide il piano in due parti infinite ciascuna delle quali è chiamata semipiano. Due semirette che hanno l'origine in comune dividono il piano in due parti infinite ciascuna delle quali è chiamata angolo Posso dire che, nel caso di un angolo piatto (180°) l'angolo è congruente al semipiano creato dalla retta formata dai lati dell'angolo (visto che sono 2 semirette)? Non so se mi sono spiegato bene. Grazie
8
29 set 2021, 19:27

Artiiiom
Due aerei si muovono con verso opposto lungo la rotta che va dalla città A alla città B, distanti 300km, in un giorno in cui spira un vento a 150km/h da A a B. Entrambi gli aerei hanno una velocità di crociera di 750km/h rispetto all’aria . Calcola il tempo che ciascuno di essi impiega per spostarsi da una città all’altra.
1
7 ott 2021, 17:22

vincenzo.marsico
Una bicicletta che ha il raggio della ruota di 28 cm ha percorso 263,76 m. Calcola il numero dei giri da ciascuna ruota
1
7 ott 2021, 14:21

axpgn
Esiste una funzione $f$, derivabile su ogni $x$ reale, tale che sia $|f(x)|<2$ e sia anche $f(x)f'(x)>=sin(x)$? Cordialmente, Alex
3
5 ott 2021, 23:57

soooooos1444
Matematica (304077) Miglior risposta
[(x-y)^2.(x+y)^2-x^2.(x^2-2y^2)]diviso(-y/2)^2.(x+y)
1
5 ott 2021, 19:39

Yolou
Lorenzo ha 4 anni più del fratello Luca e insieme hanno 36 anni. Tra quanti anni l’età di Lorenzo sarà 7/6 di quella di Luca?
1
3 ott 2021, 18:37

marcobonni007
CIAO A TUTTI PER DOMANI DOVREI FARE QUESTE ESPRESSIONI SU 20! (SCUOLA ITALIANA) VI PREGO AIUTATEMI SE NON RIUSCITE TUTTE NON IMPORTA MA ALMENO 2/3 IN PARTICOLARE LA 199 ATTRAVERSO FOTO PERÒ FPER PIACERE FATE ANCHE I PASSAGGI IN MEZZO DEVO CAPIRE Aggiunto 2 minuti più tardi: **** non mi fa caricare la foto (SONO ESPRESSIONI DI 1A SUPERIORE) Aggiunto 10 secondi più tardi: aiutooooooo Aggiunto 35 secondi più tardi: VI METTO MIGLIORE RISPOSTA GIUROO DOVETE FARNE SOLO 5 CHE NON ...

Xgg
AIUTO (304067) Miglior risposta
Se in un’equazione di 2° grado completa si ha Δ = 0 le soluzioni sono:
1
Xgg
5 ott 2021, 10:23

Francypiccolasailor
Qualcuno può aiutarmi? La forza F1 ha direzione orizzontale e modulo 35N, la forza F2 di modulo 50N e' inclinata di 40 gradi rispetto all'orizzonte. Disegna la risultante e determina il modulo della risultante. Grazie
1
4 ott 2021, 14:16

giallo
Ciao a tutti, non saprei come risolvere questo esercizio: Data la sfera S di equazione x^2 + y^2 +z^2 −4x +y =0 ed il suo punto P(1, 1,−1), si determini l’equazione del piano α tangente in P a S. Si determini il centro ed il raggio della circonferenza γ ottenuta intersecando S con il piano π : x − 2 z = 0. Vi ringrazio in anticipo, ci ho provato ma mi mancano dei dati nella seconda parte...e la prima non viene giusta
1
3 ott 2021, 20:58