Olimpiadi della matematica
ciao ragazzi, stamattina ho fatto le olimpiadi della matematica, qualcuno di voi le ha fatte? come avete risposto ai quesiti?
Risposte
Io non le ho fatte, perché purtroppo sono in un liceo insulso. Che quesiti c'erano?
io le ho fatte... ma ne ho sbagliate un bel po' di risposte 
non sono per niente bravo a fare quei "giochini" in poco tempo... vabbe' intanto ho saltato la scuola
la domanda in cui si doveva determinare l' angolo in quel poligono la ricordi? quale era la risposta?
le altre risposte che ho dato non me le ricordo adesso, ma se mi chiedi il quesito forse posso ricordarmele. ricordo solo che in una domanda la risposta era 1/25200

non sono per niente bravo a fare quei "giochini" in poco tempo... vabbe' intanto ho saltato la scuola

la domanda in cui si doveva determinare l' angolo in quel poligono la ricordi? quale era la risposta?
le altre risposte che ho dato non me le ricordo adesso, ma se mi chiedi il quesito forse posso ricordarmele. ricordo solo che in una domanda la risposta era 1/25200

ciao io sono di roma e le olimpiadi le ho fatte (biennio)
voi cosa avete messo alla seguente domanda??
(x+2)(x+3)(x+5)
bisognava dire se il numero finale era divisibile o pre 6 o 10 o 9 o 15 o...?noon mi ricordo l'ultima possibilità!
io credo proprio di aver sbagliato!!!

Io le ho fatte, ma era la prima volta.
Nn so se le risp sono corrette, anche perchè di questi giochini nn ne ho fatto mai!
Nn so se le risp sono corrette, anche perchè di questi giochini nn ne ho fatto mai!
Le risp nn le ricordo.
Però mi pare che la 1 fosse la B. Non linciatemi se disco una fesseria, xchè nn ricordo bene
Però mi pare che la 1 fosse la B. Non linciatemi se disco una fesseria, xchè nn ricordo bene
L'angolo di quel poligono mi è venuto 80°.
Cmq io le ho trovate sensibilmente più difficili rispetto a quelle degli anni passati. Ho risposto a 15 quesiti ma su 6 sono molto insicuro. Il tempo però era davvero poco: mi sentivo come inseguito da qualcuno e ho reso molto poco. Spero cmq di arrivare ai 60 punti.
Ciao
Cmq io le ho trovate sensibilmente più difficili rispetto a quelle degli anni passati. Ho risposto a 15 quesiti ma su 6 sono molto insicuro. Il tempo però era davvero poco: mi sentivo come inseguito da qualcuno e ho reso molto poco. Spero cmq di arrivare ai 60 punti.
Ciao
Si la 1 mi pare fosse la b, 81. Cmq ora vedo di scaricare i testi e le soluzioni dal sito delle olimpiadi.
"random!":
:roll:
ciao io sono di roma e le olimpiadi le ho fatte (biennio)
voi cosa avete messo alla seguente domanda??
(x+2)(x+3)(x+5)
bisognava dire se il numero finale era divisibile o pre 6 o 10 o 9 o 15 o...?noon mi ricordo l'ultima possibilità!
io credo proprio di aver sbagliato!!!
A me sembra che la domanda fosse riguardo a (x+2)(x+3)(2x+5), forse hai battuto male.
Io ho messo che era sicuramente divisibile per 6 infatti in aritmetica modulare per ogni numero n si ottiene
(0+2)(0+3)(0+5)=0 mod 6
(1+2)(1+3)(2x1+5)=0 mod 6
(2+2)(2+3)(2x2+5)=0 mod 6
(3+2)(3+3)(2x3+5)=0 mod 6
(4+2)(4+3)(2x4+5)=0 mod 6
(5+2)(5+3)(2x5+5)=0 mod 6
Ciao Eafkuor, anche io ho fatto le olimpiadi questa mattina. Infatti ora ho un mal di testa...........!
I problemi di per sè non erano difficilissimi, ma farne 25 di seguito è da pazzi. Arrivato al 20° iniziavo a stragionare...!
L'anno scorso erano molto più semplici, a mio avviso.
Per quanto riguarda quello del poligono, secondo me l'angolo alfa non si poteva determinare. Ho trovato un sistema di due equazioni in due ingognite (l'angolo alfa e beta, quello adiacente) che ammetteva infinite soluzioni, cioè al variare di beta c'erano varie possibilità per alfa.
Ma potrei aver sbagliato, ero già in fase "pre-fusione" allora...!
Fabio
I problemi di per sè non erano difficilissimi, ma farne 25 di seguito è da pazzi. Arrivato al 20° iniziavo a stragionare...!

L'anno scorso erano molto più semplici, a mio avviso.
Per quanto riguarda quello del poligono, secondo me l'angolo alfa non si poteva determinare. Ho trovato un sistema di due equazioni in due ingognite (l'angolo alfa e beta, quello adiacente) che ammetteva infinite soluzioni, cioè al variare di beta c'erano varie possibilità per alfa.
Ma potrei aver sbagliato, ero già in fase "pre-fusione" allora...!
Fabio
Evvai!!!
è venuto 80 anche a me. Cmq il tempo era davvero poco, considerando che ho cominciato dopo e finito prima.
Cmq avete risp al quesito quello con ax^2005 o una cosa simile?
è venuto 80 anche a me. Cmq il tempo era davvero poco, considerando che ho cominciato dopo e finito prima.
Cmq avete risp al quesito quello con ax^2005 o una cosa simile?
"antonio87x":
Nn so se le risp sono corrette, anche perchè di questi giochini nn ne ho fatto mai!
Idem anche per me era la prima volta. E' indispensabile l'allenamento per essere più veloci. Peccato che mi sia allenato solo due giorni.
"giuseppe87x":
L'angolo di quel poligono mi è venuto 80°.
Il tempo però era davvero poco: mi sentivo come inseguito da qualcuno e ho reso molto poco.
E' proprio vero, infatti sono arrivato alle ultime 5 domande andando di fretta e ho dovuto praticamente metterle a caso...
Qualcuno ricorda la risposta all' ultima domanda? Quella che chiedeva in che intervallo era compreso il numero
$(2*4*6*8*...*2006)/(1*3*5*...*2005)$
Io a naso ho messo compreso tra radice terza e radice seconda di 2006...
"antonio89x":
Cmq avete risp al quesito quello con ax^2005 o una cosa simile?
Quello nn ho avuto neanche il tempo di leggerlo! Per questo spero ora di scaricare i testi e risolvere quelli che non ho fatto in gara.
si saturn, anche a me veniva non determinabile l' angolo.
comunque quello con $ax^2005$ mi pare che venisse per una coppia di a e b, o sbaglio?
comunque quello con $ax^2005$ mi pare che venisse per una coppia di a e b, o sbaglio?
"giuseppe87x":
E' indispensabile l'allenamento per essere più veloci. Peccato che mi sia allenato solo due giorni.
Almeno tu hai ripassato due giorni, ma io niente di niente. Non sapevo assolutamente a cosa andavo incontro. Speriamo bene
Il sito delle olimpiadi è temporaneamente inaccessibile. Evidentemente alcune scuole fanno le olimpiadi il pomeriggio...
Hai ragione, ci saranno ancora quelli del corso serale
anzi, veniva per nessuna coppia
Secondo me i problemi non erano difficilissimi,
ERA IL TEMPO CHE ERA POCHISSIMO!!!!!!!!!!!
ERA IL TEMPO CHE ERA POCHISSIMO!!!!!!!!!!!
La cosa incredibile è che in questo momento non mi viene in mente neanche il testo di un quesito. Speriamo che li pubblichino al più presto.