Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
palas
Salve a tutti, io sto terminando la triennale di fisica a bologna, e ho deciso di specializzarmi in fisica della materia condensata, qualcuno di voi sa dirmi quali sono le migliori università in italia e in europa per questo corso di laurea magistrale? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere, ciao!
4
15 lug 2011, 10:50

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, vorrei sapere da qualcuno com'è la facoltà di fisica a Catania. Cordiali saluti
6
11 set 2011, 16:31

sheyla92
Qualcuno ha fatto questi test di verifica delle conoscenze per matematica-fisica-astronomia e corsi di laurea della facoltà di scienze matematiche? Io dovrò farlo venerdi mattina, so solo che è un test a risposte multiple e al pc.... ma sapete se sono difficili? Qualcuno sa qualcosa in più? Sono i test per stabilire eventuali OFA (obblighi formativi aggiuntivi, o debiti in gergo comune)...
7
11 set 2011, 20:16

lollof1
ciao! il primo anno di università lo farò al PoliTo ma purtroppo sono ancora molto indeciso sul mio percorso di studi (ingegneria, biotecnologie, fisica, matematica...), quindi ho deciso che questo sarà un anno di valutazione: se vedo che ingegneria mi piace continuo su quella strada altrimenti cambio! quindi ho preso in considerazione la possibilità di "perdere" un anno. detto questo: 1) ho l'opportunità di studiare per il TOEFL o IELTS 2) di prepararmi per un eventuale test per un altra ...
3
12 set 2011, 14:07

alekerchak
Salve,sono un neo diplomsto che è davvero in crisi esistenziale sul percorso di studi da intraprendere,confido in voi per qualche parere illuminante è da premettere che al liceo in fisica,forse perchè sottovalutata dal mio professore,e con interrogazioni basate sulla memoria perdipiù,andavo comunque bene,ma alle olimpiadi non ho passato la selezione scolastica.In chimica invece ero il più bravo della classe,ho superato leselezioni scolastiche e sono arrivato 28 alle regionali. Risolvere i ...
16
18 ago 2011, 00:29

Vanzan
Buongiorno a tutti, Sono un neomaturato alle prese con la crisi post diploma. Ho il vantaggio di essere interessato a molte materie, ma di non aver nessuna passione che superi di gran lunga le altre. Alla fine ho ristretto le possibile scelte ad o matematica corso modellistico o matematica per l'ingegneria(vivo vicino a Torino),poichè mi piace molto capire e ragionare con i numeri, conoscere le avventure dei vari matematici del passato con le loro scoperte e vedere la matematica applicata ...
7
22 ago 2011, 12:22

Marco241
Salve ! Sono uno studente lavoratore che dopo un certo periodo di inattività ha ripreso gli studi di ingegneria. Ho già dato gli esami di Analisi I,II,III Fisica 1 più altri esami.Solo che adesso mi ricordo poco e per affrontare le materie successive,tipo Fisica 2.Vorrei riprendere tutta la matematica e la geometria del liceo perchè ci sono certi esercizi di fisica due in cui rientrano regole di geometria passate e ,in particolare ,di geometria solida.Purtroppo per geometria solida non ho più ...
1
7 set 2011, 15:02

davi2892
Salve a tutti. Mi chiamo Davide e mi sono appena diplomato allo scientifico. Sin da bambino,la matematica è sempre stata la mia passione. Per matematica non intendo però i giochini logici che si fanno alle olimpiadi e cose del genere. E' una materia che qualche volta mi ha dato grane,soprattutto in primo liceo,però mi è sempre piaciuta tantissimo e alla fine ho sviluppato per tale materia una vera e propria passione. Passione che però è nata da quando ho iniziato a prendere lezioni private di ...
17
3 set 2011, 18:59

Xepto
Buongiorno, Mi sono iscritto per risolvere un dubbio. Vorrei sapere se è meglio scegliere la Bicocca o la Statale per studiare fisica. Mi interessa sapere come sono i corsi e i professori, come è l'ambiente, le strutture, i laboratori, gli studenti... Soprattutto scrivetemi le vostre esperienze personali. Grazie mille
6
15 ago 2011, 11:32

ogiak31
Salve, c'è qualcuno del forum che ha avuto esperienza in uno di questi due corsi tenuti al politecnico di Torino? E che provenga da una triennale in ingegneria/fisica frequentata in un'altra università? Vorrei avere informazioni sui corsi triennali esterni che meglio preparano a queste magistrali, in particolare quali garantiscono accesso senza integrazioni: sul sito del politecnico si fa riferimento solo ai corsi interni di ingegneria della classe dell'informazione (ing. fisica, elettronica e ...
1
3 set 2011, 17:15

iorfus
Ciao a tutti gli utenti del forum. Forse a qualcuno è capitato di leggere un mio vecchio post. Se sì, vedrà che l'argomento è affine. Sto per laurearmi in Fisica in tre anni e qualche mese(3,4). Ritengo molto poco probabile di riuscire a farlo nell'anno solare 2011, e per tale motivo non potrò iscrivermi, per la magistrale, all'università italiana che mi interessa(La Sapienza). Penso che potrò iscrivermi solo a quella da cui provengo, la qual cosa non mi interessa affatto, anzi, mi ...
5
4 set 2011, 19:54

lollof1
Nonostante vi si possa accedere con una laurea triennale in matematica, fisica o ingegneria... Secondo voi quale tra matematica, fisica o matematica per l'ingegneria prepara meglio e ha qualcosa più in comune rispetto alle altre? Grazie http://areeweb.polito.it/didattica/pcs/
2
31 ago 2011, 13:23

walteruzzo361
I tempi stringono e la tensione sale ogni secondo di più...e i dubbi aumentano...c'è da premettere ce matematica è stata la mia passione fin da quando ero piccolo...ed ho sempre ottenuto ottimi risultati in questa materia...ma ho davvero la "forma mentis" giusta x farla? considerando che ad esempio alle olimpiadi della matematica che ho ftt quest'anno ed in terzo superiore non sono mai passato alla fase regionale...magari, anchese i miei prof hanno lodato la mia capacità nella matematica, mi ...
8
31 ago 2011, 11:46

walteruzzo361
Scegliendo il curriculum modellistico-applicativo per la magistrale, quali opportunità lavorative potrei avere? (a quali concorsi potrei partecpare, quali strade lavorative potrei seguire ecc..)
3
31 ago 2011, 15:32

Galoisfan
Salve a tutti sono un nuovo iscritto su questo meraviglioso forum, ma l'ho sempre seguito "dall'esterno". Volevo chiedere un consiglio soprattutto ai più grandi che hanno un pò di esperienza alle spalle: sono un laureando triennale in matematica all'unical di Cosenza, e devo dire che sono rimasto molto deluso dal corso di laurea (e dall'ordinamento trimestrale che reputo abbastanza idiota), tant'è che ho dovuto smettere di seguire le lezioni per poter studiare per fatti miei sui libri. Ora è ...
8
30 mag 2011, 10:17

salvo911
Salve a tutti, ormai mancano circa due settimane alla fatidica scelta e sono indeciso tra fisica e matematica. Riguardo a fisica ho avuto qualche opinione, ma riguardo a matematica, nessuna. C'è qualcuno che frequenta l'università di Palermo che potrebbe darmi qualche informazione?
4
12 ago 2011, 10:01

lollof1
Ciao a tutti. Nel piano di studi di fisica all'università di Torino, al terzo anno, ci sono 24 crediti liberi/affini. In tal caso, posso scegliere "materie" che sono indicate nella sezione "corsi" di fisica, oppure posso mettere esami del corso di laurea in matematica? Grazie e buona domenica.
3
28 ago 2011, 15:20

Dreamphiro
Salve, sono uno studente appena maturato e devo scegliere che corso frequentare l'anno prossimo all'Ateneo di Parma. Un libro che ho letto ("La solitudine dei numeri primi", dai non vi mettete a ridere, aspettate di leggere il resto) mi ha molto segnato quando l'ho letto per la prima volta tre anni fa, diciamo che il protagonista è praticamente come me (stesso carattere, stessa vita di merda e stessi boccoli neri sulla testa) e quindi pian piano ho deciso che sarei diventato un matematico, ...
16
23 ago 2011, 11:30

PWD
Salve a tutti, finirò tra qualche mese la triennale in matematica (a Pavia) e sono molto indecisa sul da farsi. A me fare questi tre anni di matematica è piaciuto molto e mi sono sentita abbastanza adatta a questo tipo di studi, solo che ora davvero inizio a pensare al lavoro e non so cosa fare. Il mio problema è che quando tre anni fa mi sono iscritta a matematica la mia idea era di fare matematica applicata, tuttavia quando poi mi sono imbattuta negli ambiti probabilistico/statistico e ...
5
PWD
23 ago 2011, 18:29

Crisalide21
Salve a tutti. Vorrei intraprendere il corso di studi in matematica,cosa potete dirmi dell' università Federico II di Napoli?
20
19 lug 2011, 18:13