Campo di esistenza (analisi 2)
Ho cercato di fare questo:
$sqrt(x-x^3-x*y^2)$
dunque è:
$x(1-x^2-y^2)>=0$
e per far cosi:
$x>=0$
$1x^2+y^2-1=<0$
unito a:
$x=<0$
$x^2+y^2-1>=0$
nel primo sistema prendiamo l'asse $y$ del primo e secondo quadrante e dunque di tutta la circonferenza prendo solo quella parte
nel secondo sistema invece prendo la $y$ del terzo e quarto quadrante però poi per la condizione della circonferenza tratteggio il fuori della circonferenza, ma essendo un sistema mi interessa solo la parte di intersezione.
unisco il grafico del sistema 1, e il grafico del sistema 2. ed è venuto questo:
http://img703.imageshack.us/img703/4627/analisi.jpg
va bene secondo voi?
$sqrt(x-x^3-x*y^2)$
dunque è:
$x(1-x^2-y^2)>=0$
e per far cosi:
$x>=0$
$1x^2+y^2-1=<0$
unito a:
$x=<0$
$x^2+y^2-1>=0$
nel primo sistema prendiamo l'asse $y$ del primo e secondo quadrante e dunque di tutta la circonferenza prendo solo quella parte
nel secondo sistema invece prendo la $y$ del terzo e quarto quadrante però poi per la condizione della circonferenza tratteggio il fuori della circonferenza, ma essendo un sistema mi interessa solo la parte di intersezione.
unisco il grafico del sistema 1, e il grafico del sistema 2. ed è venuto questo:
http://img703.imageshack.us/img703/4627/analisi.jpg
va bene secondo voi?
Risposte
Nel primo sistema devi prendere l'interno della circonferenza a destra dell'asse delle y, mentre nel secondo sistema l'esterno della circonferenza a sinistra dell'asse delle y. Il tuo disegno è errato.
Non si vede!
l'errore che hai fatto è stato prendere la parte positiva delle y, invece delle x. è $x>=0$, non $y>=0$
"antani":
l'errore che hai fatto è stato prendere la parte positiva delle y, invece delle x. è $x>=0$, non $y>=0$
Esatto.