Giochi Matematici

Discussioni su temi che riguardano Giochi Matematici della categoria Giochi

Mistral2
Come da oggetto dimostrare se la proposizione sotto è vera o falsa. $exists a,b in NN$ con $b2$ tali che $2 ...
7
8 gen 2006

Piera4
dire se esiste una funzione f(x) con derivata seconda continua e positiva per ogni x reale (f''(x) 0 sempre) ...
14
8 gen 2006

*marcellopedone
Marcello regala per il compleanno di Fabio, figlio di Antonio, una torta"rotonda". Rosaria la moglie di Ant ...
26
7 gen 2006

Piera4
Sia $n$ un numero naturale. Per quali valori di $n$ è possibile dividere un triangolo equilatero in $n$ trian ...
4
3 gen 2006

Mistral2
Un problema per intenditori! Provare che per ogni intero $n$ esiste un numero divisibile per $2^n$, la cu ...
12
3 gen 2006

Mistral2
Dati $2n$ numeri distinti $a_1,a_2,....,a_n$ e $b_1,b_2,....,b_n$ e definita la matrice (tabella) di $n$ righ ...
14
24 dic 2005

carlo232
Nel post "potenze di potenze di 2" mi sono ricordato di questa trasformazione che ero riuscito a dimostrare. ...
6
4 gen 2006

Parcosan
Sono dati due punti sulla Terra considerata sfera perfetta di raggio R A e B Si conosce solo Lat A Long ...
12
14 dic 2005

carlo232
Questo teorema è dovuto a Eulero, ma non è troppo difficile da dimostrare: Se $N$ è un numero perfetto disp ...
11
3 gen 2006

Piera4
Su un piano alfa sono dati un segmento AB = 1 e due semirette di origine A: AS , AS’ , giacenti da bande opp ...
4
31 dic 2005

Sk_Anonymous
Determinare tutti gli interi positivi il cui quadrato termina con tre cifre uguali a "4". (Esempio :1038^2=10 ...
11
29 dic 2005

peppeweb1
ciao ragazzi, stamattina ho fatto le olimpiadi della matematica, qualcuno di voi le ha fatte? come avete rispo ...
54
23 nov 2005

Sk_Anonymous
Oggi sono scatenato e vi propongo altri due esercizi. 1)Fattorizzare in Q[x] il polinomio: [size=150]$x^8+ ...
8
26 dic 2005

Piera4
Per rendere omaggio al nuovo anno che è ormai alle porte ecco un quesito con una bella equazione di grado 200 ...
5
27 dic 2005

blackdie
Il polinomio $x^3+px+q$ ha tre radici reali distinte. Provare che $p 0$. Ciao!
1
27 dic 2005

Sk_Anonymous
Calcolare il seguente integrale: [size=150]$int_0^(pi/2)(xsin^2x)/[(1+cosx)^2]dx$[/size] Archimede
2
27 dic 2005

Sk_Anonymous
Sono sicuro che avete passato un bellissimo Natale.Ed io sono quì proprio per...rovinarvelo con questo eserci ...
8
26 dic 2005

eafkuor1
Dato un intero $k$, provare che ci sono infinite triplette di interi $(a,b,c)$ tali che $bc-k$, $ca-k$ e $ab-k ...
6
26 dic 2005

blackdie
Qual è la probabilità di fare scopa all'apertura delle carte, cioè alla prima giocata? (preciso che mi riferi ...
2
26 dic 2005

carlo232
Posto questo problema che è sorto nel post "UNIVERSITà\Deliri matematici", ma che è più adatto a "GIOCHI LOGI ...
3
22 dic 2005