Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fu^2
stavo vedendo che alla fine mi diverto di più a far calcoli che altro, quindi boh sto rivalutando velocemente la possibilità di fare matematica... l'unica mia paura è che facendo matematica finisco per lavorare sul computer o in banca tutto il tempo senza lavori che mi paiono ben poco di fantasia... o almeno così ho notato dalle statistiche che escono... spero di sbagliarmi... quindi volevo chiedervi, se per restare in università o entrare in enti di ricerca per la ricerca pura o anche ...
19
31 mag 2007, 15:37

konrad1
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto che si appresta agli esami di maturità, innanzitutto complimenti per il forum davvero molto interessante. Vengo dal liceo classico e nonostante i pessimi insegnanti che ho avuto nelle materie scientifiche non si è mai spento l'interesse per queste materie. Vorrei consigli sulla facoltà da scegliere, sono indeciso tra chimica, fisica e biologia. Fisica mi piace molto per il tipo di approccio di spiegazione dei fenomeni, metodico e matematico (almeno per ...
6
28 mag 2007, 22:20

John_Nash11
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè vorrei dei consigli su questa idea che ho da un pò di tempo. Sono iscritto ora al secondo anno di ingegneria informatica, ma i miei studi vanno molto a rilento.. diciamo che non sono proprio in regola. Il fatto è che la facoltà e le materie mi piacciono, mi appassionano e tutto il resto.. Però sto un pò sentendo la voglia di iniziare dall'inizio. Perchè credo che quando mi iscrissi ad ing 2 anni fà ero ancora troppo immaturo per l'ambiente universitario, e ...
2
20 mag 2007, 22:16

Mega-X
come suggerisce il titolo del topic, ho deciso.. come che cosa? cosa prenderò all'università.. prima ero un po più orientato verso la fisica, però alla fine la mia passione si è incentrata su matematica.. però volevo chiedervi, siccome io vorrei diventare docente di matematica universitario (con tanto di ph.D. ), dopo la laurea che dovrei fare?
8
18 mag 2007, 21:01

slash2
Ciao a tutti ragazzi...avevo un problema e prima di passare in segreteria a risolverlo(oggi è venerdì e domani è sabato ed è chiuso) volevo sapere se qualcuno di voi poteva aiutarmi. In breve io mi sono laureato(laurea triennale) ed iscritto a marzo alla specialistica presso l'università di Napoli, facoltà di statistica. Non ho tuttavia ancora pagato le tasse (la seconda rata soltanto in quanto la prima l'avevo già pagata essendo ancora iscritto alla triennale) e volevo sapere se, visto che ho ...
1
11 mag 2007, 19:17

fu^2
che cosa è nello specifico? cioè in biomatematica si tratta di modelli matematici per la biologia?...
5
2 mag 2007, 19:35

lunatica
Salve a tutti, avrei da porvi una domanda sui test universitari per accedere alle varie facoltà: ma questi si tengono lo stesso giorno per la stessa facoltà in tutte le Università? Se si allora vi chiedo: e se uno ad una Università non riesce a entrare, ma teoricamente ad un altra ce la farebbe come funziona? Deve cambiare per forza facoltà o perdere un anno o può entrare all'ipotetica Università dove avrebbe potuto farcela?
3
26 apr 2007, 17:43

Camillo
Leggo oggi che il ministro Mussi ha emanato ieri il decreto ministeriale sulle nuove classi di laurea triennali e specialistiche. Dal prossimo anno accademico, nelle lauree conseguite durante il corso triennale è previsto un massimo di 20 esami, per raggiungere i 180 crediti; mentre per le specialistiche di 12, con un massimo di 120 crediti, con il conseguente invito alle Università a far sì che più moduli vengano aggregati per raggiungere uniche prove finali e meno frammentazione ...
18
17 mar 2007, 18:34

freddofede
Dopo l'invito di vl4d, che ringrazio, si sta facendo sempre più concreta l'idea di tentare, per la specialistica, il corso di logica computazionale a Torino. Per vari motivi: innanzitutto perché, rispetto a Firenze, mi aspetto una maggior qualità sia del personale docente che dell'insegnamento. Secondo, non c'è un percorso di studi proposto nell'ateneo fiorentino che mi convinca fino in fondo. Terzo, tutto quello che si insegna nel corso torinese "mi attizza" in profondità. Quarto, voglio ...
5
28 apr 2007, 19:55

GreenLink
Ciao a tutti, so che probabilmente io sarò il centesimo studente di quinta liceo che scrive in questo forum perchè indeciso nella scelta universitaria, comunque... Io sarei orientato per fare Matematica, probabilmente a Bologna.La mia unica paura è quella di sentire la mancanza della programmazione informatica, materia che mi piace molto. Volevo sentire l' esperienza di qualche laureato o di studente di questa facoltà: cosa differenzia la matematica fatta a Matematica da quella liceale, se vi ...
95
3 dic 2006, 14:32

Malcolm1
Ho una curiosità da soddisfare e credo che questo possa essere un post(o) adeguato. Nella mia università, ho avuto modo di notare, ci sono una marea di corsi di Ingegneria: meccanica, idraulica, elettronica, informatica, aerospaziale, chimica, gestionale, biomedica, eccetera. Se escludiamo, ovviamente, i corsi standard proprio di Ingegneria (meccanica, civile, edile, elettronica, idraulica), esistono dei corsi di laurea separati per gran parte di queste specializzazioni (chimica, ...
16
19 apr 2007, 12:42

luois.fg
SALVE RAGAZZI, SONO ALL'ULTIMO ANNMO DI LICEO E SONO MOLTO INDECISO PER QUANTO RIGUARDA LA SCELTA FRA INGEGNERIA GESTIONALE E BIOMEDICA. SN INFORMATO ABBASTANZA SUI PIANI DI STUDIO DI ENTRAMBE, MA MOLTO POCO SUGLI SBOCCHI LAVORATIVI KE QUESTE DUE LAUREE OFFRONO E IN KE CONSISTE PRATICAMENTE IL LAVORO DELL'ING. BIOMEDICO E GESTIONALE, SPECIALMENTE X QUANTO RIGUARDA LA CARRIERA LAVORATIVA DI ENTRAMBE. (IN POKE PAROLE QUANTO IN ALTO SI PUò ARRIVARE...). SPERO KE QUALKUNO MI SAPPIA ...
3
20 apr 2007, 10:26

fu^2
stavo vedendo sempre in modo più dettagliato i cdl in queste due "materie"(passatemi il termine ) più che altro mi sveglio una mattina e penso di fare una cosa e la mattina dopo l'altra, come scegliere?... cioè boh nn saprei su che base vedere una piuttosto dell'altra... voi avreste consigli? nel caso iniziato un corso, mi accorgo che vorri passare nell'altro o ancora meglio tipo triennale di mate e specialistica in fisica o viceversa, è fattibile come cosa o gli esami che differiscono alla ...
18
13 mar 2007, 22:20

Alexander6
Salve a tutti! Avrei bisogno di alcune informazioni che non riesco a trovare.. Io sono iscritto al I anno di Matematica all'università di Cagliari, e vorrei capire in quali possibili bienni di specializzazione potrei iscrivermi dopo aver acquisito la laurea triennale in Matematica.. a Cagliari c'è semplicemente il corso di specializzazione in matematica, ma non ditemi che posso iscrivermi solo in quello??? esistono altre specializzazioni per noi no? Vi ringrazio!
2
19 apr 2007, 12:34

marco19881
Ciao a tutti so ke non c'entra molto ma vorrei sapere qualcosa sul DAMS dato che la mia ragazza è indecisa se iscriversi. Come facoltà è valida? Come prospettive di lavoro? grazie ciao
31
27 mar 2007, 15:57

ifigenia1
mi sto affacciando pian pianino al mondo universitario e ...c'è qualcuno che sa dirmi cosa può fare esattamente un laureato in ingegneria dell'automazione? grazie
1
7 apr 2007, 16:00

Ciao.09
PER QUELLI CHE LA STANNO FREQUENTANDO , COME TROVATE QUESTA UNIVERSITà ?; SECONDO VOI QUALI SONO I PREREQUISITI PER ANDARCI?
7
5 apr 2007, 08:42

Marco831
Sono stato ammesso al Caltech!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
24
27 gen 2007, 17:15

gagginaspinnata
Prima cosa di tutto vorrei salutare tutto il forum infatti questo è il mio primo topic Frequento il primo anno di ingegneria ed entro fine mese devo scegliere anche la specializzazzione che intendo percorrere. Al momento il ramo che mi interessa di più, e per il quale propendo maggiormente, è la meccanica. QUalcuno mi potrebbe dire precisamente cosa fa un ingegnere meccanico? Quali sbocchi professionali trova? E poi quello che praticamente fa Ringrazio tutti preventivamente per ...
3
23 mar 2007, 17:54

lunatica
Salve, avrei da porvi una domanda: -sapete a quale università di Roma vi è la facoltà di biotecnologie? c'è biotecnologie sanitarie? se si, potreste postarmi il link del sito? grazie...
10
24 mar 2007, 15:59