Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_valentina_-votailprof
Salve a tutti ragazzi! Allora, dato che ho deciso di compiere la follia di passare al nuovo ordinamento, e dato che non riesco a reperire informazioni sufficienti, c'è qualcuno di voi che ha già fatto l'iscrizione con il passaggio dal vecchio al nuovo?? E se sì potrebbe gentilmente indicarmi la procedura e la documentazione necessaria per favore?? Io so soltanto che devo iscrivermi come di norma on line, portare il modulo in segreteria a Catania, insieme al libretto e ad una marca da bollo, e ...

sagrest
Questo che vi sto per presentare è un classico dei forum: la storia infiita. Questo gioco consiste nell'inventare un pezzetto di storia (max 6/7 parole) e lasciare che un altro utente la continui. Il risultato? Bho, nessuno può saperlo! Solo una cosa è sicura: divertimento assicurato! Inizio: C'era una volta un bambino... Buon divertimento ^^
1
10 ott 2010, 20:08

max0009
Salve! Dovrei provare per induzione che $9^(n+1)-8n-9$ è divisibile per 64 per tutti i valori di $n$ dove $n >= 1$. $9^(n+1)-8n-9 = 64a$ Appurato che è valido per $n = 1$, sono passato a provarlo per $n+1$: $9^(n+2)-8(n+1)-9 = 64b$ $9^(n+1)(8+1)-8n-8-9 = 64b$ $8(9^(n+1))+9^(n+1)-8n-8-9= 64b$ $8(9^(n+1))+64a-8 = 64b$ E da qui non so come procedere... Mi rimane l'otto negativo e la moltiplicazione per 8 che non so come sistemare...
12
10 ott 2010, 11:48

HeadTrip1
salve a tutti volevo un chiarimento sulla rappresentazione grafica dellle disequazioni in 3 incognite dunque: per quanto riguarda la rappresentazione grafica in 2 disequazioni,se io ho per esempio ${\(x>4/3),(x<13/5):}$ rappresento su una retta tutti i valori che vanno da $4/3$ a $13/5$ esclusi (quindi col puntino vuoto) se io ho ${\(x>-2/3),(x>=1),(x<3):}$ il mio libro,nell esempio svolto la rappresenta su una retta in modo che non capisco come interpretarla e ...
12
6 ott 2010, 09:23

DeAndreon
Ciao a tutti! Ho sempre questo dubbio quando svolgo un integrale. In generale, quando è meglio usare la metodo della sostituzione e quando è meglio usare il metodo per parti? E quando si applica il metodo della sostituzione, come scegliere la variabile da sostituire in modo da semplicare l'integrale? Grazie a tutti

peppeng-votailprof
salve colleghi, avrei bisigno di alcune informazioni riguardo il tirocinio. il regolamento che entrerà in vigore da novembre è più che chiaro, ma sul nostro sito internet non c'è nessuna informazione sul regolamento che è ancora in vigore fino a fine ottobre.. qualcuno di voi ha già fatto il tirocinio? non esiste tutta quella burocrazia del nuovo regolamento? tipo: Libretto di tirocinio; Commissione per il tirocinio; Tutore accademico; convenzioni stipulate tra l'Ordine dei Farmacisti e ...
2
5 ott 2010, 23:04

stellina1314
Ciao a tutti. Negli ultimi giorni ho letto degli articoli sulla professione dell'attuario; in alcuni di essi è scritto che tali figure sono principalmente laureati in Scienze statistiche e in Matematica, ma quest'ultimi non possono accedere all'esame di Stato per l'iscrizione all'Albo. Siccome sono iscritta a Matematica (laurea triennale), volevo avere maggiori informazioni sul fatto se un matematico può svolgere o meno l'attività di attuario e che tipo di laurea magistrale seguire per ...

ducolano
cerco versione di greco eliano il vino passione antica
1
10 ott 2010, 18:43

ValeSLB
3 espressioni Miglior risposta
ciao a tutti , vorrei capire come si fa sta espressione 96-{128-[( 4+9 )+( 36+8 )]+9 }+( 22-18 ) {97-[(94-53)+41 ]}-(27+52-66) {75-[39+(23-8 )] +(47-34)}-[(23-5)+7] Grazien 1000 8) Aggiunto 4 minuti più tardi: mi mancano ancora {97-[(94-53)+41 ]}-(27+52-66) {75-[39+(23-8 )] +(47-34)}-[(23-5)+7] vi prego solo queste due
2
10 ott 2010, 18:31

svhvf
mi potete per favore fare questi problemi graxie mille 1°-Prova che il parallelogramma , ottenuto conducendo per i vertici di un quadrilatero le parallele alle diagonali , è doppio del quadrilatero dato . 2°-L'area di un trapezio è 100 cm quadrati e l'altezza è 4 cm . Determina le basi sapendo che la maggiore è il quadruplo della minore . risultato 40 cm e 10 cm .
1
10 ott 2010, 18:44

Vallyninety
Questo problema è tratto dal FONDAMENTI DI FISICA di Halliday, Resnick e walker. Lo riporto fra virgolette così come è scritto sul testo con i risultati fra parentesi quadre alla fine del problema. "Avete viaggiato sulla statale 10 da Torino a Mantova, per metà del tempo a 55 Km/h e per il tempo restante a 90 Km/h. Al ritorno percorrete metà della distanza a 55 Km/h e il resto a 90 Km/h. Qual è la vostra velocità scalare media (a) all'andata, (b) al ritorno e (c) per l'intero percorso? (d) ...

andrs1
come mi devo comportare con una funzione del genere? $f(x)=√4-e^x$ per $x <=0$ $f(x)=(1) / ln(1/x)$ per $ x>0$ Studia il segno di f(x) e verifica che il limite della funzione tenda a infinito per x che tende a 1. Mi potete dare qualche aiuto?
13
10 ott 2010, 15:55

lachica@hotmail.it
mi potete per favore fare questi problemi graxie mille 1°-Prova che il parallelogramma , ottenuto conducendo per i vertici di un quadrilatero le parallele alle diagonali , è doppio del quadrilatero dato . 2°-L'area di un trapezio è 100 cm quadrati e l'altezza è 4 cm . Determina le basi sapendo che la maggiore è il quadruplo della minore . risultato 40 cm e 10 cm . 3°-La base di un rettangolo è 1/9 dell'altezza e la loro differenza è 24 cm . Calcola l'area del rettangolo . risultato ...
1
10 ott 2010, 14:17

Nidaem
$|x-4|=|3x-1|$ $x\geq4$ $x\geq1/3$ arrivato qua, faccio la linea dei numeri. Prima metto il numero $1/3$ e dopo $4$, ma dopo non so continuare. Vi chiedo di aiutarmi a svolgere questo esercizio e se avete tempo a spiegarmi come si fa. Grazie a tutti per la vostra cortese attenzione.
8
8 ott 2010, 20:36

goalkeeper95
questo è il problema : un corpo di massa 10 kg, senza attrito, lungo un piano di lunghezza 15 m che ha un inclinazione di 30° con il piano orizzontale.determina il lavoro della component attiva della forza perso e la potenza sviluppata dalla forza peso nel corso della discesa. (suggerimento : lungo un piano inclinato si verifica un moto uniformemnte accellerato di cui puoi determinare l'accellerazione,poi,, utilizzando la legge oraria s =....) il mio problema è k non riesco a calcolare ...

enza e lino
saggio breve la ricerca della felicita
1
10 ott 2010, 16:00

victorinox
Cortesemente, potreste aiutarmi con l'analisi del periodo di questa versione? ve ne sarò eternamente riconoscente xD la versione si intitola: ritratto di catilina libro: vocis imago pag. 25 capitolo V testo latino: L. Catilina, nobili genere natus (part. perfetto da nascor, -eris, natus sum, nasci III dep.), fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque. Huic ab adulescentia bella intestina, caedes, rapinae, discordia civilis grata fuerunt, ibique iuventutem suam ...
1
9 ott 2010, 18:25

augh111one111-votailprof
Salve ragazzi breve e conciso devo ( forse ) presentarmi all'appello dell'11 Ottobre, mi servono alcune info : 1) Come si comporta all'esame il prof ? 2) Chi interroga lui solo o anche il prof. Puglia ? Se anche il prof. Puglia come si comporta ? 3) Sapete per caso di qualche spostamento o se da prolungamenti ? 4) Cosa chiede ? Domande caratteristiche ? Argomenti a piacere ? Sto studiando dal libro Principi di tecnologie farmaceutiche e ho toccato un pò i vari argomenti, ma ci sta davvero di ...

nica.2
versione di senofonte libro ellenion pag 118
1
10 ott 2010, 16:59

*kim*-votailprof
Salve a tutti, volevo chiedervi se la data di scadenza dell'11 ottobre vale solo per la tassa o anche per la domanda da portare in segreteria? Mi spiego. Io ho già pagato la tassa, dovrei portare ora la domanda con tanto di fotocopia della tassa in segreteria. VOlevo sapere se ciò deve avvenire entro l'11, o posso farlo + in la? Mi hanno detto che era necessario pagare la tassa e fare l'iscrizione on-line, entro l'11. Poi per portare la domanda in segreteria c'era tempo fino al 5 ...
1
9 ott 2010, 18:19