Storia riassunto (54182)

delfino999
Mi fate per favoro riassunto di questo?
Rovesciando i valori dominati nella società di quel tempo, l'annuncio cristiano di salvezza era rivolto soprattutto ai poveri, agli umili, agli oppressi, ai sofferenti: i primi ad aver accesso nel regno dei cieli non erano ricchi e i potenti, ma coloro sulla terra non godevano di alcuna considerazione. Non meno nuovo e sorprendente era il comandamento che Gesù rivolgeva ai propri seguaci, ai quali chiedeva di amare i loro nemici. Egli inoltre denunciò pubblicamente le classi dirigenti e i sacerdoti ebraici per aver ridotto la religione a un insieme di riti esteriori, privi di autentico significato. Costoro reagirono con durezza: lo accusarono di essere un bestemmiatore, perché si dichiarava giglio di Dio, e lo consegnarono alle autorità romane, affinché fosse crocifisso. Ma i Vangeli narrano che, tre giorni dopo la sua morte, Gesù risorse, dando così ai seguaci la prova che la speranza di salvezza eterna riposta in lui non era vana.

Risposte
Francy1982
Il messaggio di salvezza Cristina era rivolto soprattuto ai poveri, agli umili, agli oppressi, ai sofferenti. Per entrare nel Regno dei Cieli non servivano ricchezze. Raro a quell'epoca era il comandamento di AMARE I PROPRI NEMICI e la denuncia di aver reso la religione un mero culto esteriore, privo di un significato autentico. Per questo Gesù Fu accusato si essere un bestemmiatore e Fu affidato alle autorità, per essere crocifisso. Ma i Vangeli narrano che il terzo giorno Egli riscuscitò dalla morte, per testimoniare la salvezza eterna

-mancano alcuni passaggi storici, ma ho fatto il riassunto del testo che hai postato...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.