Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LELE2000
Problema di geometria2 Miglior risposta
In un triangolo rettangolo uno dei due angoli acuti misura 30°.Sapendo che i due cateti misurano 38 cm e 65,816cm,calcola il perimetro. 2)Il triangolo ABC è rettangolo in B e l'angolo acuto A misura 45°.Sapendo che l'ipotenusa misura 35,4cm e che il perimetro è 85,4 cm,calcola la lunghezza degli altri due lati del triangolo.
1
13 apr 2012, 17:10

Luke630
Svolgere Equazioni Miglior risposta
Salve a tutti! Ho un problema con le Equazioni, c'è ne sono 2 tipi che non ho ben capito come risolvere, primo tipo: [math]\frac{4x+1}{5}[/math] + [math]\frac{4x-1}{5}[/math] = [math]\frac{x+1}{10}[/math] - [math]\frac{x+1}{2}[/math] Secondo tipo: [math]\frac{3(5x-1)}{4}[/math] - [math]\frac{5(x+1)}{3}[/math] - [math]\frac{3(x-2}{2}[/math] = [math]\frac{4(x+1)}{3}[/math]
4
13 apr 2012, 16:08

LELE2000
In un triangolo rettangolo uno dei due angoli acuti misura 30°.Calcola la misura dell'ipotenusa sapendo che il cateto minore è lungo 14 cm. 2) In un triangolo rettangolo uno dei due angoli acuti misura 60°.Calcola il perimetro del triangolo sapendo che il cateto maggiore e l'ipotenusa misurano rispettivamente 45,032 cm e 52 cm.
5
13 apr 2012, 15:49

Giusi :) Glem
mi serve aiuto per questi problemi! 1)in un trapezio rettangolo la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è 1 terzo della base minore che misura 15 cm. sai che il lato obliquo e l'altezza misurano rispettivamente 13 cm e 12 cm determina la lunghezza del perimetro. 2)in un trapezio isoscele sono congruenti tra loro i due lati obliqui e la base minore,mentre la base maggiore è doppia della minore.il perimetro misura 48 cm calcola la misura di ciascun lato 3)il trapezio ...
1
13 apr 2012, 16:26

crittylove
In un trapezio rettangolo la base maggiore, la base minore e l'altezza sono lunghe rispettivamente 193cm 100cm 124cm. Calcola l'area e il perimetro. Risultato:[math]18166cm;572cm.[/math] Grazie...
3
13 apr 2012, 15:56

crittylove
In un trapezio isoscele l'altezza, uno dei due lati obliqui e la base minore misurano rispettivamente 20cm, 101cm e 125cm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio Risultato:[math]650cm;4480cm.[/math] Grazie
1
13 apr 2012, 16:00

mah
il volume di un cilindro è 1021pigreco dm cubi calcola l area della superficie laterale e totale risultato 256pigreco dm quadrati e 384igreco dm quadrati
2
mah
13 apr 2012, 15:20

LELE2000
In un triangolo rettangolo uno dei due angoli acuti misura 45°. Sapendo che un cateto misura 42cm e che il perimetro è 143,388cm,calcola la lunghezza dell'ipotenusa del triangolo. 2)In un triangolo rettangolo uno dei due angoli acuti misura 45°.Sapendo che il perimetro del triangolo è 68,28 cm e che l'ipotenusa è lunga 28,28cm,calcola la misura dei cateti.
1
13 apr 2012, 15:35

giada1998
l'area di un settore circolare è di 81 pi grego cm2 e il diametro del cerchio a cui appartiene misura 72 cm. Calcola l'ampiezza dell'angolo al centro corrispondente. grazie a chiumque mi risponda:)
2
13 apr 2012, 15:01

mah
Aiutoo (80642) Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un cilindro equilatero misura 1256cm quadrati calcola la superficie totale e volume risultato 600pigreco cm quadrati e 2000pigreco cm cubii
1
mah
13 apr 2012, 14:59

XDGiulietta
un rettangolo e un quadrato hanno la diagonale congruente e lunga 20 cm. Sapendo che una dimensione del rettangolo è i 3/4 del lato, calcola l'area del rettangolo. RISULTATO: 179,86 CM2
2
11 apr 2012, 17:57

Alex23s
come si trova il valore unitario
1
13 apr 2012, 14:52

antodolce90
Urgenteee RISPONDETE Miglior risposta
in un rettangolo di perimetro 48 cm una dimensione è i 3/5 dell' altra. Calcola l'area della superficie totale del cilindro ottenuto facendo ruotare il rettangolo attorno al lato maggiore . RISULTATO 432PIGRECO CM
1
12 apr 2012, 19:50

chaty
Problema(help 2) Miglior risposta
uno stampo che ha la forma di una piramide regolare quadrangolare avente l'area di base di 18 e lo spigolo laterale di 34mm presenta una cavita pari ai 13\16 del suo volume.Lo stampo viene riempito con del rame(ps8,9) ottenuto dalla fusione di un cubo di lato 2.Qual è il peso del rame avanzato? [1,78 g]
5
12 apr 2012, 15:07

ValeSLB
Geometria aiuto! Miglior risposta
1- Nel triangolo ABC l'altezza AH forma un angolo di 30° con il lato AB. Assumi 1,73 come valore approssimato di radice di 3 e calcola il perimetro e l'area del triangolo ABC sapendo che BH = 15 cm ed HC = 34,6 cm. (Ricorda che AB=2BH e che...) 2- In un triangolo ABC l'angolo C^ è ampio 30°, l'altezza AH relativa al lato maggiore BC misura 8 cm ed AB = 17 cm.Assumi per radice di 3 il valore approssimato 1,.73 e calcola il perimetro e l'area del triangolo ABC. Grazie mille. :hi
1
12 apr 2012, 17:56

chaty
Problema (help) Miglior risposta
in un parralelepipedo rettangolo le cui dimensioni di base sono una il doppio dell altra,il perimetro di base e 192 e 12.Calcola l'area della superficie totale di una piramide a esso equivalente e avente l'altezza congruente alla dimensione di base minore del paralelepipedo. [6144]
10
12 apr 2012, 15:02

olivier275
matematica
3
11 apr 2012, 16:30

silvia03
1 In un cilindro di ghisa (ps= 7,5), alto 12cm e con il raggio di base che misura 1,8cm, vengono praticate due cavità coniche uguali, aventi ciascuna la base del cilindro e l'altezza che misura 2,4 cm. calcola l'area della superficie totale, il volume e il peso del solido. 2. un solido è formato da tre solidi di rotazione con le basi concentriche: un cilindro alto 40cm e con il raggio di base che misura 45cm, un altro cilindro sovrapposto alto 24cm e con il raggio di base che misura 35cm, a ...
0
12 apr 2012, 16:59

calabresel
avrei bisogno di aiuto cn qst proporzioni ke nn sn riuscita a risolvere qst è il comando: Calcola il termine incognito delle proporzioni date. -0,6 periodico:x=0,4:0,83periodico [25/18] -4:3=x:1/2 [2/3] -6:1/5=5:x [1/6] grz
3
12 apr 2012, 15:27

psychodisaster
Salve, sono nuovo vorrei capire come dovrei fare per questo esercizio.... se quacuno potrebbe scrivermi la risoluzione per esteso non sono in grado Un terreno,avente la forma di trapezio isoscele cn base minore,l'altezza e il lato obliquo lunghi rispettivamente 90 72 e 78 cm, viene venduto a€ 352,50 l'ara. La somma rikavata viene suddivisa dai 2 proprietari in modo k uno riceve i 4/5 dell altro; calcola l incasso di ciascun proprietario. non mi da il risultato che ce riportato sul libro ...
4
11 apr 2012, 23:04