Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno sa darmi delle informazioni sul pensiero di Cajroli Benedetto????

devo fare 10 frasi dalla forma attiva a passiva e viceversa e dopo fare l' analisi logica delle frasi e poi devo coniugare il verbo amare dalla forma attiva a quella passiva

salve
mi chiedevo se fosse possibile fare l'esercizio della derivabilità in quel modo... attendo risposte
http://img109.imageshack.us/i/immagineds.jpg/

ciao mi serve un tema sulla guerra le cause nascoste significato coseguenze sul piano umano e sociale grazzie e urgentissimo ragazzi
1)trovare l' equazione del moto di un treno che si sposta lungo le rotaie, sapendo che all'istante 3s è in posizione 15cm e all'istante 7s è in posizione 27cm.Quale posizione ha all'istante 10s?
2)rappresenta il diagramma velocità tempo definito dalla seguente equazione:v=25-4t. Quanto vale la velocità iniziale? E l' accelerazione? Che cosa succede al corpo al passare del tempo? Quanto vale la velocità dopo 10s? Come interpreti il risultato trovato?
3)un corpo viene lanciato verso il ...
Limiti con asintoti?
Miglior risposta
http://img88.imageshack.us/i/immaginemc.png/
Aggiunto 51 minuti più tardi:
ciao non capisco cosa intendi...comunque ho messo l'immagine
L'esame scritto di Diritto Pubblico del Professore Barone verte su domande di carattere generale del tipo "Procedimento Legislativo" e giù con una pagina di risposta ? Quanto pesa il suo testo sui Diritti Fondamentali? Insomma... chi ha già fatto il Diritto Pubblico scritto con il prof. Barone.. può raccontarci grosso modo quante domande ci sono.. e quali sono gli argomenti ricorrenti.. o fornirci esempi passati di domande ? Grazie.
Chi mi direbbe il senso e la traduzione
di questa frase: "dico tibi verum libertas optima rerum nunquam servili sub nexu vivito fili" ?? grazie mille

Come poter provare che nell'anello $Z[sqrt(-5)]$ l'ideale $(3, -1+sqrt(-5))$ non è principale??
Ho provato ad ipotizzare l'esistenza di un elemento generatore di tale ideale ma non riesco a pervenire ad un assurdo.
Sul libro per questo esercizio non è neanche proposta soluzione e ciò mi turba perchè forse è segno che si tratti di qualcosa di molto semplice...
Ma ho pensato di chiedere comunque il Vostro aiuto..
Grazie mille
determinare a e b in modo che il grafico della funzione $y=x^3+ax^2+bx+1$ abbia un punto di estremo relativo di coordinate $(-1;2)$
calcolata la derivata, calcolo i punti in cui si essa si annulla e le pongo uguali a -1?
Salve vorrei un chiarimento su queste due funzioni:
$f(x)=arctan(1-|logx|)$
$=arctan(1-logx) $ per $ X>1$ e $ arctan(1+logx)$ per $x<1$
$g(x)=arctan(1-log|x|)$
Ho visto che entrambe le funzioni sono definite per $AA in RR$ , più che altro mi desta dubbio la $g(x)$ non capisco come sia possibile definire le x negative di un logaritmo dato che :
$log|x| = logx $ per $x>0$
e $log|x|= log(-x)$ per $x<0$ che in ...

mi spiegate come si arriva al risultato?..lo riporto come da teso del mio libro..ovviamente Fx è una funzione F che dipende da x; e $\Deltax$ è un incremento di x.
$\lim_{\Deltax \to 0} 1/(\Deltax) *\int_{x}^{x+\Deltax} F_xdx= F_x$
per chi potrebbe sembrare una cosa assurda, la ritrovo nella dimostrazione di :
se una forza è conservativa allora esisterà di certo una funzione potenziale V, il cui gradiente è la funzione stessa..confido in voi
Mi aiutate a tradurre questa versione per favore? Grazie in anticipo =)
Cesare e gli Elvezi
Caesar, cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam iter facere conari, maturat ab Urbe profisci et quam maximis potest itineribus in Galliam Ulteriorem contendere ut ad Genavam perveniat. Provinciae toti quam maximum militum numerum imperat (comanda di fornirgli) et pontem, qui erat apud Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, legatos ad eum mittunt, cuius ...
devo fare un tema sull'addio ai monti di manzoni
..aiutooooooooo
in questo forum ci sn iscritti a scienze biologiche??Contattatemi al più presto.
Salve,
ho la serie $\sum_{n=1}^{+\infty} \frac{n^2+i\sqrt n}{n+i\ln n}(3z-i)^{2n}=\sum_{n=1}^{+\infty} \frac{n^2+i\sqrt n}{n+i\ln n}9^n(z-\frac{i}{3})^{2n}$
non ho capito perchè considerando la serie $\sum_{n=1}^{+\infty} \frac{n^2+i\sqrt n}{n+i\ln n}9^nt^n$ chiamata serie ausialiaria, quando calcoliamo il raggio di convergenza di quest'ultima come:
$R_{AUX}=\lim \frac{|a_n|}{|a_{n+1}|}=L$ dove $a_n=\frac{n^2+i\sqrt n}{n+i\ln n}9^n$, poi la prof, per ottenere quello della serie "originaria" ne fa la radice quadrata, ossia
$R=\sqrt L$ (in pratica non ho capito questa radice quadrata da dove esce fuori)
E' tutto giusto?
$f(x)=sin(pi*e^x)$
$Po=(0,f(0))$
Io risolvo così:
$Xo=0$
$Yo=f(0)=sin(pi*e^x)=sin(pi*e^0)=sin(pi*1)=sin(pi)=0$
$f'(x)= cos(pi*e^x) * e^x = e^x*cos(pi*e^x)$
$f'(0)=e^0 * cos(pi*e^0)=1*cos(pi*1)= cos(pi)= -1 (m)$
$(Y-Yo)=m(X-Xo) -> Y=Yo + m (X -Xo) -> y=0 + (-1)* (X- 0) -> y= -1* (x) -> y= -x$