Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono al liceo scientifico sportivo e sto disperatamente cercando una tesina sulla corporeità e sul mito del corpo comprendendo anche la materia di ed fisica... mi potreste dare una mano?
mi potete aiutare per favore cn la mia tesina..voleva fare qualcosa di personale..volevo parlare della musica inserendo anche Laura Pausini..faccio il commerciale e mi non so completamente come collegare tutte le materie...inglese..francese..italiano..storia..geografia..diritto..economia..scienze delle finanze..aiutatemi =(
vorrei un argomento per poi poter collegarli tra le varie materie.
vorrei un argomento per poi poter collegarli tra le varie materie.

Il mio problema non saprei neanche bene spiegarlo (vista la mia ignoranza in materia).
Vorrei scrivere alcune funzioni con le matrici ed ho un problema sul tipo di variabili edil ritorno.
Per adesso avevo scrittoun programmino che permette di costruire una matrice
float Matrix()
{
int m_1;
int n_1;
cout > m_1;
cout > n_1;
float A[m_1][n_1];
cout

Ciao! come molti vorrei fare la tesina sulla musica per l'esame di Stato. Frequento il Socio-psico-pedagogico e ho problemi su cosa portare riguardo Pedagogia e Metodologia. Mi aiutate??
mi potreste consigliare tesine adatte a ragionieri???
grazie, ciao
davide

ciao a tutti, sono nuovo nel sito. avrei biogno di qualche aiuto per la tesina, io frequento un istituto per geometri e avrei bisogno di qualche aiuto almeno per il titolo ^^ la mia idea parte da estimo (matematica finanziaria) vorrei fare un inizio di tesina u condominio inteso come complesso, regolamento di condominio e magari come calcolare la tabella millesimale. vorrei anche collegarla a materie come costruzioni o disegno o topografi o inglese. vi prego mi serve il vostro aiuto ^^ graziee
Cari colleghi.... credo sia proprio il caso di aprire una discussione sul tema: date appelli!!!!
Sono totalmente assenti, FANTASMI... Ok che i prof non sono obbligati a dare date a gennaio se le hanno messe in precedenza.... ma febbraio marzo e aprile?! C'è gente che lavora(me compresa) che è fuori sede... che ha bisono di tempo per studiare... MA INSOMMA... VOGLIAMO FARE USCIRE QUESTE DATE O NO?!... PER PREPARARE DETERMINATE MATERIE, CI VUOLE DEL TEMPO..... Non si possono permettere di ...
Lunedì 19 luglio alle ore 10:00, presso i locali del polo didattico di Via Gravina, il Preside e i Presidenti dei Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Politiche presenteranno agli studenti, alle istituzioni ed alle forze sociali della città il piano dell’offerta formativa A.A. 2010/2011, in applicazione della Legge 270/04.
Elenco dei corsi...
UNIVERSITA

ciao....avete qualche suggerimento per un bel argomento per la tesina ??....frequento istituto tecnico :ragioneria le materie sono: STORIA EC.AZIENDALE FINANZA DIRITTO ITALIANO INGLESE FRANCESE.....come argomento principale volevo partire con qualcosa legato o al diritto o finanza...qualche idea ??????

Vi porgo una domanda forse banale ma su cui ho qualche dubbio: in una fusione in terra il getto scambia calore con l'anima (in terra anche questa)?
c'è stata una discussione con i miei compagni in cui ci si chiedeva questo..a sostegno del fatto che nn ci sia scambio di calore c'è l'ipotesi che l'anima essendo piccola si potrebbe scaldare molto e in poco tempo e quindi raggiungere l'equilibrio termico col getto..tuttavia non sò se questo ragionamento è giusto.
Grazie dell'aiuto
Francesco
quali sono i motivi e le convinzioni che portarono socrate a scegliere il dialogo come strumento x fare filosofia?? grazie mille :)
anniversario 150 anni unità d'italia
Avrei bisogno di un chiarimento...
Dati un insieme di polinomi ad una indeterminata con coefficienti in $CC$ e un insieme di successioni a supporto finite,
la corrispondenza:
$CC[x] -> CC^((x))$
$a_0+a_1x^1+...+a_nx^n ||-> (a_0,a_1,...,a_n,0,0,...)$
e' una bigezione $CC[x] ~= CC^((x))$ e possiamo indentificare
$a_0+a_1x^1+...+a_nx^n$ con $ (a_0,a_1,...,a_n,0,0,...)$
Quello che volevo capire era il senso del simbolo di "uguale circa" usato prima.
E' legato al fatto che una successione ha infiniti elementi (gli elementi ...

Salve a tutti! Ho un problema con questo esercizio:
Siano $X$ e $Y$ due variabili casuali esponenziali indipendenti di parametri $3$ e $1$ rispettivamente. Calcolare $P[X + Y < 2]$.
Sono andato molto ad istinto per tentare di risolvere questo esercizio e alla fine il risultato che ottengo differisce di ben due centesimi da quello che dovrebbe essere, quindi presumo che il mio procedimento sia sbagliato. Non linciatemi se il mio ...

Analizza i 5i canti della divina commedia , trova analogie e differenze e le tematiche che riuscite a riscontrarvi.
Mi aiutate .. nn so come fare!
Aggiunto 28 minuti più tardi:
5 canto di inferno 5 canto purgatorio e 5 canto paradiso .. analogie e differenze tra loro

Ciaooo!! :satisfied :hi
Mi serve la parafrasi del testo dell'Iliade dal 495 al 516.. mi potreste aiutare??
« Cinquanta ne avevo quando vennero i figli dei Danai,
e diciannove venivano tutti da un seno,
gli altri altre donne me li partorirono in casa:
ma Ares furente ha sciolto i ginocchi di molti,
e quello che solo restava, che proteggeva la rocca e la gente,
tu ieri lo hai ucciso, mentre per la sua patria lottava,
Ettore... Per lui vengo ora alle navi dei Danai,
per riscattarlo ...
La mia fidanzata ha problemi seri e l'unica persona che tiene distante sono io. Secondo voi è una situazione da comprendere oppure sono io che sto facendo qualcosa che non va?

ciao!
devo trovare l'equazione della superficie S dei punti P nello spazio euclideo tali che siano equidistanti da un piano e da un retta a esso perpendicolare.
pensando e facendo il disegno sono arrivata alla conclusione che il risultato dovrebbe essere un cono reale, ma per andare avanti nell'esercizio mi serve per forza l'equazione analitica...qualcuno mi sa aiutare???
grazie mille!