Facoltà di informatica: quale università?

Gekko92
Come già detto nel mio post di presentazione, mi trovo in una fase al quando importante nella vita di uno studente: la scelta del corso di laurea e dell'università.

Essendo il mio sogno (personale) quello di lavorare un giorno alla Microsoft o alla Apple per lo sviluppo di un SO, alla Intel in Google, ho scelto la facoltà di informarica, scartantando dopo mille pensieri il corso di laurea di ingegneria informatica al POLIMI o POLITO.

Sono della provincia di Salerno, ma di spostarsmi non mi dispiace proprio, anzi vorrei proprio levare le tende...
Sebbene io abbia ancora un po' di tempo, sono tremendamente disorientato sulla scelta dell'ateneo. Mi interessa la facoltà di Informatica e fino ad ora le università che mi interessano sul serio sono quelle di Bologna e Pisa.
Il mio punto forte è l'inglese (ho certificato C1 e presto anche IELTS) e quindi non mi dispiacerebbe sostenere una laurea in lingua inglese, tant'è che per il 30 giugno manderò la mia application a 5 università inglesi ed entro maggio a 2-3 univesità irlandesi. Sto anche dando un'occhiata a qualche università in Olanda che offre corsi di laurea in inglese.

Vabè, per ora sto in Italia ancora e mi conviene seriamente pensare quale università scegliere :-D
Fino ad ora nella lista ci sono l'Università di Pisa e l'Università di Bologna. Ho sentito parlare bene anche dell'Università di Padova, ma io non la conosco proprio e quindi apprezzerei informazioni su quest'ultima.
Inoltre ho trovato la Libera Università di Bolzano (parlo un po' di tedesco) e l'Università della Svizzera Italiana a Lugano. Conducono entrambe corsi di laurea in inglese. Gradirei avere informazioni anche su di esse e su altri atenei come quelli di Milano e Torino per studiare informatica.

Mi piacerebbe avere informazioni sui vari atenei (strutture e corsi) e vita in quelle città. Ogni consiglio e/o critiche sono sempre ben accetti!

Risposte
dzcosimo
La qualità della didattica sta degradando? davvero?
Io ovviamente parlo per esperienza di ingegneria informatica a pisa, e la didattica è e rimane di altissimo livello

per i laboratori a dire la verità non capisco bene cosa ti aspetti...

superfox1
ciao, io sono Informatica a Pisa, non so la situazione delle altre università, ma qui sta calando sia come livello didattico sia come attrezzature (i lab sono fermi mi pare dal 2002). Come consiglio fai una triennale in Italia, e Pisa è ok per la triennale; mentre vai all'estero per la specialistica.

Ciao
s.fox

dzcosimo
"eri":
Anche Firenze non e male!
Ti consiglio di dare un occhiata. http://www.ing.unifi.it


A firenze siete dei niubbi ;-)

eri2
Anche Firenze non e male!
Ti consiglio di dare un occhiata. http://www.ing.unifi.it

Flamber
La difficoltà del POLITO e del POLIMI è assolutamente paragonabile, come paragonabili sono gli sbocchi lavorativi, sono due politecnici di eccellenza a livello europeo, anche se è innegabile che entrambi abbiano come base la prima facoltà (meccanica, aerospaziale e relative), ma hanno anche un'eccellente tradizione nell'ingegneria dell'informazione.

dzcosimo
"Delirium":
[quote="dzcosimo"]pisa rocks

Figuriamoci... Però non avete Marchiori[/quote]

embè? :D

Sk_Anonymous
"dzcosimo":
pisa rocks

Figuriamoci... Però non avete Marchiori

dzcosimo
pisa rocks

per ulteriori informazioni relative ad ingegneria informatica automazione ed affini (con particolare riferimento a roma e pisa) mi permetto di consigliarti un forum, fra le altre cose da me gestito

http://www.welovebinary.it/forum/

Gekko92
Ah un'altra cosa! Non so se faccia la differenza o no, ma io voglio diventare un Software Engineer. E' possibile diventarlo anche se non frequento il corso di ing. informatica, vero?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.