Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ciardo
Cos'è? Come funziona? Dove si può andare? Chi lo promuove? Sono di Salerno e faccio un liceo. Ho sentito dire che si possono frequentare anche altre scuole per brevi periodi. In realtà, voglio andare in Svezia e solo ora ho sentito di questa vaga possibilità. Chi mi sa dire di più?
3
20 gen 2011, 18:22

ciuffo9226
in hoc ita flectendi sumus, ut omnia vulgi vitia non invisa nobis, sed ridicula videantur, te Democritus nos iuvet potius quam Heraclitus: hic enim,quotiens in publicum processerat, flebat,ille ridebat; huic omnia quae agimus miseriae, illi ineptiae videbantur Elevanda ergo omnia et facili animo federa sunt: humanius est deridere vitam quam deplorare, humanum quoque genus melius adiuvat qui ridet illud quam qui luget: ille aliquid sperat, hic autem stulte deflet quae corrigi posse desperat.
3
18 gen 2011, 16:33

ivy1388
Si consideri nell'anello $M_3(Q)$ il seguente insieme $ A=(( ( a , c , b),( b , a , c ),( c , b , a ) )|a,b,c in Q) $ a)Provare che A è un anello commutativo contenuto in $M_3(Q)$ b)Costruire( e verificare che è tale) un isomorfismo di anelli unitari $ (Q[x])/((f)) -> A $ dove $f=x^3-1$ c)Costruire (e verificare che è tale) un omomorfismo di anelli unitari $ (Q[x])/((g)) -> A $ dove $g=x^4-x^3-x+1$.Calcolare il nucleo di tale omomorfismo. d)Calcolare il reticolo degli ideali $(Q[x])/((g))$ specificando quali fra ...

Pignetta
Conoscete la versione "la battaglia di maratona": inizia così Έπεί συνέβαινε e finisce τροπαῖον ἴστασαν??
1
20 gen 2011, 19:02

frascio
tema su inquinamento della Terra
3
20 gen 2011, 15:37

Giuly 97
Sapete dirmi qualcosa sul sottosviluppo?! ;) Grazie mille
3
20 gen 2011, 11:09

laura98
AIUTO HO DELLE FRASI DA ANALIZZARE!!!!!!!VISTO CHE SONO BEN 22 HO DECISO DI DIVIDERE L'ESERCIZIO IN 2 DOMANDE COSì VERRETE RIPAGATI MEGLIO!(IL RESTO SI TROVA NELLA DOMANDA COLTINA SALVAMI TU2)ECCO LE PRIME 12 FRASI 1MI HANNO AVVERTITO CON UNA TELEFONATA 2TI SEMBRA PREOCCUPATA TUA MADRE? 3LE HO RIFERITO LE NOSTRE DECISIONI 4CHE SECCATORE NON RIESCO A LIBERARMENE 5TI HO RESTITUITO TUTTI I LIBRI CHE MI AVEVI PRESTATO 6FAMMI UN FAVORE:PASSAMI IL SALE 7SONO STATO AL NUOVO CINEMA EDEN:VACCI ...
2
21 gen 2011, 15:19

piccolina 95
analisi monologo dell'oste quando si sta recando a palazzo di giustizia evidenziando che cosa pensa di Renzo e della giustizia. chi può aiutarmi??
1
21 gen 2011, 15:04

lucio84-votailprof
qualcuno ha informazioni al riguardo sul prof??ke tipo è? e soprattutto su una delle due parti speciali,sui divorzi canonici quanto avete capito di quel libro? :muro:
3
26 gen 2010, 18:58

Mario94..
Devo fare un tema che si intitola Il cellulare nella società odierna
1
21 gen 2011, 13:59

tarmat
Problema sulla parabola: Data la parabola x + y^2 - 4y +5 = 0, scrivi l'equazione della tangente nel suo punto di ascissa -2. {il risultato (che non mi viene) è: x + 2y - 4 = 0} Vi ringrazio per l'aiuto
1
20 gen 2011, 17:49

devis.rossini
Ciao a tutti...ho un dubbio sulla differenziabilità nell' origine della funzione che vale $ f(x, y) = root(3)(x) e^{-x^2/y^4} $ per $ y != 0 $ e 0 per $ y = 0 $. Il libro di testo da cui ho preso l' esercizio riporta che tale funzione non è differenziabile...io ho provato a calcolare il limite: $ lim_((x,y) -> (0,0)) f(x,y) / (sqrt(x^2+y^2)) $ passando a coordinate polari: $ x = r cost $ $ y = r sint $ e avrei detto che tale limite esiste e vale 0...ma evidentemente non è cosi. Sapete darmi un ...

Cathelynn
Se Cliccate Su Altro , Potete Specificare Chi Preferite?
4
2 gen 2011, 18:06

CeRobotNXT
Ciao a tutti. Ho un piccolo problema sulla convergenza assoluta di una serie. In pratica se ho una serie a termini di segno alternato posso considerare il valore assoluto della successione dei sui termini in modo da considerare una seconda seria, diciamo $bn$, in cui i segni risultano costanti positivi. Quindi di conseguenza, posso applicare qualsiasi criterio di verifica della convergenza a questa seconda serie, oppure sono vincolato ancora alla mia serie iniziale? Grazie ...
1
21 gen 2011, 14:08

Evisu86
In una fabbrica ci sono due strumenti che producono microprocessori. Lo strumento A produce il 70% dei processori, lo strumento B il 30%. I processori prodotti dallo strumento A sono difettosi con probabilità 0,1 , mentre quelli prodotti da B lo sono con probabilità 0,05. Qual è la probabilità che un processore scelto casualmente provenga dallo strumento B sapendo che il processore è difettoso ? Io l'ho svolto così: $A= text{processore difettoso}$ $P(A) = 0,7*0,1 + 0,3*0,05 = 0,085$ Consideriamo ora ...
1
21 gen 2011, 13:55

marcmilani
Buongiorno. Sono nuovo del forum e spero che tolleriate, all'inizio, degli errori.. Sono alle prese con la seguente identità goniometrica e avrei bisogno di un aiuto. Grazie in anticipo. Marcello $ 3(1-2cos^2(alfa))^2 ctg^2(alfa)= cosec^2(alfa)-(3cos^2(alfa)-sin^2(alfa))^2 $
5
19 gen 2011, 13:13

sapie1
trovare lo sviluppo di serie di taylor con resto in forma di Peano fino al termine x^2 incluso con punto iniziale x_0=1 $ f(x)=e^(x^(1/2))- e^(1-x) $ Allora non riesco a capire come si svolge questo esercizio cioè senza il punto iniziale mi è piu semplice risolverlo.Cmq ho provato in un modo e questo è il risultato: $ f(x)=f(1)+f'(1)(x-1)+(f''(1)(x-1)^2)/2+R_2(x) $ quindi mi faccio le derivate di f(x) $ f'(x)=e^(x^(1/2))/(2x^(1/2))+e^(1-x) $ $ f^(2)(x)=(e^(x^(1/2))-(2e^(x^(1/2)))/(3(x^(2/3))))/(4x) $ poi ho sostituito 1 e dalla prima eq ottengo $ f(x)=e-1+((e/2)+1)(x-1)+((e/12)-1)(x-1)^(2)+o(x-1)^2 $ semplifico e se ...
5
20 gen 2011, 11:09

gugo82
Per la Befana mi sono regalato un libro che già possedevo. Mi chiederete: "Ha senso ricomprare un libro che già si possiede?". Di solito la risposta è "No", a meno che in ciò che si compra non ci siano novità editoriali importanti. Ebbene, quest'ultimo è il caso dell'ormai classico testo del prof. Brezis, Analyse Fonctionnelle: infatti di recente ne è uscita una nuova edizione per i tipi della Springer, intitolata Functional Analysis, Sobolev Spaces and Partial Differential Equations. Per ...
10
15 gen 2011, 21:56

hadi-votailprof
VENERDI' 21/01 ART CAFE' presenta: TRE CARTOON IN CERCA D’AUTORE INGRESSO COMPLETAMENTE OMAGGIO IN LISTA SHINE ANTEPRIMA DELLA LIBERA INTERPRETAZIONE DEI PIU NOTI CARTOON DELLA STORIA ATTO PRIMO:”OCCHI DI GATTO” IL FURTIVO MISTERO DELLE TRE SORELLE SAFFICHE NELL’INTERPRETAZIONE DANCE DEL CORPO DI BALLO DEI PROGRAMMI MEDIASET ATTO SECONDO:”LADY OSCAR” LA TRASGRESSIONE ROMANTICA DELL’ELEGANTE ENTRAVESTI IN UN RECITAL DEL GENTILUOMO STRAVAGANTE ATTO TERZO:”HEIDI”LA SPREGIUDICATA TIROLESE ...
4
19 gen 2011, 23:33

listashine-votailprof
VENERDI 21 GENNAIO 2011 ROYAL MUSICAL PRODUCTION PRESENTA TRE CARTOON IN CERCA D’AUTORE ANTEPRIMA DELLA LIBERA INTERPRETAZIONE DEI PIU NOTI CARTOON DELLA STORIA ATTO PRIMO:”OCCHI DI GATTO” IL FURTIVO MISTERO DELLE TRE SORELLE SAFFICHE NELL’INTERPRETAZIONE DANCE DEL CORPO DI BALLO DEI PROGRAMMI MEDIASET ATTO SECONDO:”LADY OSCAR” LA TRASGRESSIONE ROMANTICA DELL’ELEGANTE ENTRAVESTI IN UN RECITAL DEL GENTILUOMO STRAVAGANTE ATTO TERZO:”HEIDI”LA SPREGIUDICATA TIROLESE SEDOTTA E ABBANDONATA DAL ...