Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Da:
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 2264.shtml
Un lettore che viaggia molto in aereo denuncia una «stranezza» sospetta
[size=117]«Quella valigia rossa che arriva
sempre per prima a Malpensa»[/size]
Il trolley senza etichette compare anche 20 minuti prima degli altri bagagli. «L'ho aperto: solo vecchie riviste»
...
Ecco dunque svelata l'ennesima truffa degli operatori della Sea: i tempi medi di consegna bagagli, che vanno ad influenzare statistiche internazionali e rating sulla qualità del servizio dell'aeroporto, ...

Ciao, devo fare una tesina di statistica+informatica (l'esame si chiama così). Mi viene data una lista di dati pluviometrici (pioggia giornaliera nel corso di un anno), in cui ci sono una serie di giorni dove le varie stazioni non hanno registrato nulla. Devo fare in modo di stimare i valori in tali giorni in cui non è avvenuta la registrazione utilizzando i metodi di Interpolazione Lineare e Stimatore Lineare. Non ho la minima idea di come si possa fare In effetti mi è anche venuto il dubbio ...
Mi aiutate nella traduzione di queste frasi? Grazie
1)t.manlius imperii patris oblitus est
2)tu pacis, quam cum summa fide adversus (verso) patrem tuum coluimus meministi
3)sed tu qui huius iudicii meministi cur oblitus es illius?
4) muta iam istam mentem mihi crede: obliviscere caedis atque incendiorum
5)(homines) defunctorum obliviscuntur
6)solet mihi in mentem venire illius temporis
7)Quae me absente strenue ac fortiter fecisti, libenter et commemoravi et memini
Aggiunto 6 minuti ...

ragazzi non riesco a venire a capo di questo problema.. mi manca proprio qualcosa nel mio ragionamento.... vi posto il testo dell'es
Cinque numeri distinti vengono assegnati a
caso ai cinque giocatori A,B,C,D,E. Quando due giocatori confrontano i propri numeri, vince
chi ha il numero più grande. Inizialmente, i giocatori A e B confrontano i propri numeri; il vincitore
allora confronta il suo numero con il giocatore C, e così via. Denotiamo con X il numero di volte
che il giocatore A vince. ...

Ciao a tutti! ho un enorme problema con un esercizio di econometria sul VAR. Il prof ci ha dato due equazioni e noi dovevamo stabilire se il sistema fosse stabile, cioè dimostrare che gli autovalori di |A-Ilambda|=0
Le equazioni sono:
$Yt=0,9Yt + e1t$
$Xt=0,3Yt-1 + Xt-1 + e2t$ e= epsilon
Io ci ho provato a fare la forma compagna ma addirittura mi sembra sbagliata la prima equazioni perche dopo l'uguale a mio parere doveva essere Yt-1 e non Yt.
Se qualcuno conosce la ...

qualcuno ha il riassunto del libro il principio imperfezione?

Ho cercato di fare questo:
$sqrt(x-x^3-x*y^2)$
dunque è:
$x(1-x^2-y^2)>=0$
e per far cosi:
$x>=0$
$1x^2+y^2-1=<0$
unito a:
$x=<0$
$x^2+y^2-1>=0$
nel primo sistema prendiamo l'asse $y$ del primo e secondo quadrante e dunque di tutta la circonferenza prendo solo quella parte
nel secondo sistema invece prendo la $y$ del terzo e quarto quadrante però poi per la condizione della circonferenza tratteggio il fuori della ...
Ragazzi devo scegliere la seconda lingua...quale mi consigliate?

Άνευ της θεοσεβείας ούκ έστην ή αληθεια.
Η της χώρας σωτηρία εν τη της στρατιάς άνδρεία εστί .
Η φιλία μετά αληθείας και ομονοίας ησυχίαν και ασφάλειαν παρέχει.
Η παιδεία αρχή της επιστεμες εστί.
Αί Αθηναι εν τη Αττική χώρα εισίν.
Η αληθεια αρχή τών αρετών εστί .
Πολλάκις αι τέχναι της τιμής αιτίαι ειση.

Buongiorno.
Questo problemino, essendo per le Scuole Medie, richiede una risoluzione aritmetica, non algebrica.
Quanti chilogrammi di caffè da € 11/kg. e quanti da € 8/kg. si debbono mescolare per averne kg. 600 da € 10.4/kg.?
1. εν τη ναπη πηγη εστι των νυμφων....NELLA VALLE BOSCOSA LA FONTE è LE NINFE?
2. θεραπαιναι τας εμπολας αγοραζουσιν εν τη αγοραων νυμφων.....?
3. εστω εν στρατια ανδρεια , αλλ'ουκ αυθαδεια..............?
4.σημερον θυειν ουκ εστι.......OGGI NON è SACRIFICATO? raga solo qst grz..

:frusta
Okay ragazzi/ragazze...la mia prof non crede che faccio io i miei disegni...e crede che un mio compagno (che è bravo anche,anzi più bravo di me) mi aiuta...Ma noi due non abbiamo "collegamenti" !! Dice che il *timbro* del mio compagno è MOLTO visibile,e non possiamo ingannarla... Ho chiesto ai miei compagni se sono d'accordo,ma dicono che disegnamo/coloriamo in un modo diverso...!! Cosa devo fare?
Ho voglia di amazzarla :angel xD scherzavooo
Gli argomenti dei problemi sono: situazione problematica, legge oraria del moto uniforme, nuova situazione e nuova legge oraria.
1 problema:
Un corridore, che si muove con velocità costante, impiega 60 secondi per percorrere 240 m.
Quanto tempo impiega per percorrere 480 m alla stessa velocità?
2 problema:
Un ciclista, che si muove in linea retta e a velocità costante, passa davanti a un semaforo al tempo t = 0 s. Dopo 10 s si trova a 100 m dal semaforo.
Calcola la velocità del ...
Art Cafè | Venerdì 05.11 | Via Del Galoppatoio 33,Villa Borghese |°LG 348.8191735.
Venerdì 5 novembre...direttamente da Los Angeles, COOLIO live all'ART CAFE'!!!Artis Leon Ivey, da tutti conosciuto come COOLIO, è uno dei rapper più importanti degli ultimi vent'anni, con 6 album all'attivo e 20 milioni di dischi venduti. Autore del successo mondiale "Gangsta'paradise", con un indimenticabile video insieme a Michelle Pfeiffer, Coolio si è ripetuto con le hit "Too hot",""Stomp", ...

Salve,
Vorrei reperire le corrispondenze tra tono cromatico e lunghezza e frequenza d'onda elettromagnetica.
Cioè, se apriamo un software di grafica ed andiamo nel suo tool di composizione dei colori, troviamo la possibilità di comporre il colore sia con il sistema RGB sia in base ai parametri: Tonalità, Saturazione e Luminosità.
Il tono, o tonalità (hue) è il parametro che corrisponde alla posizione del nostro colore lungo lo spettro elettromagnetico visibile e, quindi, alla caretteristica ...

$ lim_(x->0+) x^(3x) $ questo limite viene 1 però non capisco bene il perche di questa cosa nel senso $ lim_(x->0+) e^(3x*lnx) $ è uno però non capisco perche... cioè non avrei 0*-Infinito?? essendo il logaritmo di 0+ tendente a - infinito? perche non è una forma indeterminata??
altra cosa questo è un riassunto che devo fare per sicurezza $ lim_(x->oo) x+cosx $ è infinito perche il cosx anche se oscillante tra -1 e 1 non dà problemi alla x tendendo essa ad infinito , invece la stessa cosa non vale nel caso ...

Studiare, nei reali e nei complessi, la serie
$sum_(n=1)^(+infty) frac{log n}{sqrt(n)}*(1- frac{1}{3iz})^(-2n)$
Questa è la mia risoluzione:
ponendo
$a_n = frac{log n}{sqrt(n)}$
$w = (1- frac{1}{3iz})^(-2)$
la serie di funzione diventa una serie di potenze
$sum_(n=1)^(+infty) a_n * w^n$
La successione $a_n$ per la condizione necessaria($lim_(n->+infty)$) , converge.
Applicando il criterio del rapporto al modulo di $a_n$, si trova che il raggio di convergenza è $1$
Dunque bisogna studiare la ...
Ragazzi, per favore avete qualche informazione sui test d'ammissione che si svolgeranno il 12 novembre? Ovviamente mi rivolgo a coloro che hanno fatto il test il 24 Settembre. Grazie
Ciao a tutti , mi serve una recensione del film "Troy" quello che parla della guerra tra i greci e i troiani ... potete postarmela una qui? grazie :P
Dovrei svolgere un tema basato sulla seguente traccia: "In che modo il federalismo italiano può aiutare il federalismo europeo?" :con
Ma sono senza idee !!
Se riuscireste ad aiutarmi ... :hi :hi
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Come spunto...
ma a me + che un spunto, mi servirebbe un aiuto sulla costruzione del tema in se' :hi :hi