Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
IoooMe
allora la prima y= lnx/(fratto)radice di x-5 C.E. denominatore maggiore uguale di zero quindi: x-5>uguale 0 x>uguale 5 x diverso da zero giusto?? seconda: Y= senx2x/cosx-1 denominatore diverso da zero? oppure per ogni x appartenente ad R?? comunque ho fatto così: cosx-1 diverso 0 cosx diverso 1 giusto?
2
4 apr 2011, 22:20

_overflow_1
Ciao a tutti! Ho da poco iniziato a studiare questa (per me splendida) materia, vorrei sapere se c'è un metodo per determinare, dato un linguaggio, la grammatica che lo genera? Perché fino ad ora io sono andato ad intuito e ho notato che per linguaggi semplici riesco a trovare una grammatica abbastanza agevolmente mentre per linguaggi anche solo un po' più complessi le cose si complicano, sopratutto perché, si sa, all'esame il tempo non è infinito infatti l'esercizio riesco anche a ...
3
3 apr 2011, 11:56

ingegnerino
ho dei dubbi sulla risoluzione di questo integrale che all'apparenza è semplice, se non avesse un dominio poco usuale $ int int sqrt(x^2+y^2) \ dx \ dxy $ viene intuitivo utilizzare le coordinate polari il dominio è la circonferenza di raggio 1 e centro (1,0) se $ {x=1+r cosT} $ $ {y=r senT} $ abbiamo $ int int sqrt((1+rcosT)^2+(rsenT)^2) \ dx \ dxy $ a questo punto l'integrale assume una forma complicata

mateita
1° COSA VOLEVA HITLER PER LA SUA GERMANIA? 2° PARLA DEL PARLAMENTO E DEI SUOI POTERI 3° PARLA DEL GOVERNO E DEI SUOI POTERI 4° QUALI SONO I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI SANCITI DALLA COSTITUZIONE?ù RINGRAZIO GIA''
1
4 apr 2011, 18:50

giorgiabieber
qual'è il tema dominante della poesia alle fronde dei salici?
1
4 apr 2011, 18:20

robert_casca
quali sono gli aggetivi
3
3 apr 2011, 18:58

giammiteam
abbiamo fatto un'esperimento di fisica: abbiamo preso un cilindro sigillato(con dentro un pezzetto di carta ed un pezzo di ferro) ed abbiamo tolto l'aria al suo interno. Abbiamo osservato che se capovolgevamo il cilindro i due pezzi di materiale cadevano contemporaneamente.... mi spiegate il perchèè ? in poche parole thanks.. XD
1
4 apr 2011, 19:47

enrinet78
“In un triangolo ABC, rettangolo in A, si conducono la mediana AO e l’altezza AH. Sapendo che AH = 4.8 e che tgAÔB = 24/7, si determino le misure dei lati del triangolo e le funzioni goniometriche seno e coseno, di Ĉ. Tracciata poi la circonferenza al triangolo e la tangente in A alla circonferenza, si proiettino su tale tangente i punti C e B in C’ e B’. Quanto misura il perimetro di CC’B’B? Per H si conduca la corda parallela ad AC e si trovi la misura del maggiore dei due segmenti in ...
9
13 ott 2008, 00:25

alea9810
come si trova altezza triangolo isoscele avendo perimetro e base Aggiunto 22 minuti più tardi: grazie perl'aiuto ma io ho il perimetro che è di 74 dm e la base che è di 16 dm . devo calcolare l'area come si fa Aggiunto 11 minuti più tardi: mi dispiace ma deve uscire 223 mi puoi scrivere le operazioni passo passo
1
4 apr 2011, 20:19

kolio
Sia C il centro di una cirocnferenza passante per A(-8;0) e tangente in O(0;0) alla retta di equazione 4x-3y=0. Determinare le equazioni delle rette t1 e t2 uscenti da S(-11;2) e tangenti alla circonferenza. Determinare per quali valori del parametro k appartiene a R le rette di equazione y=2x+k incontrano la circonferenza in punti del 2° quadrante. Grazie mille in anticipo mi fareste un gran favoroneeeee Aggiunto 1 ore più tardi: no e che con i numeri nn riesco proprio se cortesemente con i ...
1
7 apr 2011, 22:28

paolotesla91
Salve ragazzi!! E' da poco cominciato il corso di analisi 2 e devo dire che l'impatto con questa parte della disciplina mi ha dato non pochi problemi! Il prof ci ha ssegnato la risoluzione di una funzione... più precisamente mi si chiede di calcolare la funzione composta e determinare se è continua sul dominio. Mi spiego meglio: Io ho $f:RR^n\{0}->RR$, $f(x)=1/(||x||)$ So che per calcolare la funzione composta ho bisogno che $f$ appartenga al doimnio della ...

iamagicd
mi stò arrovellando con questa serie da stamattina ma non riesco a cavare un ragno dal buco... la serie è questa $sum_(1=+oo) x^(ln n)$... ho pensato di trasformare quel $x^(ln n)$ in $e^(ln n)(ln x)$ per poi porre $e^(ln x) =y$ ed avere $ y^(ln n) $... ma poi non riesco a ricondurmi a niente...
3
3 apr 2011, 22:52

elena.caravello
drescrizione oggettiva della sedia Aggiunto 1 minuti più tardi: chi sa descrivere oggettivamente e soggettivamente una sedia. grazie
2
4 apr 2011, 15:24

squalllionheart
premetto che sono partita da questo integrale $int (cosxdx)/(sqrt((sqrtEcosx)^2-1))$ e sono giunta dopo 3 fogli a questo integrale che non dovrebbe dare grane... $int (tdt)/ ((sqrt(t^2-1))(sqrt(t^2-E)))$ Ora dalle mie vecchie riminiscenze del corso di analisi 2 mi ricordo vagamente che spezzo il denominatore $int ((at+b )dt)/sqrt(t^2-1) +((ct+d)dt)/(sqrt(t^2-E)$ ma non viene nulla di ragionevole... Sapreste aiutarmi ? Grazie in anticipo


sasi14
Tema sulla guerra in generale? aiutoo
1
4 apr 2011, 18:07

chiupetta
Come si usa il past simple? come si forma? insomma, tutto quello che può servire nel compito, e tutto quello che si deve sapere! grazie mille ^^ Mar.
3
4 apr 2011, 17:43

shatteringlass
Buongiorno a tutti! Dalla risoluzione di alcuni esercizi di cinematica sono scaturite delle incomprensioni, che ho pensato di sottoporre alla vostra esperienza, sperando di riuscire ad avere qualche raccapezzamento. 1.Un proiettile viene lanciato con velocità iniziale $v_o=200m/s$ dalla sommità di un colle che domina una vallata pianeggiante. Si assuma $ h=200m $ l’altezza del colle rispetto alla vallata. Il lancio prevede che il proiettile cada nella vallata. Determinare ...

the best jatta
Ragazzi e soprattutto ragazze!!! cosa ne pensate dei ragazzi che si credono play boy (anche se in realtà fanno quasi pena)?
7
28 mar 2011, 17:51

G.G211
Buonasera a tutti! conoscete un sito in cui si possano trovare dei buoni esercizi di algebra 2? Grazie anticipatamente! :D