Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti, sono un neoiscritto! Ho appena terminato il penultimo anno di liceo classico e ho scoperto di essere predisposto per matematica e fisica, in quanto ho trovato un insegnante che a differenza di quello che avevo prima ha lavorato molto bene. Così mi è venuto in mente che potrei iscrivermi a una facoltà scientifica. Nello specifico pensavo a ingegneria, soprattutto perché ho sentito che dà notevoli sbocchi sul lavoro (è brutto da dire, ma nella scelta dell’università conta anche ...

Buonasera, volevo chiedervi un consiglio riguardo a questa scelta:
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica - Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Con quale delle due avrò più opportunità di lavoro (sia a livello economico che di "richiesta")?
ps: mi interessano alla stessa maniera le materie di ciscuno dei due corsi quindi la mia scelta è vincolata solo a ciò che mi aspetterà dopo il mondo universitario.
[xdom="Seneca"]Sposto in Orientamento Universitario.[/xdom]
Ciao! Sto facendo la maturità di liceo scientifico in questi giorni.
Non riesco a scegliere l università da frequentare l'anno prossimo..queste sono le mie caratteristiche:
- matematica mi pace molto, del tipo che spesso mi capita di fare piú del necessario a livello di compiti. È la mia materia preferita!
- economia non l ho mai studiata quindi non sono in grado di dire se sia una materia che fa per me.
- in questi ultimi 5 anni non ho avuto una buona vita sociale poiché dovevo studiare ...

Salve a tutti, sono nuova del forum. L'anno prossimo vorrei iscrivermi al corso di ingegneria chimica; sapendo che questa scelta condizionerà la mia vita lavorativa, vorrei saperne di più. Non ho ben chiaro in che modo l'ingegnere chimico svolga il suo lavoro. Vorrei porre delle domande a chi lavora nel campo:
- l'ingegnere chimico lavora in laboratorio? o in ufficio tra scartoffie?o davanti un computer?
- il più delle volte lavora in team o da solo?
- che possibilità ha di essere libero ...
Salve a tutti di matematicamente. Scrivo questo thread per un consiglio e penso che voi siate tra le persone giuste che possono rispondermi.
Fin da piccolo mi sono sempre piaciute le scienze in generale, anche perché avevo un padre al mio fianco che mi insegnava molte cose essendo un chimico. Purtroppo l'unica mia pecca era la matematica, alle elementari me lo insegnava una tipa diplomata all'isef che non sapeva fare nemmeno 3x8, tanto che sono arrivato alla V ( e quindi alla I media) sapendo ...

Ciao a tutti,
scrivo per sperare di ottenere qualche delucidazione in merito a un dubbio che mi era sorto, e cioè:
-quali sono i possibili master(laure di specializzazione) che si possono effettuare dopo una laurea triennale in fisica? So che dipende dalle varie università, quindi voi scrivete semplicemente quelli di cui siete a conoscenza.
Il dubbio mi era sorto in quanto appassionato di materie scientifiche, che però non si limitano solo a matematica e a fisica.
E' vero che matematica e in ...

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio e penso che questo sia il posto giusto per chiedere:
sono all'ultimo anno di liceo e già da tempo ho scelto di iscrivermi in matematica. Sorge dunque il problema principale: dove? Siccome, modestia a parte, ho un talento naturale per la matematica in tutte le sue branche, con l'approvazione di non poche persone pensavo di tentare l'ammissione in una qualche scuola di eccellenza o università particolarmente indicata per i matematici ad alto livello. ...

Salve a tutti, a settembre vorrei iscrivermi al corso di laurea in Ingegneria qui a Milano, al Politecnico.
Non ho ancora deciso bene quale indirizzo scegliere, nonostante abbia già passato il test d'ingresso. Mi sarebbe piaciuto progettare strutture (e quindi fare Ing. Civile) ma non ho parenti ingegneri e il settore sembra saturo (e clientelare). Mi interessa molto anche il settore chimico, è quindi propenderei per Ing. Chimica.
http://bit.ly/HDAsme: questo è il link al corso a cui intendo ...
Compio 20 anni la settimana prossima. La mia vita universitaria è cominciata malissimo. Frequento il primo anno di Fisica, ma la prima sessione d'esami è andata uno schifo -leggi: non sono riuscito a passare nemmeno un esame- e oggi ho fatto il primo esame della seconda sessione, e so per certo che se passo passerò con il minimo dei voti. Da una parte mi sento già in ritardo, e di fatto lo sono, e questo m'impedisce di studiare; dall'altro quando sono rilassato non studio come dovrei.
C'è ...
Potrebbe sembrare una domanda gia fatta troppe volte (ed è cosi infatti xD) ma ho dei dubbi abbastanza consistenzi su cio che voglio prendere dopo il liceo...quest'anno frequentero il V scientifico (PNI) ...e sono indeciso su quale delle due scegliere...ho abbastanza chiari gli obiettivi finali (so le possibili lauree in matematica e in fisica), e ora come ora sarei piu orientato a fisica...in particolare quella teorica (lo so è un traguardo durissimo ma mi piace molto) ma la cosa che mi frena ...

Salve a tutti, vorrei porvi la mia complicata questione per la quale dovrò fare una non breve premessa, chi non è interessato alle motivazioni può saltarle.
Sono iscritto alla facoltà di Economia e a ottobre otterrò la laurea triennale,e fin qua tutto bene. Sono in paro con gli esami, quest'anno compio 22 anni e non sono mai stato fuori corso. In questi tre anni però, studiando questa disciplina, mi sono accorto che ben poche materie mi interessavano, se non quelle più prettamente matematiche ...

Salve a tutti,
sono uno studente laureando in Economia e Commercio, laurea triennale. Detto che dovrei laurearimi a ottobre ho pensato di iscrivermi alla Magistrale in Matematica a Firenze. Quello che vi chiedo è un consiglio spassionato sulla fattibilità pratica di questa mia idea, non tanto in termini burocratici, quanto in termini di impegno e sacrifici. Dopo alcune informazioni preliminari con il Presidente di facoltà ho capito che devo dare degli esami integrativi che molto probabilmente ...

Salve, vorrei un consiglio spassionato su una decisione da prendere.
Quando andavo al liceo ho sempre avuto voti altissimi in matemetica (9-10), e me la cavavo anche nelle gare delle olimpiadi di matematica, anche se non ero certo al livello di imo. Ma una cosa che notavo era che quando studiavo matematica riuscivo sempre a rimanere concentrato, anche in un ambiente sfavorevole e con molti rumori.
L'anno scorso ho scelto la facoltà di economia, poichè la situazione economica generale aveva ...

Salve a tutti!
Frequento la facoltà di matematica a Torino e sono al terzo anno. Purtroppo sono rimasta indietro il primo anno, e quindi non posso sperare di laurearmi prima di dicembre o di aprile.
Anche se è ancora presto, sto valutando diverse prospettive di specialistica.
Ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto fare un master all'estero e, dopo aver frequentato il corso di Fisica del Clima come crediti liberi, mi sono perdutamente innamorata della climatologia.
Ho già visto diverse ...

Sto raccogliendo da un po' di tempo dei pareri su un'idea. Mi laureo il prossimo anno in ing dell'informazione (a 22 anni) con 6 mesi di ritardo dovuti proprio a quest'indecisione che vi espongo ora.
Sto capendo sempre di più che ing non fa per me nonostante i corsi siano interessanti e la mia media buona. Paradossalmente i miei 30L sono stati nelle analisi, fisiche e statistica....oltre che nell'informatica. Il lavoro dell'ingegnere non mi affascina e anche l'impostazione tecnica non mi ...

Ciao a tutti!
In questi giorni mi sto dando da fare per ottenere informazioni sull'università. Faccio l'ultimo anno di liceo linguistico Brocca, quindi è bene che io mi dia da fare. Da sempre la mia passione è la matematica e il mio sogno sarebbe quello di insegnarla (tanto che ultimamente il professore, per interrogarmi, mi sta facendo tenere qualche lezione in classe)... Sono indeciso tra scegliere Matematica, Ingegneria Informatica o Informatica, eventualmente come paese dove andare sarebbe ...
Come già detto nel mio post di presentazione, mi trovo in una fase al quando importante nella vita di uno studente: la scelta del corso di laurea e dell'università.
Essendo il mio sogno (personale) quello di lavorare un giorno alla Microsoft o alla Apple per lo sviluppo di un SO, alla Intel in Google, ho scelto la facoltà di informarica, scartantando dopo mille pensieri il corso di laurea di ingegneria informatica al POLIMI o POLITO.
Sono della provincia di Salerno, ma di spostarsmi non mi ...

Salve a tutti.
Il mio dubbio è il seguente: quale facoltà è la più adatta, per una futura carriera da giornalista?
In realtà, fino a poco tempo fa ero sicura della mia scelta, cioè scienze politiche, e non è mai importato di tutte le persone che mi hanno detto che con scienze politiche non si è ne carne ne pesce, che è una facoltà inutile etc etc. (tutti luoghi comuni, a mio modesto parere). Però la fine della scuola si avvicina, e i dubbi cominciano ad aumentare, naturalmente, quindi mi ...

Salve a tutti,
quest'anno devo scegliere la facoltà universitaria ma ho ancora molti dubbi: sono appassionato di matematica e mi attirano diverse sue applicazioni (teoria dei giochi, crittografia, matematica finanziaria...) e per questo non vorrei indirizzarmi sulla matematica pura e fine a sè stessa. Inizialmente pensavo di scegliere ingegneria ma leggendo i piani di studio dei diversi atenei non ne ho trovato nessuno che mi attrae particolarmente. Perciò ho scelto di iscrivermi a matematica ...
Buonasera a tutti, vorrei iscrivermi alla facoltà di scienze statistiche. Volevo sapere se qualcuno ha frequentato o frequenta questo corso cosa ne pensa e se ci sono test universitari per questa facoltà in cui si ha la possibilità di avere l'alloggio e l'iscrizione gratuita al corso.
Grazie a tutti della disponibilità.