Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Rango di una matrice (265562)
Miglior risposta
Salve ragazzi...non ho capito come calcolare il rango di una matrice qualsiasi...
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Buon pomeriggio! Qualcuno domani mi potrebbe aiutare in matematica? Alle 9 posto la foto. Gli esercizi (a scelta multipla con relativa spiegazione)sono sulle funzioni e su monomi e polinomi. Grazie in anticipo per mi aiuta!

Ciao,
come consigliato da alcuni membri del forum, mi sono preso del tempo per rivedere determinati argomenti.
Sono alle prese con il seguente esercizio:
\(\displaystyle ln^3 (x) - 2 ln(x) >= 0 \)
La soluzione è:
\(\displaystyle e^-\sqrt {2} =e^\sqrt{2} \)
La prima condizione del sistema è: x > 0
Poniamo \(\displaystyle ln (x) = t \)
La disequazione diventa:
\(\displaystyle (t^3 - t^2) >=0 \)
scomponiamo il polinomio come segue:
\(\displaystyle t*(t^2 ...
MATRICE INVERSA
Miglior risposta
Data una matrice invertibile appartenente a GL(2(Q),*) del tipo ( x y 0 1) Come calcolo, passo a passo, la sua inversa? Grazie.
(x e y stanno sulla prima riga, 0 e 1 sulla seconda)
Problema di matematica (265573)
Miglior risposta
calcolate il peso della benzina contenuta in un recipiente della capacità di 35 L, sapendo che 28 l pesano 22,4 kg

due circonferenze sono secanti in A e B. la tangente per A alla prima circonferenza interseca la seconda in Q e la tangente per A alla seconda interseca la prima in P. dimostrare che ABQ e ABP hanno gli angoli congruenti.
nota:
1) già sono stato in grado di dimostrare che PB^A e AB^Q sono congruenti
2) per favore N O N usare similitudine, simmetria e aquiloni per la dimostrazione.
3) il disegno.
grazie mille :]

$\lim_{x\to +infty} x^10/e^x=0$ per il confronto tra infiniti.
Come mai quando faccio riprodurre il grafico al calcolatore, il grafico della funzione va a $+infty$
https://ibb.co/gV0MrwK
e così disegnando separatamente numeratore e denominatore sembra $x^10$ infinito di ordine superiore a $e^x$ ?
https://ibb.co/R69KYNw

Buongiorno, ho un dubbio sullo studio della continuità e della derivabilità di una funzione definita in un intervallo:
$f:[a,b]->R$
Per dire che $f$ sia continua in $[a,b]$ devo verificare che:
$lim_(x->a^+)(f(x))=f(a)$
e
$lim_(x->b^-)(f(x))=f(b)$
Giusto?
Per la derivabilità in $(a,b)$ devo verificare che
$lim_(x->a^+)(f'(x))=h$
e
$lim_(x->b^-)(f'(x))=k$
Dove $h$ e $k$ sono due valori finiti non per forza uguali.
Giusto?
Grazie a chi mi ...
Matematicaaaaaaaaaaa!
Miglior risposta
devo scomporre questo binomio
a^4+4b^4
mi aiutateeeeeeeeeeeeeeee

$lim_(x->0^+)(e^x-1)^(sin^2x)$
Ho provato a fare cosi
$lim_(x->0^+)(e^(sin^2x*ln(e^x-1)))$
Poi ho usato l'asintotico su $sinx$
$lim_(x->0^+)(e^(x^2*ln(e^x(1-1/e^x))$
Poi ho applicato la proprietà dei logaritmi per l'argomento
$lim_(x->0^+)(e^(x^2*[x+ln(1-1/e^x)]))$
Ora però non so come agire per semplificare $ln(1-1/e^x)$.
Il libro riporta come risultato $1$
Grazie
Disequazioni frazionarie...
Miglior risposta
Ciao a tutti! Potete aiutarmi con questa disequazione, non riesco a scomporre il numeratore:(-x^2-3)/(x^2+6x+8)
Urgente verifica del limite!!!
Miglior risposta
limite per x che tende a 1 della funzione x^2-2x =-1
Derivata. help
Miglior risposta
data la funzione f(x)=sin3x -ln(x+1)+2, sia P il punto di intersezione del grafico di f con l'asse y. scrivere l'equazione della circonferenza, avente il centro sull'asse x, tangente al grafico della funzione f nel punto P. mi potete aiutare
Scusate vi invio link di esercizio che vedete:
https://www.****.it/forum/analisi-1/ ... riche.html
Vorrei capire come si arriva a dire che alla fine x è diverso da kπ/2 partendo dalle due condizioni di esistenza descritte per la tangente e del seno, sarà banale ma scusate non capisco..
Grazie.
Raccoglimento a fattore parziale
Miglior risposta
Ciao
Mi spiegate come si raccoglie a fattore parziale e quale fattore
questo polinomio anche se per voi sarà sicuramente facile
1-x+x^2-x^3
Cose che fatto parecchi anni fa . Quell 'uno mi confonde
ty !
Trasforma le frasi in espressioni
Miglior risposta
Togli da +9 la somma di -21 e +15 e dividi il risultato per -5 vi prego aiutatemi
Sistemi e rette
Miglior risposta
Ciao a tutti! Scusate, una domanda:se un sistema lineare di 2 equazioni in due incognite ha 3 soluzioni, allora il sistema è sempre indeterminato e quindi ha sempre infinite soluzioni? Grazie.
AIUTATEMI PERFAVORE
Miglior risposta
Esprimi il permietro e l'area della figura sapendo che il lato del quadrato maggiore e il tripo del lato del quadrato minore.
Trova il permietro e l'area se il lato del quadrato e minore è lungo 6 oppure 12 cm
Aiuto .....urgente....vi prego
Miglior risposta
La somma delle età di Giovanni e di Paolo, supera il secolo di 12 anni. Tra due anni l'età di Giovanni sarà uguale ai 2/3 dell'età che aveva Paolo quattro anni fa. Determina l'età attuale di Giovanni e Paolo.