Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
forza...ho bisogno di info...sn nuovaaa
traccia su un foglio tre punti A, B, e C non allineati e uniscili a due a due con delle rette. Quanti piani passano per i tre punti A, B, e C?

il mio prof usa mettere nei compiti domande del tipo :" è possibile che il potenziale di riduzione di una sostanza sia pari a ....?"..siccome ovviamente è impossibile ricordare tutti i potenziali,è possibile ricavare una regola gnerale? è giusto dire xhe in genre i metalli sono ossidanti e i non metalli sono riducenti?

ho da fare alcuni es d promessi sposi xò nn so se ce la faccio a finire xkè ho moltissimi compiti...potreste darmi 1 mano?? ho l'edizione principato...se nex1 ce l'ha,v scrivo gli es ke nn sn riuscita a fare,ok??? grazie tntissimeee!!!!!

Non ricordo più come si fa (o forse non l'ho mai saputo XD)
Ad esempio voglio trovare una curva parametrica d'intersezione tra il paraboloide $ z = x^2 + 4y^2 $ con il piano $ z = 3x-2y $
o ancora tra $ z = x^2 + y^2 $ e $ 2x-4y-z=1 $
come faccio?
grazie mille in anticipo

Ciao ragazzi ho quest'alro esercizio! Con la differenza che è già svolto ma non capisco un passaggio!
EX:
Supponiamo di avere un riferimento cartesiano $ cc(R)^{\prime} $ = (A , R' = (AA' , AA'' , AA''' ) dove R' è un riferimento baricentrico e dove
AA' = (0,-1,1) , AA'' = (-1,0,0) , AA''' = (0,1,2). Determinare $ cc(R) $ $ rarr $ $ cc(R)^{\prime} $ tale che X' = MX + C dove M è la matrice delle formule di trasformazione R $ rarr $ R' con R riferimento ...
come funziona il metodo di minimizzazione delle equazioni dell'algebra booleana?
Aggiunto 34 minuti più tardi:
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!=)
Operazioni per risolvere problema con disegno allegato . Grazie byby44 : Nel trapezio A B C D gli angoli D e C misurano rispettivamente 60° e 45°. Sapendo che la base minore misura 14 cm, i due lati obliqui rispettivamente 20 cm e 24 cm e l'altezza 17 cm, calcola l'ampiezza degli angoli, la misura delle proiezioni dei lati obliqui sulla base maggiore e il perimetro del trapezio.Non ho ancora studiato l'ipotenusa. Invio allegato
URGENTEEEE! MI SERVE PER DOMANI
Miglior risposta
Per favore mi serve tutta la parafrasi del 2 Canto dell' Orlando Furioso di Ludovico Ariosto????urgentissimo mi serve per domaniii
posso avere la verifica da portare a casa per vedere gli errori
Ragazzi.vojo aprire questa discussione,xke mi sento privato del diritto di rappresentante di istituto...premetto ke mi sono candidato io..siamo una scuola di appena 130 persone.e siamo una succursale di un altra scuola con molte piu persone,,abbiam fatto le elezioni..una lista con 2 candidati nella nostra scuola..fino qui andava bene xke si dovevano esprimere 2 preferenze quindi tutti i votanti della nostra scuola avrebbero messo 2 preferenze..mentre la scuola gemellata ha messo sempre una ...

MI POTETE AIUTARE A FARE L'ANALISI LOGICA DELLE SEGUENTI FRASI ??
Miglior risposta
Mi potete aiutare e fare l'analisi logica delle seguenti frasi
1.Un altro accompagnatore sarà la nostra guida.
2.Il fiume Adda è un importante affluente.
3.Giorgio,il vostro compagno vi aveva avvertiti.
4.Il regista ha scelto come protagonista una famosa attrice.
5.Quella casa è dello zio Angelo.
6.La tomba del grande poeta originario di Recanati,Giacomo Leopardi si trova nella città di Napoli.
Queste sono le frasi e io vi ringrazio anticipatamente =)

Ciao a tutti, ho già controllato se ci fossero domande simili alla mia, ma non ho trovato nulla che mi desse la risposta che cerco.
Allora, sto studiando un pò di teoremi sulla Riemann integrabilità e, in particolare, ve n'è uno che in parole povere dice:
"Ogni funzione $ f: RR ^n -> RR $ che sia continua su un compatto $ A sub RR^n $ con misura di frontiera nulla è anche integrabile secondo Riemann in tale insieme.".
Ora, sulle dispense su cui sto studiando il prof dice: "Sia ...
Non chiedetemi di postare anche un tentativo. Ho riempito pagine e pagine di fogli con il risultato che, ormai ,stremato, sono affetto da 1). Mal di testa 2). Raffreddore 3). Febbre 4). Shock anafilattico
Premessa. L'obiettivo sarebbe quella di trovare i punti cuspidali, i punti angolosi e i flessi a tangente verticale. La funzione è la seguente
[math] f(x)=x^{\frac{3}{5}}(1+x)^{\frac{2}{5}} [/math]
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Posto qualcosa, tanto per farvi notare la mia buona volontà. Il limite del rapporto ...

Ciao ragazzi,
sono uno studente e mi sono stati dati tre esercizi, ai quali non trovo una soluzione.....
devo trovare quanto vale l'incognita X al quadrato in queste tre equaazioni fratte, alle seguenti condizioni:
3 X (alla seconda) - 27 (fratto) 15 = 0
X (alla seconda) (fratto) 4 - X = 0
9 (fratto) X (alla seconda) + 1 = 0
poi le stesse equazioni ma con risultato impossibile:
3 X (alla seconda) - 27 (fratto) 15 = impossibile
X (alla seconda) (fratto) 4 - X = ...
ragazzi ho bisogno di un tema per lunedi! potete farmelo?
traccia:
hai vinto un viaggio fantastico. dove vorresti andare e xke vi prego è urgente se nn lo faccio mi chiamano a casa
p.s.
possibilmente in america ma qualsiasi paese va bene
ragazzi ho bisogno di un tema per lunedi! potete farmelo?
traccia:
hai vinto un viaggio fantastico. dove vorresti andare e xke vi prego è urgente se nn lo faccio mi chiamano a casa :(
p.s.
possibilmente in america ma qualsiasi paese va bene
mi dite qual'è il complemento in queste frasi e mi dite qual'è di preciso?
1)l'automobilista è stato colto da un malore.
2)la casa della zia è molto spaziosa.
3)ho regalato a franca i miei sci.
4)lo stretto di gibilterra sapara l'europa dall'africa.
5)chi di voi ha ottenuto l'autorizzazione dal preside?
6)i malati sono stati visitati dal medico di turno.
e se potete farmi l'analisi logica di queste frasi
1)i poeti antichi erano ispirati dalle Muse,protettrici delle arti.
2)è stata ...

ciao a tutti, ho una domanda banale, ma che fino ad ora non mi ero mai posto: data la funzione $f(x,y) = xtg(xy^3)$ studiarne dominio, continuità, positività e trovare i limiti agli estremi del dominio.
Per quanto riguarda i primi 3 passi è tutto ok. Ma per quanto riguarda i lmiti sono proprio perso. Mi spiego, la funzione non è definità per $xy^3 = \pi/2 + k\pi$ perchè la tangente va all' infinito; quindi dovrei studiare la funzione l' attorno, ma fino ad ora i limiti che mi sono stati posti ...