Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti! Ho un problema con un esercizio...spero possiate darmi una mano. Se considero un circuito costituito da un generatore ideale di tensione V1 (cioè un filtro passa basso LR)...e se ho il valore di L, R e della frequenza della tensione in ingresso V1....come faccio a ricavare l'ampiezza della tensione in uscita V2? Ho visto vale la relazione V2/V1= 1/ $sqrt(2)$....quindi dovrei ricavare V2 da questa relazione....ma come faccio a ricavare V1?

Vi prego di aiutarmi con questo problema, di seguito vi riporto il testo:
Lungo un'autostrada settimanalmente il numero di incidenti, Xi, segue una distribuzione di Poisson con valore atteso lambda0=5 (si tratta del valore medio in una settimana). Si vuole esaminare se un aumento dei limiti di velocità massima da 130 a 140 Km/h avrà un effetto su lambda0. Per 10 settimane è stato osservato che Xi ha assunto i seguenti valori: 5, 2, 9, 6, 3, 7, 9, 1, 6, 8. Verificare con alfa=0.05 (livello di ...

Versione di latino (61621)
Miglior risposta
Un presagio favorevole
Prospera fortuna praenuntiabatur Nolae Lucio Sullae consuli ("al console", dat. m. sing. della 3^ decl. concordato con 'Lucio Sullae') in bello contra ("contro", regge l'accusativo) Romanorum socios seditiosos. In agro Nolano ante ("davanti a", regge l'accusativo) praetorium hostias immolabat, sed tum in ima ara coluber repebat. Sulla videt colubrum et Postumis haruspex ("arùspice", nom. m. sing. della 3^ decl.) eventum prosperum iudicat. Continuo ergo Sulla copias e ...

Scusate se rompo ancora...
per caso c'è un modo generale per dimostrare che una funzione non è mai derivabile?
se si riesce a dimostrare che la derivata destra e quella sinistra sono sempre diverse è una dimostrazione abb rigorose?
ce n'è una più semplice?
Grazie 1000!!!!

3 forze applicate allo stesso corpo hanno la stessa direzione, le prime 2, rispettivamente di 15 kg e 24kg, hanno lo stesso verso, la 3°, di 32 kg, ha verso opposto.
Rappresenta la situazione usando opportuni vettori; calcola l'intensità della risultante e indica le sue caratteristiche.
grazie 100!!! :hi
Aggiunto 1 ore 31 minuti più tardi:
nn lo so così è scritto sul libro...

Versione di latino (61620)
Miglior risposta
Eventi prodigiosi
Ab antiquis romanis multa funesta prodigia videbantur; saepe mira portenta Italiae incolas terrebant (terrere, spaventare) et multa prodigia quae (che, nom. n. pl.) victorias aut (oppure) adversam fortunam nuntiabant. Sub (+abl., presso) Appennino in villa Liviae, matronae Caesaris (di Cesare) familiae, magno sono terra tota intremuit (tremò). Aedificia pulchrorum hortorum Caesaris (di Cesare) de caelo tangebantur (erano colpiti da un fulmine); postea insidiis Germanorum ...
Salve a tutti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire...è nelle mie intenzioni laurearmi a luglio e seguendo il programma che mi son prefissata, dovrei dare l'ultimo esame a giugno( il 13 per la precisione,prima non ci son appelli) cmq un mese prima della data della laurea (che per questa sessione va mi pare dal 2 al 15 luglio.) Solamente che il libretto va consegnato entro il 6 di giugno... scusate ma quindi come faccio? dovrei finire gli esami a marzo ?4 Mesi prima??? Ma la ...

mi sta crescendo il seno e sto notando che uno è piu grande dell'altro ma nn è questo il problema vorrei sapre se è normale a questo punto che quello meno grande è piu sceso...
Gli o lo?
Miglior risposta
Volevo chiedere se in queste 2 frasi va usato gli o lo e soprattutto il perchè: es. io gli/lo sparo. io gli /lo picchio. Perchè nella prima uso gli e nella seconda lo? grazie
Domani ho questo esame e volevo sapere se qualcuno che lo ha sostenuto ha qualche dritta da darmi. Dovendo prepararne degli altri non sono riuscito a vedermi tutto. Ecco quello che ho fatto:
La Comparazione
-Macrocomparazione
-Microcomparazione
Costituzionalismo e sua evoluzione
-Stato Liberale
-Stato Sociale
-Stato Democratico
Forme di Governo
-Direttoriale
-Presidenziale
-Parlamentare
-Semipresidenziale
Forme di Stato
-Federale
-Regionale
Costituzioni Eterodirette e Pattuite
...
qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema?
una ditta per la produzione di un certo articolo sostiene una spesa fissa di 1500 e una spesa unitaria data da X+100, dove x è il numero di articoli prodotti; sapendo che vende i prodotti a 560€ l'uno, che ha una produzione massima di 500 pezzi e che vende il prodotto a lotti di 100 articoli, determianre il numero di lotti che deve vendere per ottenere il massimo guadagno e il relativo guadagno.
(soluzione: 2; 38500€)
io ho provato ...

Ciao a tutti!
Sono alle prese con le equazioni differenziali stocastiche...
In particolare sto studiando equazioni del tipo:
$ dk / dt=f(k)+g(k)* r(t) $
dove:
k è la variabile di stato;
f(k) e g(k) sono due funzioni deterministiche, funzioni di k e
r(t) è un termine di rumore che tiene conto delle fluttuazioni esterne che forzano la dinamica di k.
Su questa equazione ho due domande:
1) esattamente, è un'equazione deifferenziale ordinaria di I° grado a coefficienti variabili?
2) sapete ...
chi mi farebbe una riflessione di 20 righe sui 150 anni dell'unità d'italia??
grazie in anticipo

Partendo dalla validità della disugualgianza isoperimetrica per insiemi con frontiera regolare (che si può trovare alle pag. 17 - 18 di questo articolo http://www-ma1.upc.es/~cabre/probgeo-subm.pdf - con un'interessante dimostrazione che parte dal problema di Neumann per il Laplaciano), dimostrare la validità della disuguaglianza di Gagliardo - Niremberg (e di conseguenza quella di Sobolev, immediato corollario)
[tex]\| u \|_{L^{\frac{N}{N-1}}(\mathbb{R}^N)}\leq C \| \nabla u \|_{L^{1}(\mathbb{R}^N)}[/tex]
per ...
Salve sono nuova ed avrei bisogno di un aiuto per svolgere un esercizio di geometria che mi sta facendo impazzire:La base di un prisma e di una piramide retta è un rombo avente la somma e la differenza delle misure delle diagonali rispettivamente di 70 cm e 10 cm;sapendo che le superfici laterali dei due solidi sono uguali e che l'area della superficie totale del solido è 2100cm2, calcola la misura dell'altezza de solido.grazie in anticipo per l'aiuto
Aggiunto 4 ore 17 minuti più tardi:
Si ...

Immagino che un titolo del genere sia disarmante e quasi offensivo per voi. Premessa: sono un completo ignorante nel campo della programmazione, figuriamoci degli algoritmi (che a malapena comprendo il concetto di cosa siano), ma avrei bisogno di una mano e quindi chiedo di proseguire questa lettura solo a chi ha voglia di dedicarsi con tanta pazienza al mio caso.
Seconda presessa (che non fa mai male): ho già fatto diverse googolate con scarsi risultati, e comunque non sto cercando di ...
questa frase please: ῴ και δῆλον εγενετο οτι ισχυρως εδεισαν οι Ελληνες αυτον μη τυραννος? γενοιτο
nn è ke avete la traduzione dll versione d erodoto "linciaggio a salamina"???

Ho bisogno di risolvere un sistema lineare in C++, siccome la matrice è costituita per la maggior parte di zeri ed è molto grande vorrei stoccarla come matrice sparsa, ma non ho idea di come si faccia perché solitamente uso matlab che fa tutto da solo..
Quindi vorrei chiedere se c'è qualcuno di così gentile da spiegarmi il metodo più semplice (non mi interessa che sia ottimale) per stoccaggio di matrici sparse e un metodo per risolvere sistemi lineari con questa matrice sparsa?
Grazie ...