Agenti ossidanti e riducenti
il mio prof usa mettere nei compiti domande del tipo :" è possibile che il potenziale di riduzione di una sostanza sia pari a ....?"..siccome ovviamente è impossibile ricordare tutti i potenziali,è possibile ricavare una regola gnerale? è giusto dire xhe in genre i metalli sono ossidanti e i non metalli sono riducenti?
Risposte
ciao!!
Purtroppo non c'è una "regola" per determinare il potenziale di riduzione di una coppia redox!
Però, se guardi la serie elettrochimica (quella che definisce il valore di E° delle varie coppie, e quindi il loro potenziale di riduzione) noti come i metalli alcalini e alcalino terrosi (prima e seocnda riga della tavola periodica) sono delle specie fortemente riducenti! Questo è perchè sono specie che, per così dire, stanno bene nello stato di ossidazione elevato (quindi +1 o +2 a seconda); in generale, invece, i non metalli (vedi ossigeno, cloro, bromo ed altri) sono specie ossidanti, in quanto sono stabili anche con un eccesso di elettroni (vedi gli alogeni che sono spesso in stato di ossidazione basso, -1 o anche meno).
Quindi questa potrebbe essere una regolina per poter rispondere alla domanda, in alcuni casi facili!
P.S: forse ti sei confuso\a ma avevi scritto che i metalli sono ossidanti e i non metalli riduenti; invece è il contrario, come ho detto sopra.
ciao
Purtroppo non c'è una "regola" per determinare il potenziale di riduzione di una coppia redox!
Però, se guardi la serie elettrochimica (quella che definisce il valore di E° delle varie coppie, e quindi il loro potenziale di riduzione) noti come i metalli alcalini e alcalino terrosi (prima e seocnda riga della tavola periodica) sono delle specie fortemente riducenti! Questo è perchè sono specie che, per così dire, stanno bene nello stato di ossidazione elevato (quindi +1 o +2 a seconda); in generale, invece, i non metalli (vedi ossigeno, cloro, bromo ed altri) sono specie ossidanti, in quanto sono stabili anche con un eccesso di elettroni (vedi gli alogeni che sono spesso in stato di ossidazione basso, -1 o anche meno).
Quindi questa potrebbe essere una regolina per poter rispondere alla domanda, in alcuni casi facili!
P.S: forse ti sei confuso\a ma avevi scritto che i metalli sono ossidanti e i non metalli riduenti; invece è il contrario, come ho detto sopra.
ciao
si mi ero confusa ho scritto al contrario!!grazie mille
