Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kacio
Come si traduce : Postea Saturnus Rheam in matrimonium duxit;ex eo conubio filii geniti sunt. Grazie (:
2
9 mar 2011, 16:29

...elo...
che cosa provoco l'ingresso degli usa nel rpimo conflitto mondiale? quale potenza si ritiro dalla guerra quando e perche? in quale anno e dove l'esercito italiano comandato al generale Cadorna subi una disastrosa sconfitta? quale anno segno la vittoria dell intesa e dei suoi alleati??
1
9 mar 2011, 17:21

vally32
Si mimetizzano, si scotta, si rincorrevano, si trucca, mi sono sporcato, ci vediamo, sentiamoci, toglietevi, sono verbi riflessivi APPARENTI, RECIPROCI, O PROPRI?? PER FAVOREE ENTRO OGGI!!!
0
9 mar 2011, 17:57

rossini91-votailprof
salve a tutti volevo sapere se sono usciti i risultati dello scritto e dove. e inoltre vorrei sapere il giorno dell'orale per questa materia perchè ho sentito che è stato anticipato a giorno 4 ma non c'è nessuna ufficialità se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere grazie.

qwertyabcde-votailprof
Qualcuno sa mica se per Fondamenti M-Z la Prof.ssa Bianchini fa una prova intermedia? Se si, quando? Solo sugli appunti? O anche sul Cannata? Per ora a lezione non ha detto nulla in merito...

kiria
1. Verifica che i punti P(2,4) e Q(-1,-5) appartengono alla retta di equazione 3x-y-2=0 e calcola la misura del segmento PQ. 2.Determina,se possibile, il valore del parametro reale k in modo che la retta passi per il punto P assegnato: a. -2kx+y=0 P(1,0) b. 5x+(3+k)y+2=0 P(-3,1) c. (2+k)x-3ky-1/3=0 P(3,1)
1
9 mar 2011, 16:28

kioccolatino90
slave a tutti, ho la funzione: $f(x)=arctg|e^(2x)-1|$ e ne devo calcolare il dominio ma non so se è giusto il risultato: $D:-1<=|e^(2x)-1|<=1 rarr {(|e^(2x)-1|>=-1rarr AAx),(|e^(2x)-1|<=1 rarr {(e^(2x)<=2),(e^(2x)>=0):} rarr {(x<=(ln2)/2),(AAx):} ):}$ $ rArr D: AAx in ]-oo; (ln2)/2]$
10
1 mar 2011, 21:50

Gg83
Ciao a tutti, non riesco a trovare le soluzioni di questo sistema. Potete aiutarmi? Il sistema è questo:

jesuismoi
Dell'acqua scorre nel tubo verticale mostrato in figura. In A l'area misura 25 cm^2 e la velocità dell'acqua è di 2,4 m/s. In B l'area è 16 cm^2. Il fluido del manometro è mercurio e ha densità 13600 Kg/m^3. Trova qual è il livello h del mercurio misurato dal manometro http://img145.imageshack.us/i/090320117391.jpg/ Quesito simpatico di fisica? Una barchetta carica di ghiaccio galleggia in una vasca, se il ghiaccio viene gettato nella vasca, il livello dell'acqua si alza, abbassa o rimane ...
0
9 mar 2011, 17:00

teo94
riassunto breve the norman conquest and feudalism
1
9 mar 2011, 16:37

selenia83-votailprof
Salve a tutti. sto preparando per febbraio l'esame di diritto ecclesiastico e desiderei sapere qualche informazione in merito a questo esame e al prof. Mantineo. spero qualcuno mi aiuti. ciao
7
20 gen 2009, 21:13

lolla8888-votailprof
Ciao, sono in procinto di trasferirmi all'universita Magna Grecia e per sfruttare il tempo burocratico di attesa vorrei iniziare a studiare per gli esami del primo semestre. Qualcuno può indicarmi i programmi e i libri degli esami del primo semestre per il canale A-D? Se potete aiutatemi....sarebbe un grande risparmio di tempo!!!! E poi c'è qualcuno che come me ha intenzione di usufruire del polo di cosenza dal secondo anno in poi?? Spero siate cosi gentili da dirmi qualcosa.....GRAZIE A ...
6
11 nov 2009, 12:46

Danying
Salve ho un integrale che non riesco a risolvere , o meglio è un integrale di un mio esame di cui non so ancora il risultato certo. $int (cosx)/ (sqrtsinx (1+sqrtsin^3x))dx$ come giusto spirito del forum si chiede un minimo di collaborazione per farsi aiutare , in questo caso vi posto direttamente la mia risoluzione! spero apprezziate... in caso Addio se mi Bannate per le eventuali cavolate XD! come prima cosa cerco di far "apparire" una singola funzione su cui lavorare nel caso specifico il seno di x. e ...
10
8 mar 2011, 15:15

Lokad
Vi propongo due esercizi proposti all'esame di geometria di un paio di settimane fa: 1) Trovare l'equazione della retta s passante per D(-2, 1, 0), parallela al piano alfa (dove alfa: 2x-y-2z+7=0) e complanare con la retta r: 3x+2z+1=4x+4y-1=0 2) Il luogo dei punti Q di alfa tali che l'area del triangolo con vertici C( 1, 0, 0), A(-1,1,2) e Q sia $ 3*(2)^(1/2)$ ora per il primo mi manca proprio il metodo di ragionamento, più che altro non riesco a trovare prima una soluzione grafica ...
4
9 mar 2011, 14:09

paolo_cavallaro10
ciao a tutti. domani dovrei essere interrogato in latino e mi servirebbe l'elenco dei paradigmi e l'analisi del periodo della versione "un coraggioso filosofo". grazie in anticipo Zenon Eleatis, cum esset in dispicienda rerum natura naximae prudentiae et promptissimus in excitandis ad vigorem invenum animis, praeceptorum fidem exemplo virtutis suae publicavit. Nam a patria, in qua frui secura libertate poterat, profectus est petitum agrigentum, quod eo tempore miserabili servitute ...
1
9 mar 2011, 09:18

teresap
romanticismo Aggiunto 4 ore 37 minuti più tardi: italiano Leopardi storia La società segreta scienze Minerali e rocce fisica L'elettromagnetismo inglese Wordsworth arte Manet:la colazione sull'erba Filosofia: Marx: L’ILatino:Sant’Agostino:la città di Dioo e l’assoluto di Fichte Aggiunto 1 giorni più tardi: si vorrei un aiuto per l'introduzione alla tesina
2
9 mar 2011, 11:05

_emanuela_97
cosa ne pensate della biodiversità? devo fare un tema perciò risp in fretta! grz ciaoooo
2
9 mar 2011, 13:11

marketto22
mi serve un tema sulla guerra chi mi puo aiutare ??? grazie
1
9 mar 2011, 12:30

paff
dipinti el neoclasicismo
2
8 mar 2011, 18:33

valev92
Buon pomeriggio!! Sono valentina e frequento il 5anno di un istituto tecnico commerciale, indirizzo mercurio e sono nel pallone totale per via della tesina ;( A storia vorrei portare qualcosa di diverso, di originale ma purtroppo la fantasia in questo caso non è dalla mia parte :( Avevo pensato alla guerra fredda.. ma con cosa la collego??? spero che possiate essermi d'aiuto :) grazie in anticipo..
1
8 mar 2011, 12:31