Estremo relativo
determinare a e b in modo che il grafico della funzione $y=x^3+ax^2+bx+1$ abbia un punto di estremo relativo di coordinate $(-1;2)$
calcolata la derivata, calcolo i punti in cui si essa si annulla e le pongo uguali a -1?
calcolata la derivata, calcolo i punti in cui si essa si annulla e le pongo uguali a -1?
Risposte
Aggiungi anche la condizione che $y(x)$ passi per $(-1;2)$. Ti servono 2 condizioni per le determinare $a$ e $b$.
"caseyn27":
determinare a e b in modo che il grafico della funzione $y=x^3+ax^2+bx+1$ abbia un punto di estremo relativo di coordinate $(-1;2)$
calcolata la derivata, calcolo i punti in cui si essa si annulla e le pongo uguali a -1?
è il contrario ! devi calcolare la derivata in $-1$ e porla $=0$
Allora, calcoli la derivata, la poni uguale a $ 0 $ , sostituisci $ x=-1 $ e trovi una condizione tra $ a $ e $ b $ .
Poi torni all'equazione di partenza e sostituisci $ x=-1 $ e $ y=2 $ trovando la seconda condizione.
Ora fai il sistema con le due condizioni e determini $ a $ e $ b $
Spero di essere stato chiaro
Poi torni all'equazione di partenza e sostituisci $ x=-1 $ e $ y=2 $ trovando la seconda condizione.
Ora fai il sistema con le due condizioni e determini $ a $ e $ b $
Spero di essere stato chiaro
