Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jackandreas
recensione ragazzi di camorra, cioè: trama, personaggi protagonisti, temi, e conclusioni... grz mille inanticipo !! :satisfied
1
21 mar 2011, 13:56

Emanuele11
Difficile fare i genitori oggi. La famiglia intesa come "istituzione", quella tradizionale insomma, traballa: coppie in crisi, uno dei due assente, il troppo lavoro che allontana dai valori "veri", i giovani che fanno richieste economicamente sempre più esose, non più il conflitto sano tra genitori e figli ma piuttosto l'estraneità. Faticoso trasmettere dentro le mura di casa il senso delle cose che contano: la televisione la fa da padrona, e i modelli che propone trovano terreno fertile in ...
1
21 mar 2011, 15:49

toffa
mi serve una descrizione di un paesaggio autunnale che mi susciti emozioni mi aiutate? per favore!!
1
21 mar 2011, 15:52

avantitutta
proporzioni calcolo del termine incognito con frazioni
1
21 mar 2011, 09:31

regim
A Qualche volta Marco non ha vinto al poker B Una volta Carlo ha vinto Marco al poker C Marco ha sempre perso al poker D Ogni volta che Marco gioca a poker perde E Almeno una volta Marco ha perso al poker F Ogni volta che Marco gioca a poker non vince Premetto che ho sbagliato la risposta, oppure la risposta corretta è errata? Io avevo risposto E. Per cominciare non c'è il minimo dubbio che ognuna di quelle risposte nega il fatto che Marco ogni volta ...
6
21 mar 2011, 15:41

Andrea902
Buonasera a tutti! Ho il seguente esercizio: "Sia assegnata la forma differenziale: [tex]\displaystyle \omega(x,y)=\frac{y(\log y-1)}{x^2+1}\textrm{d}x+(\arctan x\log y)\textrm{d}y[/tex]. Calcolare l'integrale curvilineo di [tex]\omega[/tex] esteso alla curva di equazione [tex]y=x^3[/tex], con [tex]x\in [-1;1][/tex], percorsa nel verso delle [tex]x[/tex] crescenti". Non so se mi sbaglio, ma secondo me il testo presenta un errore in quanto il sostegno della curva assegnata non è ...
8
20 mar 2011, 19:34

giu92d
John Pemberton aveva creato la ricetta della Coca Cola nel 1886. La composizione, compreso l’ingrediente segreto, di quella che oggi è la bevanda più diffusa al mondo, è rimasta un mistero fino ad oggi. Infatti il mese scorso il sito Thisamericanlife.org annuncia di aver scoperto la tanto agognata formula del successo. Il sito avrebbe scoperto, in una fotografia a fianco di un articolo di giornale, una lista che fornisce gli ingredienti e le esatte quantità per preparare la Coca Cola. ...
4
16 mar 2011, 20:38

kikketta69
Frasi di latino urgentiiiii 1) ara deae veneris rore marino myrtoque a puellis ornata est. 2) socii iuris iurandi fidem cum populo Romano servanto! 3) Veneti scientia atque usu nauticarum rerum reliquos Gallos antecedebant. 4) Celebres Campaniae urbes terrae motu proruerunt. 5) Cato censor librum de agricultura scripsit, Iulius Frontinus libros de aquae ductu urbis Romae. 6) ex senatus consulto coniurati capite(=a morte) damnati sunt. 7) deus summus artifex est. 8) ...
1
21 mar 2011, 15:11

sumery
Salve a tutti, non ho chiaro in mente cosa devo fare per studiare la concavità di una funzione in un suo punto. Il libro dice che devo mettere la mia funzione a confronto con la tangente al punto e verificare che essa sia maggiore rispetto alla tangente , ovvero $ f(x) * f(c) < (x-c) * f'(c) $ $ f(x) * f(c) > (x-c) * f'(c) $ ma non capisco come faccio a capire se la concavità è verso il basso o verso l'alto quando poi al primo e secondo Membro ho delle variabili x, quindi come faccio a capire se la Funzione ...
1
20 mar 2011, 12:00

ambryna
mi potete aiutare a risolvere questo problema? una ditta per la produzione di un certo articolo sostiene una spesa fissa di 1500 e una spesa unitaria data da X+100, dove x è il numero di articoli prodotti; sapendo che vende i prodotti a 560€ l'uno, che ha una produzione massima di 500 pezzi e che vende il prodotto a lotti di 100 articoli, determianre il numero di lotti che deve vendere per ottenere il massimo guadagno e il relativo guadagno. (soluzione: 2; 38500€) io ho provato trovando i ...
1
21 mar 2011, 13:07

kikketta69
Declina i seguenti sostantivi composti. 1_ius iurandum - iuris iurandi, n. ,giuramento; 2_ aes alienum - aeris alieni, n., (solo sing.) debiti; 3_ aquae ductus - aquae ductus, m, acquedotto. GRAZIEEEE
1
21 mar 2011, 15:01

schoggi
Ciao a tutti, non riesco a risolvere il seguente esercizio: L'economista e demografo inglese Thomas Malthus aveva ipotizzato un modello di crescita esponenziale secondo il quale una popolazione avrebbe dovuto raddoppiare ogni 25 anni. secondo questo modello quanti anni sarebbero stati necessari per far crescere la popolazione mondiale dai 200 milioni, corrispondenti ad una stima della popolazione nell'anno 1 d.C. ai 6,8 miliardi dell'anno 2010? So che la soluzione è 127 anni, ma non so come ...
4
20 mar 2011, 15:42

kikka!!
ciao a tutti!!!! ho bisogno di un bell'aiuto. La mia prof di storia nn c'è stata per un pò di giorni quindi stiamo molto indietro con la storia e avendo anke un libro che per dire la verita fa propio scrivo lei ci ha detto di fare una ricerca sul '400 e '500, io nn voglio qualcosa di complicato mi bastano anke le cose + importanti. :D Aggiunto 44 minuti più tardi: GRAZIE!!!! :D
1
21 mar 2011, 14:48

Alexa92viola
salve faccio un istituto tecniko x attività sociali..anke il mio argomento è pirandello....kn storia km posso kollegarlo?????? di filo faccio froid...inoltre ho molte materie scient. km mikrobiologia biokimika kimika strumentale matematika inglese anke...help
1
20 mar 2011, 10:54

claudiageminiani
Chi mi può aiutare? ho bisogno del riassunto in spagnolo del capitolo 20 del Don chisciotte Vi prego!!!!!!
0
21 mar 2011, 14:47

arso
cosa sono i pigmenti antenna? non superficialmente..un po approfondito
1
18 mar 2011, 18:25

bambagiaviola
vorrei chiedere un consiglio su il mio percorso d'esame, sopratutto sui vari collegamenti. Frequento l'ITC corso serale,e volevo centrare il mio discorso più sull'economia del passato e dei nostri giorni Avevo pensato a questo percorso: Matematica:Ricerca Operativa Storia:economia dopo la seconda guerra mondiale Inglese: the history of UK (collegato alla ricerca operativa e storia poichè nel 1940 iniziò un bombardamento alla Gran Bretagna, e dirigenti inglesi chiesero aiuto ad un ...
6
22 feb 2011, 14:16

Camillo
Se non volete più essere disturbati a casa da chiamte pubblicitarie collegatevi a questo sito e riempite il questionario- molto semplice. http://www.registrodelleopposizioni.it/ E' attivo da 40 giorni e già 200000 persone lo hanno sottoscritto.
1
21 mar 2011, 13:23

patmano
Sono alle prese con il mio percorso per l'esame di maturita'. Frequento un istituto alberghiero. mi interessano il Giappone, la crisi del '29, Pirandello. Come posso legarli??? Grazie
1
19 mar 2011, 16:08

lusyavril
Avevo deciso di fare la tesina sul Risorgimento ma molti prof hanno detto che è difficile e non si trovano i collegamenti.. in classe mia fanno tutti la tesina sulla 1 e 2 guerra mondiale, ma a me nn va di farla... potreste darmi un consiglio, i collegamenti magari su quella del Risorgimento e altri su una tesina di attualità...
2
18 mar 2011, 18:01