Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi per favore potreste tradurmi questa versione di latino?!
Othos et Ephialtes,Neptuni et Iphimediae filii,atroti et mira magnitudine erant : hi singulis mensibus novem digitis crescebant. Itaque,cum essent annorum novem,in caelum ascendere conati sunt. Qui aditum sibi ita faciebant:montem Ossam super Pelion posuerunt,aliosque montes construebant sed postea Apollo eos nactus interfecit. Alii autem auctores dicunt eos adortos esse Dianam ut eam comprimerent. Cum dea non posset viribus ...
come faccio a collegare questo tema con le altre materie?
io faccio
italiano
storia
inglese
matematica
fisica
storia del'arte
filosofia
penso, però, che non ci sia bisogno di collegare tutte le materie vero?
rispondete vi prego
oppure avevo pensato alla fotografia, all'automobile o al computer...ma mi sembrano poco originali e poco interessanti

Salve a tutti
non ho capito quasi nulla del seguente problema. Mi dicono che U è l'insieme delle x, y, z, t appartenenti a R^4 : 2x+y-z=0,
x-y+3t=0 e devo trovare le componenti di un vettore generico e i generatori di U. Io ho ragionato così: sistema tra i due piani
e vettore generico trovato di componenti (x, x+3t, 3x+3t,t). Ho considerato le variabili libere x e t attribuendo loro alternativamente (1,0)
e (0,1) da cui trovo due u1 (1,1,3,0) e u2 (0,3,3,1). A questo punto non capisco cosa ...

Come si dimostra l'identità diferenziale? $(d^2y)/dx^2=1/2(dy/dx)^-1(d/dx)(dy/dx)^2$ ?
Dove posso trovare delle pagine di DIDATTICA che spieghino questi argomenti di cui sono carente?
Grazie

Ragazzi sto studiando la prolungabilità di questa funzione e non riesco a districarmi con questo limite, non riesco a capire se effettuare qualche cambio di variabile o se mi serve utilizzare qualche teorema che al momento non ricordo.
Per $x -> 0+$ mi trovo praticamente un prodotto fra un infinitesimo ed un infinito.
$ lim[x -> 0+] (x^3sqrt(log^2(x))) $
Se avete suggerimenti vi sarei grato.

Ciao a tutti,
ho un dubbio riguardante l'analisi complessa di cui purtroppo non sono molto ferrato.
Vorrei sapere se quando devo calcolare il modulo e la fase di una funzione razionale a variabile complessa valgono le seguenti regole:
Modulo:
[tex]\Bigr \vert \frac{\prod_{i=1}^m (s-z_i)}{\prod_{i=1}^n (s-p_i)} \Bigr \vert = \frac{\prod_{i=1}^m |(s-z_i)|}{\prod_{i=1}^n |(s-p_i)|}[/tex]
Fase:
[tex]arg(\frac{\prod_{i=1}^m (s-z_i)}{\prod_{i=1}^n (s-p_i)}) = arg(s-z_1) + arg(s-z_2) + \dots ...
Help me please (63465)
Miglior risposta
De hominum origine antiqui scriptores fabulam narrant. Olim Prometheus, Iapeti filius, creta hominis corpus finxit et leporis timiditatem, vulpis calliditatem, pavonis superbiam, tigris feritatem et leonis vim, deinde animum, addidit. Postea Prometheus ignem diis surripuit et hominibus donavit, sed Iuppiter, fraude furiosus, virum punivit et deligavit in monte Caucaso clavis ferreis. Deinde aquilam ad montem misit: avis cotidie captivi iecur devorabat. Sed olim Herculis vis aquilam interfecit ...
UN TRIANGOLO ABC, HA UN ANGOLO ESTERNO CHE E' 13/23 DELL'ANGOLO INTERNO AD ESSO ADIACENTE. CALCOLA QUANTO MISURANO GLI ALTRI ANGOLI INTERNI. grazieeeeee

Come faccio a scrivere l'espressione:
$(2^x*2^3^x)/(2^x^+^3)$ nella forma $2^p^(x)$
e l'espressione:
$2^x(2^2^-x)^2$ sempre nella forma $2^p^(x)$
GRAZIE

Circuito esame terza media
Miglior risposta
Ciaoo.. sn un ragazzo di terza media.La mia prof vuole k x l'esame faccia un circuito elettrico, ma nn so cosa fare!!!!!!! Avete dei consigli da darmi???? Grazie!!!!
quali certezze acquisisce l'islandese negli anni giovanili? Cosa decide di fare?

Mi trovo in terza media e tra poco ho un esame .. tutti mi dicono che è facilissimo ma io non ci credo .. ho tanta paura e non so come affrontarlo .. voi che mi dite? anche voi avete o avevate tutta quest'ansia ?!
Perché i tubi di dentifricio danno il meglio di sé quando stanno per finire? Voi cosa ne pensatee ? aha
ahah

buona sera ieri mi è arrivata una chiamata da uno sconosciuto.. alla seconda chiamata ho risposto e ho domandato ki gli ha dato il mio numero e lui ha detto ke gli l'ha dato una mia ex amica con cui ho discusso.. lei non mi ha chiesto il permesso.. posso andare a segnalare questa cosa a qualcuno???? grazieeeeeee

Buongiorno a tutti!!
Volevo inserire la dimostrazione di proclo nella tesina di maturità, ma non sono sicuro di averla capita in pieno.. qualcuno potrebbe seguire il ragionamento e dirmi se è corretto? grazie mille:)! Il disegno della dimostrazione l'ho postato qui http://img813.imageshack.us/i/proclo.jpg/ (scusate beneficio di inventario)
Allora proclo prese per assodato che per P passasse una sola retta parallela alla retta r e la chiama m. Quindi ogni altra retta diversa da m deve tagliare la ...

Ciao a tutti!
Avrei bisogno che mi aiutaste a risolvere questa equazione differenziale
$ A("d"H)/("d"t) = Q(t) - C* H(t)^(3/2) $
dove $A$ e $C$ sono due costanti
$H$ e $Q$ sono funzioni del tempo $t$.
Vi ringrazio!
Silvia
ciao! qualcuno di voi conosce delle poesie sul "la (1°) guerra del golfo" (o riguardanti quel periodo storico, 1990 1991)??? grazie mille, buona serata a tutti!

ciao a tutti,
eccomi come sempre alle prese con la geometria argomento del giorno due parallelogrammi isoperimetrici per il quale mi necessitano le vostre preziosissime delucidazioni ecco il testo del problema:
due parallelogrammi abcd e fghi sono isoperimetrici, il lato ab del primo misura cm.30 ed il consecutivo bc e' i 7/5 di ab.
calcolare la misura della base fi del secondo parallelogramma sapendo che e' i 5/4 del lato ad esso consecutivo.
dunque, io avrei pensato, per calcolare ...
Dubbio stupido sul congiuntivo
Miglior risposta
chi ha dato un benificio taccia,parli chi riceve
chi ha dato un benificio taccia,che parli chi riceve
è la stessA cosa
PER FAVORE POTETE TRADURRE QUESTA VERSIONE di greco?????
Τών ηγεμονών σημασια, Μεσσενιοι μεν ετρεχον ες τους Λακεδαιμονιους και ουκ εφειδοντο του βιου· αντεπηεσαν δε και οι Λακεδαιμονιοι σπουδη. Ώς δε πλεσιον εγιγνοντο, ηπειλουν κινουντες τε τα οπλα και ενορωντες ες αλληλους δεινον· ελοιδορουντο οι μεν λεγοντες τους Μεσσηνιους δουλους ηδη, οι δε τους Λακεδαιμονιους τώ εγχειρηματι ανοσιους, επει πλεοντεξιας ενεκα επι ανδρας συγγενεις επιασιν. Ήδη τε ομου τοις ονειδεσι και εργων ηπτοντο, ...