Climatologia in America
Salve a tutti!
Frequento la facoltà di matematica a Torino e sono al terzo anno. Purtroppo sono rimasta indietro il primo anno, e quindi non posso sperare di laurearmi prima di dicembre o di aprile.
Anche se è ancora presto, sto valutando diverse prospettive di specialistica.
Ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto fare un master all'estero e, dopo aver frequentato il corso di Fisica del Clima come crediti liberi, mi sono perdutamente innamorata della climatologia.
Ho già visto diverse facoltà di fisica con indirizzi in climatologia, meteorologia e scienze della Terra e mi ispirano molto le università statunitensi (in particolare sono molto attratta dall'università dell'Alaska, che promette molta ricerca sul campo).
Innanzitutto, qualcuno di voi conosce i corsi di climatologia negli Stati Uniti e ha qualche consiglio/parere/suggerimento da darmi?
Secondo, qualcuno è in grado di sciogliere il mio grande dubbio? Posso essere ammessa ad un master di climatologia (e quindi di fisica) avendo la laurea precedente in matematica?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno
Frequento la facoltà di matematica a Torino e sono al terzo anno. Purtroppo sono rimasta indietro il primo anno, e quindi non posso sperare di laurearmi prima di dicembre o di aprile.
Anche se è ancora presto, sto valutando diverse prospettive di specialistica.
Ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto fare un master all'estero e, dopo aver frequentato il corso di Fisica del Clima come crediti liberi, mi sono perdutamente innamorata della climatologia.
Ho già visto diverse facoltà di fisica con indirizzi in climatologia, meteorologia e scienze della Terra e mi ispirano molto le università statunitensi (in particolare sono molto attratta dall'università dell'Alaska, che promette molta ricerca sul campo).
Innanzitutto, qualcuno di voi conosce i corsi di climatologia negli Stati Uniti e ha qualche consiglio/parere/suggerimento da darmi?
Secondo, qualcuno è in grado di sciogliere il mio grande dubbio? Posso essere ammessa ad un master di climatologia (e quindi di fisica) avendo la laurea precedente in matematica?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno

Risposte
Io ho sempre saputo questa cosa. Con la triennale in italia non si può accedere al master/phd in Usa. Felice per te di sbagliarmi!
La soluzione ai tuoi problemi è scrivere a qualsiasi università americana, all'ufficio immatricolazioni (o affini). Saranno cortesi e ti risponderanno sicuramente!
L'istruzione americana è generalemtne sempre buona in qualsiasi ateneo. Il vero problema sono i costi e i requisisti di accesso, spesso chiedono anche un punteggio a un test chiamato GRE.
Su i siti degli atenei ci sono tutte le informazioni del caso e sarnno sicuramente piu attendibili e specifiche delle mie.
In bocca al lupo!
La soluzione ai tuoi problemi è scrivere a qualsiasi università americana, all'ufficio immatricolazioni (o affini). Saranno cortesi e ti risponderanno sicuramente!
L'istruzione americana è generalemtne sempre buona in qualsiasi ateneo. Il vero problema sono i costi e i requisisti di accesso, spesso chiedono anche un punteggio a un test chiamato GRE.
Su i siti degli atenei ci sono tutte le informazioni del caso e sarnno sicuramente piu attendibili e specifiche delle mie.
In bocca al lupo!
Lo farò di certo, quando sarà il momento... Per ora mi sto solo informando.
Per quanto riguarda la laurea in matematica che dite? Andrà bene per fare studi di fisica?
Inoltre l'Alaska è sfumata, purtroppo... Che università consigliate negli states?:)
Per quanto riguarda la laurea in matematica che dite? Andrà bene per fare studi di fisica?
Inoltre l'Alaska è sfumata, purtroppo... Che università consigliate negli states?:)
In realtà credo che non sia del tutto corretto quel che dice Walter
Come ben noto in america hanno un sistema scolastico molto diverso dal nostro, e la nostra laurea triennale da loro in realtà e quadriennale
Da quello che so in realtà il livello di preparazione è circa lo stesso e quindi è possibile fare domanda per un master in america. Dovrebbe bastare una lettera di presentazione da parte di un tuo professore che attesti che la tua preparazione è sufficiente (e del resto funziona così pure in inghilterra).
N.B.: Non ne ho avuto esperienza diretta ma solo di seconda mano, quindi ci sta che mi sbagli. Per meglio comunque ti conviene contattare le segreterie delle università che ti interessano
Come ben noto in america hanno un sistema scolastico molto diverso dal nostro, e la nostra laurea triennale da loro in realtà e quadriennale
Da quello che so in realtà il livello di preparazione è circa lo stesso e quindi è possibile fare domanda per un master in america. Dovrebbe bastare una lettera di presentazione da parte di un tuo professore che attesti che la tua preparazione è sufficiente (e del resto funziona così pure in inghilterra).
N.B.: Non ne ho avuto esperienza diretta ma solo di seconda mano, quindi ci sta che mi sbagli. Per meglio comunque ti conviene contattare le segreterie delle università che ti interessano
Sul serio? Avevo parlato con un ragazzo che mi aveva assicurato che la laurea triennale è sufficiente. Grazie per l'informazione 
Allora inizio a guardare in Inghilterra e magari mi informo per i corsi underdegree
Secondo voi è sconveniente fare un corso underdegree in America avendo già una laurea triennale?

Allora inizio a guardare in Inghilterra e magari mi informo per i corsi underdegree

Per i master americani la laurea triennale non basta. Richiedono almeno 4 anni di studio. Dovresti provare a guardare nel mondo anglosassone: Inghilterra, Scozia, Irlanda.