Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
Sono uno studente del secondo anno di Ingegneria, al Politecnico di Torino. Sono iscritto al corso di laurea di Ingegneria Aerospaziale, ma dato che il primo anno è comune a tutti i corsi, mi è balenata in mente l'idea di cambiare.
Innanzitutto voglio rimanere nell'ambito della prima facoltà, perchè mi piace progettare effettivamente, mi paice il disegno tecnico, mi piace lavorare con autocad, mi piace il disegno industriale.
LA mia scelta sarebbe dunque ricaduta su Ingegneria ...

ciao a tutti. devo iniziare l'ultimo anno di un tecnico commerciale con indirizzo informatico. adoro al matematica e tutto ciò che la circonda, il mio grosso problema è iscrivermi ad un università perchè non so quale. voglio fare un lavoro non semplice e sicuramente nonqualcosa di banale, voglio qualcosa di interessante. vorrei arrivare lontano. se mi potete dare una mano ne sarei molto felice.....
Salve a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione su cui scrivere la mia seguente richiesta di consiglio, suggerimento:
Ho conseguito un titolo di laurea triennale in Matematica all'università Federico II e vorrei iscrivermi ad ottobre ad un corso di Laurea Magistrale in Matematica. La Federico II offre due tipi di curriculum:generale e applicativo. L'uno si distingue dall'altro solamente per la scelta di alcuni esami. Ho vistato anche i siti di atenei che non si trovano a Napoli, come ...

Chiedo una curiosità.
Nelle vostre università richiedere un appello straordinario per un esame (di una triennale o specialistica), per qualche questione motivata, ad un docente od al vostro presiodio/segreteria didattica avete trovato difficoltà?
se sì, che genere di ostacoli avete incontrato, burocratici, intransigenza del docente, ...

Ciao, ho pensato di scrivere in questa sezione perchè mi sembrava la più consona..ebbene tra un mese scarso inizierò l'università, mi piace la fisica, mi piace la matematica e partendo da questo presupposto avevo pensato di iscrivermi a fisica.
Il probelma è tutti me la sconsigliano, dicono di sfruttare la passione per la matematica facendo ingegneria ( magari aerospaziale), addirittura due conoscenti di una certa anzianità laureati in fisica tentavano di farmi desistere a favore di una ...

Salve,
ho ancora un anno intero per poter decidere che università frequentare, ma diciamo che da sempre sono propenso per l'università di fisica. E sto per affrontare il 5 anno di un liceo scientifico PNI
Ora le mie perplessità sono, essenzialmente, due. La prima è dove frequentare l'università. Voglio andare all'estero, ho certificazione d'inglese B2 e mi appresto a sostenere l'esame per C1, quindi il livello non dovrebbe essere un problema in nessuna università europea.
Tra le università ...

Ciao a tutti scusate io faccio fisica e finito vorrei fare il ricercatore come sono le condizioni per la ricerca in italia e all estero? Come si diventa ricercatore? Che percorso si deve fare? Grazie in anticipo

Salve,sono nuovo nel forum. Vorrei chiedervi qualche consiglio sulla città da scegliere per frequentare la facoltà di fisica.
siete a conoscenza di qualche buon ateneo?
io avevo in mente Sapienza,Pavia,Padova...
ho in mente di specializzarmi in futuro in Fisica Teoric Generale.
GRAZIE.

Ho appena visto che c'è un post del genere aperto, ma la mia richiesta è leggermente diversa.
Volevo chiedervi cosa ne pensavate del corso di fisica a Padova, in particolare quello di astronomia, se fosse meglio di quello a Pisa o no(supponendo di studiare anche nelle relative scuole universitarie)

Salve a tutti! Sono una ragazza che sta per iscriversi a ingegneria meccanica e mi sarebbe piaciuto sapere com'è la vita da "ingegneresse ( )" sia all'università, che sul mondo del lavoro. Ho sentito molte persone e non mi hanno prospettato un futuro propriamente roseo per una donna che intende intraprendere questa professione Avete esperienze da raccontarmi?
Grazie a tutti!
Lety

Sto per iscrivermi all'università di Ingegneria Industriale, mi chiedevo se l'esame di geometria che è del secondo semestre, si possa fare senza aver superato l'esame di analisi matematica uno del primo semestre! Dite che si può fare lo stesso le'esame nel secondo semestre
Grazie mille!

Ciao vorrei porvi due domande, una quasi conseguenziale all'altra.
Fino a qualche anno fa la facoltà di Matematica di Bari aveva una agevolazione sostanziosa per gli iscritti alla facoltà, ovvero il rimborso del 100% delle tasse universitarie con l'acquisizione di un tot di crediti. Ora vorrei sapere se è ancora valida per i nuovi iscritti e se ci sono altre università dove c'è la stessa agevolazione, o comunque simile. Grazie

Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio su matamaticam.
Sono un laureando triennale in matematica a Padova ed il prossimo anno per vari motivo voglio cambiare università.
Sono tremendamente indeciso...per ora le univ che mi convincono di più per motivi vari non tecnici (logistici, hobby etc.) sono Trieste e Torino.
Qualcuno che tra di voi ha di recente frequentato o sta frequentando una di queste due univ potrebbe farmi una breve descrizione della stessa con pro e contro?
I temi che mi ...

Salve a tutti, vorrei avere se possibile alcune informazioni riguardo l'ingegneria gestionale, ovvero, principalmente di che cosa si occupa, quali sono gli sbocchi lavorativi e magari anche sapere qual è la differenza fra un ingegnere gestionale e un economista in quanto non noto differenza se non il fatto che il primo viene chiamato ingegnere mentre il secondo dottore.
Infine ho sentito dire che con ingegneria gestionale si hanno molte piu probabilità di diventare manager e di raggiungere alti ...

ciao ragazzi sono un ragazzo di primo anno che studia ingegneria elettronica al politecnico di torino.come penso molti di voi sapranno il primo anno è in comune a tutte le"ingegnerie".per la scelta per l'anno prossimo sono in piena crisi...nn cè alcun corso che mi piace,perchè ho scoperto,anzi confermato(xkè è una cosa che sapevo gia da settembre ma mi sono fatto malconsigliare..)che la materia che mi piace veramente è la matematica.....ora nn so se rimanere al polito e prendere tipo matematica ...

Buonasera a tutti. Ho finito quest'anno le superiori (liceo scientifico) ho deciso di iscrivermi a Fisica, ma sono indeciso fra Sesto Fiorentino(vicino a Firenze, dove abito), o la Statale di Pisa.
Questa indecisione nasce dal fatto che, forse, essendo Pisa accorpata con la Normale, i corsi dovrebbero essere di qualità un po' più alta rispetto a Firenze, ma forse è solo una mia illazione. Inoltre sono andato a guardare i programmi delle due facoltà, ma ho capito solo che a Firenze ci sono due ...

Ciao ragazzi! Manca poco ormai e anche io inizierò la vita da universitario! Il problema è che non so proprio cosa scegliere.. Un cdl di scienze è sicuro, ma sono ancora indeciso tra matematica e informatica...
Per quanto riguarda informatica, mi interessa molto, ma ho sempre una paura: non vorrei passare il resto della mia vita seduto su una scrivania davanti a un computer, certo, mi appassiona la programmazione ma non a tal punto da rinunciare alle relazioni e a quant'altro..parlo da ...

Ciao a tutti, sono sara,
ho da poco finito gli esami di maturità, e in questi giorni stavo valutando se proseguire gli studi. Esco da un liceo scientifico tecnologico,con un'ottima prestazione in matematica e fisica. Nonostante questo aspetto, nel caso decidessi di proseguire gli studi, ho rivolto la mia attenzione verso la facoltà di Ingegneria. Ho visitato il sito del polito, e ho dato un'occhiata al piano di studi di Ingegneria meccanica. Non ci ho capito un granchè, il mio principale ...

Cari utenti del forum
Tempo fa avevo manifestato il mio intento di passare a Matematica da Economia.
Tuttavia ora parlando con i miei mi hanno detto che gli sbocchi lavorativi sono molto pochi rispetto ad Economia, e se e' vero che esistono dei lavori per matematici, sono un numero decisamente limitato. Ed inoltre mi e' stato fatto notare che per un impresa e' preferibile assumere un informatico piuttosto cheun matematico che si occupa di informatica, evidenziando il fatto che la preparazione ...

Ciao a tutti! Sono uno studente che si appresta ad affrontare la maturità...
Sul proseguimento degli studi sono abbastanza sicuro: fisica. Io peró abito vicino Milano e non saprei quindi se iscrivermi in statale o in bicocca... Quali sono i vantaggi e gli svantaggi che qualcuno di voi può aver sperimentato iscrivendosi all'una o all'altra università? C'è ne una che ha una reputazione migliore all'estero? Anche se è un po' presto mi sento più affine alla fisica teorica che a quella sperimentale. ...