Tema scuola superiore
rapporto tra scienza e politica
Risposte
Devi fare un tema?
il rapporto tra politica e scienza è argomento ostico da affrontare;
da un lato c'è la scienza che ha il diritto/dovere di muoversi in tutte le direzioni per poter ampliare sempre più il sapere dell'umanità.
dall'altro c'è la politica che ha il compito di discriminare, all'interno degli ambiti scientifici, che cosa sia giusto fare tra tutto quello che la scienza può fare (mi viene in mente la ricerca sulle staminali embrionali: la scienza ci dice che indagare in quella direzione permetterà di avere soluzioni efficacissime contro i tumori; la politica deve capire se è giusto per questo utilizzare embrioni umani, persone che potrebbero essere, come "strumenti di ricerca".).
ovviamente non c'è una risposta univoca.
un altro aspetto può essere che la politica deve essere attenta alla scienza per potersi mettere al pari col mondo, col tempo: aggiornare leggi e norme in base alle nuove scoperte, etc..
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081025070636AABqrIV
Puoi vedere se questo può aiutarti:
http://www.scienzaepolitica.it/editoriale.html
da un lato c'è la scienza che ha il diritto/dovere di muoversi in tutte le direzioni per poter ampliare sempre più il sapere dell'umanità.
dall'altro c'è la politica che ha il compito di discriminare, all'interno degli ambiti scientifici, che cosa sia giusto fare tra tutto quello che la scienza può fare (mi viene in mente la ricerca sulle staminali embrionali: la scienza ci dice che indagare in quella direzione permetterà di avere soluzioni efficacissime contro i tumori; la politica deve capire se è giusto per questo utilizzare embrioni umani, persone che potrebbero essere, come "strumenti di ricerca".).
ovviamente non c'è una risposta univoca.
un altro aspetto può essere che la politica deve essere attenta alla scienza per potersi mettere al pari col mondo, col tempo: aggiornare leggi e norme in base alle nuove scoperte, etc..
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081025070636AABqrIV
Puoi vedere se questo può aiutarti:
http://www.scienzaepolitica.it/editoriale.html