Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scusate raga mi ha dato il riassunto del primo capitolo del libro '' i racconti dell'italia unita'' si intitola ''il quarantotto'', mi servirebbe perche me l'ha dato oggi per domani e ho oltissimi compiti grazie :(
Aggiunto 5 ore 20 minuti più tardi:
nn vi preoccupate grz cmq

ciao a tutti,aiuto su tesina storia della medicina 800-900 con collegamenti.Pretendo troppo?
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Volevo parlare del progresso scientifico metà 800-metà 900 collegandomi al miglioramento vita mondiale.Geografia:Africa e colonie inglesiInglese:Epoca vittoriana(in lingua)Francese:Marie curie(in lingua)Italiano:Giovanni Verga.Arte:Picasso:scienza e carità.Scienze:Scoperta vitamine,migliore alimentazione,apparato digerente.Tecnologia:tecnica ...

HELPPPPPPPPPPPPPPP!
Frequento il liceo delle scienze sociali e quest'anno, in teoria avrò la maturità.. mi piacerebbe fare una tesina sull ecologia dello sviluppo.. Qualcuno da qualche idea x i collegamenti con le altre materie??

Potreste aiutarmi?vorrei incentrare la mia tesina su queste 3 frasi: Live..Love..Laugh..cioè vivi, ama e sorridi...potrei parlare di un sacco di cose ma non saprei
ciao francy la mia tesina e sulla donna io frequento l'istituto professional indirizzo turistico, le materie x l'esame di maturità sono italiano,storia,inglese,tecnica tristica,psicologia,storia dell'arte,geografia turistica,inglese già avrei deciso di fare virginia woolf potresti darmi una mano a collegarmi anke cn le altre materie,grazie aspetto una tua risposta
La prof ha spiegato le espressioni letterali e ci ha dato degli esercizi
la maggior parte di essi sn andati bn ma questi nn mi ridanno :(
a+2ab-c
a = 1
b = 1/3
c = 3/4
2a-3ab+c
a= 1/4
b= -1/3
c= 2
1/2a+4/5(a+b-c)
a=4
b= 1/2
c=2
Monomi ... sembrano facili ma quando vado a leggere il risultato :(
1.+3/7 xy^2-(-3/2 xy^2) - 1/4xy^2-9/14xy^2
2.-(+4/9 a^2b)-7/6a^2b -(-a^2b)+1/3 a^2b
grazie in anticipo
Aggiunto 2 ore 4 minuti più ...

Sto studiando il metodo dei moltiplicatori di Lagrange, e arrivo senza troppi problemi all'individuazione degli eventuali punti critici.
A questo punto però mi trovo in difficoltà nello stabilire e sono punti di massimo(minimo) assoluti, relativi o punti di sella.
In molti esercizi ho visto che se ho più punti critici si sostituiscono banalmente tali valori nella funzione obiettivo e si confrontano i risultati (as es f(1,2)=3 e f(2,5)=5 allora ",5) max e (1,2) min), ma come "metodo" mi ...
FINALMENTE HO SCELTO,VOGLIO FARE LA TESINA SUL CONCETTO DI LIMITE,QUINDI L'EVOLUZIONE DALL'ANTICHITA' CLASSICA ALL'ETA' CONTEMPORANEA. MI MANCANO I COLLEGAMENTI CON L'ITALIANO, IL LATINO ,LA BIOLOGIA, L'INLGLESE. MI POTETE AIUTARE???
io sono straniero e voglio dei suggerimenti per studiare bene.
aiutatemi per favore.
grazie

k m riesce a dare tutte le potenze dei numeri dal 2 al 10!
ESEMPIO:
[math]2^2[/math]=4
[math]2^3[/math]==8
[math]2^4[/math]==16
E via così!
gRAZIE!! VI PREGO AIUTATEMI!:wall
come si risolvono gli esercizi dell'iperbole?
Aggiunto 1 ore 6 minuti più tardi:
ricordando che a e b sono le misure di semiasse, 2c la distanza focale ed e l'eccentricità, scrivere l'equazioni delle iperboli, riferite al centro e ai propri assi, con i fuochi sull'asse x per le quali è:
es.1
b=2 radice di 35 e=6
es.2
c=10 e=5

Come sviluppare tesina terza media e collegamenti al top?
quanti professori sono presenti su skuola.net??
Ciao a tutti.. sono uno studente che si è canditato come rappresentante d'istituto...e mi è stato comunicato oggi che tra 2 giorni dovrò presentare la mia lista con gli altri miei compagni ed esporre le nostre idee per farci conoscere..dobbiamo leggere a tutti il nostro programma e consegnarlo ad ogni alunno della scuola..e dato che è 1 cosa un po' delicata e c'è poco tempo a disposizione..sono in crisiii!! qualcuno di voi ha qualche idea da suggerirmi per il programma??

Venerdì dalle 20;30 alle 21;00 Skuola.net parlerà dell'anno scolastico all'estero nella video chat del TG1. Scrivete di seguito le vostre domande....
e venerdì sera collegatevi a questo link_
http://www.tg1.rai.it/dl/videochat/ContentSet-187fc8e6-11ea-41d1-8618-9cb0a65c6cbe.html
Per ascoltare in diretta Daniele e riproporre in diretta le vostre domande
Ciao ragazzi! Io e la mia classe siamo disperati, perchè stiamo cercando di organizzare una gita ad Amsterdam; il problema è che non ci riusciamo perchè il collegio docenti, molto probabilmente, non approverà le gite, a parte quelle che hanno un progetto alle spalle, con associazioni e cose simili. Qualcuno di voi sa o è conoscenza di un progetto interessante di qualche associazione legato ad Amsterdam? Non so magari qualcosa rispetto alla seconda guerra mondiale!! Insomma qualsiasi cosa che ...

Faccio il quarto scientifico e mi piace la matematica.
Provo però una forte insofferenza per la fisica, credete sia coerente? XD

In questi giorni, chi prima e chi dopo, state tornando tutti sui banchi di scuola... ( :box sì, è un argomento delicato e dolente, ma ce la possiamo fare! ;) )
Quali sono state le brutte sorprese ad attendervi i primi giorni di scuola?
Classi affollate o smistate; mancano ancora dei professori o il preside; è cambiato l'orario delle lezioni; hanno iniziato già a chiedervi dei "contributi scolastici extra"...
Cos'è che non va nella vostra scuola quest'anno?
voi cosa direste dei social network come facebook o netlog o msn ecc quanto influiscono nella nostra società o sul lavoro