Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antlampas
Salve a tutti, leggendomi un po' di materiale di matematica che ho qui a casa, sono arrivato a questa proposizione: Se il numero $x$ soddisfa $x^2=2$ allora $x$ non è un numero razionale. Poi ho la dimostrazione: Per assurdo, supponiamo che $x=p/q in QQ$ con $p,q in ZZ, q != 0$ e p,q privi di fattori comuni. Elevando al quadrato x, si ottiene $x^2=x*x=p^2/q^2$ Segue che $p^2=2q^2$, quindi $p^2$ e' un numero pari. Pertanto ...
3
2 nov 2010, 11:44

pimofthe
Ciao, non riesco a risolvere il sistema per trovare l'autovettore relativo a $ s=1 $ della matrice [tex]\begin{pmatrix} \cos (t) & \sin (t) \\ \sin(t) & -\cos(t) \end{pmatrix}[/tex] impostato il sistema non riesco ad andare oltre alla soluzione nulla. So per certo che gli autovalori associati alla matrice sono $ s=$ [tex]\pm 1[/tex] Qualcuno mi sa spiegare come risolverla?

marcoz92
tesina l'olocausto ebraico come posso collegarlo? italiano primo levi storia l'olocausto diritto, scienze finanza, informatica, inglese, economia aziendale, matematica come posso collegare???? aiuto
4
11 ott 2010, 11:36

lordb
Ciao a tutti la mia questione riguarda l'uso delle parentesi nel definire il dominio naturale, se ho capito bene : $D=(-3;2)$ : Il dominio è $-3<D<2<br /> $D=[-3;2]$ : Il dominio è $-3
2
1 nov 2010, 23:12

alexsandrino1989
Buonagiorno.. non riesco a capire il procedimento per il Calcolo matriciale dei coefficienti nel teorema di Bezout.Ad esempio se ho a=15 e b=6 come faccio a determinarli?grazie per le risposte.

Ivano89
disequazioni ed equazioni con i numeri complessi... Sapete risolvermi queste disequazioni? ( IzI = modulo) 1) IzI1 3)Iz-1I= IzI Aggiunto 3 giorni più tardi: nessuno lo sà? il testo dice disegnare nel piano di gauss i seguenti numeri complessi
2
29 ott 2010, 15:57

giu92d
Per dimostrarmi che sei una cima, me la sai dare una risposta in rima? sbizzarritevi!!!!
14
26 ott 2010, 19:55

daniela871
salve ragazzi!! ho iniziato da poco il capitolo sugli sviluppi in serie e ho visto qualche esercizio già svolto....c è qualcuno che saprebbe spiegarmi questi passaggi: $z(1-cosz)= z[1- \sum_{n=0}^infty ((-1)^n z^(2n)/((2n)!))] =z[- \sum_{n=1}^infty ((-1)^n z^(2n)/((2n)!))] = -z \sum_{n=0}^infty ((-1)^(n+1) z^(2n+2)/((2n+2)!)) = \sum_{n=0}^infty ((-1)^n z^(2n+3)/((2n+2)!)) $ Io non ho capito bene il 3 passaggio,il mio dubbio è: se anzicchè avere $1-cosz$ avessi avuto $4-cosz$ la sommatoria nel terzo passaggio sarebbe iniziata da 4? poi il 4 passaggio non l'ho capito proprio, e il 5 passaggio ho capito perchè diventa $z^(2n+3)$ ma non ho capito perchè ...

delfino999
Mi fate per favoro riassunto di questo? Rovesciando i valori dominati nella società di quel tempo, l'annuncio cristiano di salvezza era rivolto soprattutto ai poveri, agli umili, agli oppressi, ai sofferenti: i primi ad aver accesso nel regno dei cieli non erano ricchi e i potenti, ma coloro sulla terra non godevano di alcuna considerazione. Non meno nuovo e sorprendente era il comandamento che Gesù rivolgeva ai propri seguaci, ai quali chiedeva di amare i loro nemici. Egli inoltre denunciò ...
1
1 nov 2010, 17:47

mcbaldac
cosa vuol dire: -Volo ut sis?
5
31 ott 2010, 07:44

qwerty95
Per domani ho tantissimi compiti e sono in mezzo alla cacca :| vi chiedo un aiuto che mi puo aiutare tanto.. Il prof. di italiano ha dato per casa: SCRIVI UN TESTO DEL GENERE PSICOLOGICO IN CUI IL NARRATORE RACCONTA UNA STORIA DI AMORE (O DI AMICIZIA) TRADTO. Praticamente mi dovete fare un racconto vero oppure inventao in che si parla di amicizia o di amore, che poi succede qualcosa in cui che so vengono traditi i personaggi, non so fate voi..Vi prego aiutatemi..vado di la a fare ...
3
29 ott 2010, 17:08

-selena-
ciao a tutti..potete aiutarmi per favore a fare un saggio sull'etica e la politica in Machiavelli fino ad arrivare ai nostri giorni..magari solo qualche spunto e un titolo carino da dare al saggio! Grazie
3
31 ott 2010, 17:47

delfino999
cosa mi aspetto dal mio futuro del lavoro d'ufficio Aggiunto 21 ore 44 minuti più tardi: grazie francy io studio operatore d'ufficio e da grande vorrei lavorare in un ufficio grazie ancora per il riassunto di storia
1
1 nov 2010, 17:35

basket
Chi mi può aiutare a trovare le parole-chiave e le figure retoriche presenti in questo testo? Oi lasso, non pensai si forte mi paresse lo dipartire da madonna mia da poi ch’io m’aloncai, ben paria ch’io morisse, membrando di sua dolze compagnia; e giammai tanta pena non durai se non quando a la nave adimorai, ed or mi credo morire ciertamente se da lei no ritorno prestamente. Canzonetta gioiosa, va a la fior di Soria, a quella c’à in pregione lo mio core: ...
3
31 ott 2010, 14:13

bettinagiuly
qualcuno mi aiuta x la tesina di maturità?
3
1 nov 2010, 19:17

stella 97
secondo la legge della gelmini con una sola insufficienza in pagella dovresti essere bocciato invece ogni anno centinaia di studenti passano alla classe successiva con il 6* anche se non hanno fatto niente tutto l 'anno è giusto?
3
11 set 2010, 16:01

ALESSANDRINA91
Buongiorno a tutti,Mi servirebbe la traduzione di una versione di ESCHINE(titolo:figuraccia di demostene)a pag 303 n°8 di triakonta.Mi occorrerebbe entro oggi,se non e' possibile va bene anche domani.Spero però tu possa aiutarmi prima possibile..Ti scrivo il testo: Ρηθεντων δε και τουτων και ετερων λογων,ηδη καθηκεν εις Δημοσθενην το της πρεσβειας μερος,και παντες προσειχον ως υπερβολας τινας δυναμεως ακουσομενοι λογων.και γαρ προς αυτον τον Φιλιππον και προς τους εταιρους αυτου εξηγγελτο ...
0
2 nov 2010, 10:30

driver_458
E' data la funzione f(x)= $x^4$ per ogni x razionale $-x^2+1$ per ogni x irrazionale qual è il suo limite per $x-> +oo$ ? Secondo me il limite in questo caso non esiste, perchè la funzone non si stabilizza intorno a un valore, ma tra due valore: $+oo e -oo$ Dimostra che il grafico della funzione $y=1/(e^x-1)$, ammette l'asse delle ordinate come asintoto. Attraverso la definizione di limite ...
2
1 nov 2010, 21:39

Sk_Anonymous
http://www.box.net/shared/xc6vhj3qv2 : un esempio di algoritmo geometrico per trovare i fattori di un numero intero. Cristiano http://armellini.pbworks.com
3
31 ott 2010, 16:23

Julia86
Buon pomeriggio a tutti! Non so se questa é la sezione giusta,ma dato che l'argomento é piuttosto semplice,spero che potrò trovare comunque una risposta. Rispondendo ad una domanda sul servizio Answer di Yahoo! mi é crollata la convinzione di essere "brava in matematica". Scusate il termine,ma non riuscivo a trovarne un sinonimo. Avrei,quindi,bisogno di un supporto per capire se quanto affermavo era corretto o completamente sbagliato e dove -eventualmente- mi sbaglio. Veniamo al ...