Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao! Io quest'anno ho la maturità ho deciso di fare il messico.. faccio l'istituto tecnico turistico e le materie che volevo collegare sono: francese per la tradizione delle lingue parlate in messico, arte l'architettura dei maya ecc, geografia il territorio e i nafta ma non so quale titolo centrale dargli.. non è ke qualcuno mi può dare una mano o dirmi dove posso trovare una tesina un pò originale sul messico? Grazie mille!

Aiuto per argomenti maturità :)
Miglior risposta
Ho bisogno di Aiuto... ;)
allora.. sto cercando degli argomenti per poter fare una bella tesina..da geometra ;) non cerco una tesina già pronta perchè vorrei poi adattarla alle mie esigenze.. ho guardato tutto il vostro sito (stupendo ;) ) ma sto cercando una tesina originale..vorrei collegare
Topografia, Costruzioni, Tecnologia delle costruzioni, Italiano, Storia, Dirittoed Estimo e inglese
l'unica cosa che mi viene è il classico argomento delle strade..
inizialmente pensavo al progetto ...
Aiutatemi fra poco ho la versione di greco il titolo è "i Giovani Atenesi"
Grazie aspetto voatre risposte!!

qual'è la seconda prova al Liceo delle Scienze Umane?
Aggiunto 7 giorni più tardi:
Comunicazione
Aggiunto 58 secondi più tardi:
indirizzo COMUNICAZIONE

Data una successione reale a(n) dimostrare che:
$ INF {a(n): n in NN } <= lim_(n -> + oo )INF a(n) $
Se a(n) è limitata inferiormente in un intorno di $+oo$ allora $lim_(n -> + oo )INF a(n) = lim_(M -> + oo ) l(M) > - oo > INF {a(n): n in NN } $
Mica può andar bene?

Buona sera sembrerò un povero sfigato ma stavo provando a fare qualche esercizio ma questo mi da una grana ..
Sia T l'endomorfismo di $RR^4$ con matrice associata rispetto alla base canonica
$A=M_e(T)=( ( 2 , 2-k , -k , 0 ),( -1 , k , k-1 , 1 ),( 0 , 0 , 1 , 0 ),( 1 , 2-k , -k , 1 ) )$
a)Mostrare che il vettore$ v=(1,0,0,1)$ è autovettore di T.Trovare tutti gli autovettori di T
b)Stabilire se esistono valori del parametro reale k per i quali l'endomorfismo è diagonalizzabile
devo fare $A -$$\lambda$$I_(4x4) $fare il ...

almeno una volta all'anno una gita scolastica... che ne pensate??
ciao! sono una ragazza di Roma... ho bisogno di un consiglio...
il prossimo anno devo andare alle superiori... ho buoni voti in spagnolo ma non in inglese, odio studiare tutto il pomeriggio letteratura, mi piace disegnare, la matematica (sopratutto geometria) è una delle materie che a volte mi riescono, non sopporto le lezioni di ginnastica a scuola, in un test d' orientamento ho votato la materia musica -1 un una scala di 10, scienze (in particolare il corpo umano) è una delle mie materie ...
INVECE DI ANDARE A SCIARE: “LEZIONI APERTE” DEL LICEO BOTTONI
CONTRO LA RIFORMA GELMINI
Domenica 30 gennaio alle ore 15, insegnanti, studenti e genitori del liceo scientifico Bottoni organizzano in piazza del Duomo a Milano una “lezione aperta” alla cittadinanza per protestare contro la riforma Gelmini. Appuntamento alle 15 sul sagrato della cattedrale.
Milano, 24 gennaio 2001. Quante sono state le scuole superiori occupate dagli studenti per manifestare contro la riforma Gelmini? ...

Allora il mio problema è quello di determinare le soluzioni della seguente:
$y' = \frac{1}{1-x^{2}}y , (-1<x<1)$
Allora per prima cosa ho osservato che l'equazione diff. è omogenea e quindi sono giunto alla conclusione che l'unica soluzione è la soluzione generale.
Quindi ho fatto i soliti passaggi:
$\log|y(x)| = \int\frac{1}{1-x^{2}}dx$
Poi ho pensato di scomporre in fratti l'integranda ed ho ottenuto:
$\frac{1}{1-x^{2}}= \frac{1}{2}\frac{1}{1-x}+\frac{1}{2}\frac{1}{1+x}$
Poi ho risolto l'integrale trovando che:
$\int\frac{1}{1-x^{2}}dx = \frac{1}{2}\log(1-x)+\frac{1}{2}\log(1+x) = \frac{1}{2}log[(1-x)(1+x)] = \frac{1}{2}\log(1-x^{2}) = \log\sqrt{1-x^{2}} + C$
Infine ho trovato che la ...

buonasera vi chiedo di spiegarmi come mai il $\lim_{x \to 0^+}$ $log_a x = text{inf} log_a x = -\infty$ con a>0 percui f(x) crescente, mentre
$\lim_{x \to 0^-} log_a x = text{sup}$ $log_a x = +\infty$
io avevo capito che se il dominio è limitato in questo caso inferiormente, il limite della funzione che tende appunto all'estremo inferiore del dominio, il limite è l'estremo inferiore del codominio se la funzione è crescente, in questo caso -$infty$.. non riesco a capire questo caso con gli intorni destro e sinistro...
grazie!

Buongiorno a tutti, sto svolgendo degli esercizi di logica matematica e mi sono "bloccato" su questo:
Sia data una formula predicativa.... Quale delle seguenti interpretazioni è un modello per essa.
A (N, numeri pari, numeri dispari )
B (Z, numeri non positivi, numeri non negativi )
C tutte le intepretazioni sono modelli
D ( I, I ´ I, I ´ I)
E ( I, Ø, Ø )
Io inizio a svolgere l'esercizio facendo il tableaux della formula predicativa data, alla fine ...
ki mi aiuta xfavore a fare questo problema un solido di sughero (ps 0.25) ha la forma di un parallelepipedo rettangolo,con le dimensioni lunghe rispettivamente 14 cm,16cm e 15 cm esso presenta una cavità profonda 13 cm a forma di prisma regolare quadrangolare,il cui spigolo di base misura 5 cm calcola l'area della superficie del solido e il suo peso! deve uscire 1608 cmquadrati e 758,75 g

Convergenza integrali impropri
Miglior risposta
Discutere la convergenza dei seguenti integrali impropri
[math]<br />
\int_0^3 \frac{1-\cos x}{x^2 \sin \sqrt{x}} dx<br />
[/math]
e converge.
Quest'altro integrale non dovrebbe convergere ugualmente? Nelle soluzioni c'è scritto che diverge
[math]<br />
\int_0^{12} \frac{1-\cos x}{x^2 \sin \sqrt{x}} dx<br />
[/math]
Per il primo integrale ho utilizzato il criterio asintotico. Come ordine ho ottenuto [math]\frac{1}{2}[/math] che è minore di 1 e ho concluso che converge.

In più di una occasione mi è capitata la seguente situazione:
Ho una funzione $f: RR -> RR$, continua (e magari derivabile); e inoltre
$lim_(x -> +oo) f(x) = lim_(x -> - oo ) f(x) = +oo$ .
E ora, proprio come farei se dovessi applicare Rolle, voglio prendere $y$ abbastanza grande in modo che esistano due punti $x_1 , x_2$ tali che $y = f(x_1) = f(x_2)$.
Ma qual è il modo più semplice per giustificare la scelta dell'$y$ e l'esistenza dei due punti $x_1 , x_2$?
Idea:
Mi verrebbe ...
Ciaoooooo,
qualcuno mi sa dire come devo interpretare l'esito della verifica di apprendimento di dicembre....
Non posso più seguire le lezioni per motivi di lavoro!!
:muro::muro::muro::muro:
vorrei un idea per la tesina di maturità, frequento l' istituto grafico IPC STROCCHI... le materie sono italiano, storia, storia dell' arte, pianificazione pubblicitaria, progettazione grafica, psicologia...
aspetto presto una risposta! grazie:)
per favore mi dite cosa vuol dire "omissamque"???? vi pregoooooooooo... :beatin
Mi traducete queste frasi di greco per favoore !!!
1) Ό Έρμές τών ποιητών λέγεται κήρυζ τών θεών.
2) Γύπες Τιτυού τήν καρδίαν έν Άιδου έσθίουσιν.
3) Οί Κύκλωπες έβίουν πλησίον νήσου, ή τών αίγών νήσος έκαλείτο.
4) Χρέ τούς άυθρώπους φυλάττεσθαι τούς κόλακας .