Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi aiutate con questo problema di geometria?
Miglior risposta
in un trapezio isoscele la diagonale , che misura 28 cm, è perpendicolare al lato obliquo ed è 4/5 della base maggiore; calcola area e perimetro
grazie
ciao

Problema (80238)
Miglior risposta
Una piramide ha per base un triangolo rettangolo la cui ipotenusa, lunga 35 cm, è i 5/4 del cateto maggiore. Sapendo che l'altezza della piramide misura 24 cm, calcolane l'area della superficie totale e il volume.

Problema matematica (80202)
Miglior risposta
QUALCUNO MI PUò AIUTARE SU QUESTO PROBLEMA?
CALCOLA LA MISURA DELLA DIAGONALE MINORE E QUELLA DELLA SUA PROIEZIONE SULLA BASE DI UN PARALLELOGRAMMA, SAPENDO CHE LA PRIMA è PERPENDICOLARE ALLATO OBLIQUO, CHE ILPERIMETRO DEL PARALLELOGRAMMO è DI 112 CM E CHE LA BASE SUPERA IL LATO DI 14 CM.
RISULTATO 28 CM - 22,4 CM.
GRAZIE ROBY

Problemi di aritmetica per mia sorella grazie !
Miglior risposta
Un fruttivendolo acquista 45 cassette di mele sapendo £ 180. Se ne avesse acquistate 62 qunto avrebbe speso?

Problema con il teorema di pitagora ki me lo fa? (80143)
Miglior risposta
in un rombo la diagonale maggiore misura 72 dm e la minore è di 5 dodicesimi della maggiore. calcola il perimetro e l'area del rombo

Problemi sul teorema di Pitagora! (80156)
Miglior risposta
1)In un triangolo il perimetro è 154 cm e l'altezza è 6/5 della base. Calcola:
a) la misura del segmento DH perpendicolare al AC; [26,88 cm]
b) l'area del triangolo AHD; [433,70 cm*]
c) il perimetro del triangolo AHD. [101,15 cm]
vi prego aiutatemi anke senza scrivere lettere basta ke mi mettete la risoluzione del problema anke senza spiegazione grazie

Problemi sul teorema di Pitagora!
Miglior risposta
Sono 2 problemi vi prego aiutatemi!
1)In un triangolo il perimetro è 154 cm e l'altezza è 6/5 della base. Calcola:
a) la misura del segmento DH perpendicolare al AC; [26,88 cm]
b) l'area del triangolo AHD; [433,70 cm*]
c) il perimetro del triangolo AHD. [101,15 cm]
Questo è il primo problema e quei numeri nelle parentesi sono i risultati.
2)In un rettangolo il perimetro è 464 cm e la base è 20/9 dell'altezza. Calcola:
a)l'area del triangolo ABCD; [11520 cm*]
b)la misura della ...

Problema con il teorema di pitagora ki me lo fa?
Miglior risposta
chi mi fa questo problema cn il teorema di pitagora x favore? l'area di un rombo è di 60 dm e una diagonale misura 15 dm. calcola il perimetro del rombo

Matematica!!!! Problemi sul teorema di Pitagora
Miglior risposta
1) Un quadrato ha il lato lungo 28 cm. Calcola:
a)la misura della diagonale del quadrato;
b)l'area e la misura della diagonale di un rettangolo isoperimetrico al quadrato avente la base 5/3 dell'altezza;
c)il perimetro di un triangolo rettangolo equivalente al quadrato avente il cateto maggiore che misura 49 cm.
Risultati=[39,597 cm;735 cm*;40,81 cm;139,52].
2) Il poligono è formato dal triangolo rettangolo ABC di ipotenusa AB, dal quadrato ACEF, dal triangolo equilatero BCD e dal ...

Buonasera a tutti,
ho difficoltà a risolvere questo problema.
Una corda AB di una circonferenza di centro O e un raggio di 9 cm, forma con il raggio stesso un angolo ampio 30°. Trova la lunghezza della corda e la distanza dal centro
(Risultati: 15,58 cm per la lunghezza e 4,5 per la distanza dal centro)
Io ho fatto un disegno e mi pare sia un triangolo. Io so che ci sono formule particolare per i triangoli con 30, 60 e 45 ° e qui io ho applicato le formule relative ai 30° ipotizzando che il ...
Problema con il M.C.D
Miglior risposta
mario avendo a disposizione 54 cioccolatini fondenti 90 al latte e 108 al liquore vuole preparare il maggior numero possibile di sacchetti regalo tutti uguali contenenti ognuno lo stesso numero di cioccolatini di ciascun tipo . quanti sacchetti potrà confezionare ? quanti cioccolatini di ciascun tipo conterrà ogni sacchetto ?

Problemi di geometria... (80093)
Miglior risposta
1) Un prisma retto, avente l'altezza di 34 cm, ha per base un triangolo isoscele. Sapendo che la base e l'altezza del triangolo misurano rispettivamente 48 cm e 18 cm, calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma. Calcola anche il volume. [ risultati : 3672 cm^2 ; 4536 cm^2 ]
2) In un parallelepipedo rettangolo le dimensioni misurano rispettivamente 60 cm, 32 cm e 12 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del parallelepipedo. [ risultati : 2208 cm^2 ; 6048 ...
Il risultato deve uscire uno 80 gradi ; 40 gradi e 60 gradi
Miglior risposta
in un triangolo abc l'angolo a è il doppio dell'angolo b e l'angolo c è congruente alla metà della somma degli angoli b e a . calcola la misura dell'ampiezza dei tre angoli ( con le equazioni dobbiamo farle ) x favore è per domani fateloooooo
Salve a tutti,abbiamo appena iniziato il capitolo sui polinomi a scuola e non mi sembra di averli molto chiari. In particolare,non riesco a capire delle cose di una addizione algebrica tra polinomi che ora vi faccio vedere:
$(1/6ab2-1/5a2b+2/3b)$ - $(1/3ab2-3/5a2b-1/3b)$
Innanzitutto,so che bisogna raggruppare i monomi simili (con parte letterale uguale). Quindi:
$(1/6)ab2$ e $(1/3)ab2$
$(1/5)a2b$ e $(3/5)a2b$
$(2/3)b$ e $(1/3)b$
Ma come faccio a ...
Salve ragazzi. Ho una cosa che mi turbicchia in geometria:i solidi composti. Ecco un esempio di ciò che (non) so fare :
Un solido di marmo (ps 2,6) é formato da un cubo,il cui spigolo misura 4dm,e da due piramidi regolari congruenti. Sapendo che l'area della superficie totale del solido é di 110.4 dm(quadrati) calcolane il peso.
Sapete che non sono uno che copia i dati del problema da internet e li da alla prof. Vorrei sapere il procedimento per regolarmi sugli altri problemi con solidi ...

Aiuto Ricerca Su Talete?!
Miglior risposta
Per la mia ricerca su Talete volevo sapere il motivo per cui lui da commerciante è diventato un matematico,che cosa lo ha spinto a prendere questa strada?

salve sono francesco ed è la prima volta che invio una discussione
il mio problema è di geometria
eccolo: Un trapezio rettangolo è circoscritto a una circonferenza di raggio 6 cm.Sapendo che il lato obliquo misura
15 cm,calcola il perimetro e l'area del trapezio.
vi ringrazio molto in anticipo grazieeeeeeee
io mi sono fermato qui
Aiutatemi urgente T____T
Miglior risposta
Luigi spende, in un negozio di scarpe, i 3/8 della somma che ha con sé e poi, dal meccanico, i 5/24 della stessa somma. Se gli restano 156$, quale somma aveva prima delle due spese?

mia maestra mi ha detto disegna 4 triangoli
1)che rispettono la regola sulla lunghezza dei lati
2)unita` di misura : un quadretto
3)dimostrare che la somma di due lati e` maggiore della lunghezza di terzo lato
4)trovare il perimetro
il mio triangolo isoscele ha due lati che misurano 14 e 3 misura 13
Ciao Ragazzi è Algebra !
Miglior risposta
Esegui le seguenti addizioni :
1) -17+13+21+17
2) 124-32+54-48
3) -3/8+1/4+5/2-3/4-7/2+1/8-5/2
Calcola i seguenti prodotti :
1) (a+3)(a-3)
2) (x-5)(x+5)
Calcola mentalmente la radice delle seguenti equazioni :
1) x-5=2
2) 2x-8=6
3) 4x+3=7
Calcola i seguenti quadrati dei binomi :
1) (-ab+4)²
2) (8-3a²bx)²
3) (1+ab²)²