Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
deian91
ho un problema di fisica. spero mi possiate aiutare. una sottile bacchetta di vetro ha forma semicircolare di raggio 5 cm. (considerando il centro p nell'origine degli assi, la semicirconferenza sta nel secondo e terzo quadrante del piano). la parte superiore della bacchetta (secondo quadrante) possiede una carica +q di 4,5 pico-coulomb. la parte inferiore invece -q. determinare l'intensità, la direzione e il verso del campo elettrico nel punto p. io ho provato a calcolarlo e mi ...
4
23 apr 2011, 19:17

Tarab1
Buon giorno, rieccomi con un'altra difficoltà all'ennessimo problema di meccanica. Sto svolgendo questo esercizio: Uno studente di Fisica sta viaggiando in un treno in moto lungo un binario orizzontale, con una velocità costante di 10 m/s. Lo studente getta una palla in aria con un angolo iniziale di 60° rispetto all'orizzontale, nella direzione del binario. Il professore dello studente, che è fermo sul marciapiede presso il treno, osserva che la palla sale lungo la ...

Rulla1
Ciao a tutti! mi servirebbe una mano per risolvere un esercizio su un problema di Cauchy (non è difficile!! Però non so come andare avanti!) Allora il problema di cauchy è: $x'(t)+x(t)[t^3x(t)+f(t)]=0$ $x(0)=1$ dove $f$ è un'assegnata funzione continua su $R$ (numeri reali). Sia $x$ definita su $(\alpha, \beta)$ la soluzione massimale del problema di cauchy devo giustificare il fatto che $x(t)>0$ per ogni $t$ nel dominio di ...
3
26 apr 2011, 13:07

gaga the best
che cos'è x te la felicità ??? a cosa la paragoneresti??? rifletti e scrivi le tue impressioni.
0
26 apr 2011, 13:15

andrs1
Ciao,buona pasqua,sto facendo esercizio sull'integrazione di funzioni razionali fratte e non mi è chiara una cosa . Ho capito che quando il delta è maggiore di 0 scrivo la frazione come somma di frazioni aventi come denominatori i fattori trovati(A e B),lo stesso vale per il delta = a 0 (mi devo ricordare però di elevare alla seconda il denominatore di una delle 2 funzioni) e se il delta è minore di 0 riconduco la frazione all'integrale dell'arcotangente.Il mio dubbio è emerso in questa ...
14
24 apr 2011, 18:40

√greg
Ciao ragazzi, ho un piccolo problemino da risolvre ... Mi è stato dato un problema di geometria da risolvere, mi chiedeva di trovare il peso di un solido in marmo costituito da un cubo con ai lati due piramidi quadrangolari regolari, del peso specifico di 2,6 e il lato del cubo di 4 dm e l'area della superficie totale di 110,4 dm''. Io partendo dal trovare il peso (V*ps) credevo di dover sommare il volume del cubo e quello della piramide moltiplicato due volte, ho trovato subito il volume del ...
2
26 apr 2011, 12:05

Zella92
Salve ragazzi ho qualche problema a svolgere qst ex ... potete aiutarmi?? Sono assegnate le curve : y=(x+k)/x^2 dove k è un numero reale non nullo . a) dimostra che non hanno punti in comune e ognuna di essa presenta un solo flesso. b)tra le curve assegnate , indicare con gamma quella che ha come tangente inflessionale la retta r di eq. x+27y-9=0 c) disegna gamma e in particolare l'eq. della retta t tangente alla curva gamma nel punto A(1,y) e le coordinate di B che ha in comune con ...
1
25 apr 2011, 14:09

Gatto95
Equazioni (63631) Miglior risposta
Devo risolverli con le equazioni, mi aitereste ? - La base di un triangolo è 3/4 dell' altezza e la loro differenza è di 20cm. Determina l' area del triangolo. - L' ipotenusa di un triangolo rettangolo è 17/8 di un cateto e la loro differenza è di 27cm. Determina la misura del perimetro. - La superficie di base di un cilindro circolare retto è 1/3 della superficie laterale e la superficie totale è 980π cm2. Determina il volume del cilindro. Aggiunto 1 ore 30 minuti più ...
1
26 apr 2011, 11:25

piera95
chi lo sa fare l'analisi logica di "e non leggeva più niente" grazie.
1
25 apr 2011, 16:44

ireon
Ragazzi è un po' lunga questa storia, ma se la leggete tutta e mi date un congiglio vi ringrazio.. Allora ho 21 anni e da 7 mesi conosco una ragazza fantastica, di cui me ne sono pazzamente innamorato e penso che lei sia veramente perfetta per me.. Ma c'è il problema che lei ha solo 15 anni.. Inizialmente ci salutavamo appena, poi dopo 3 mesi che mi conosceva lei ha avuto modo di conoscermi meglio e ha iniziato a mandarmi degli sms, io l'ho invitata ad uscire più volte, lei ha sempre ...
3
22 apr 2011, 16:23

Sk_Anonymous
Ciao, allora, ho dei problemi con la corretta impostazione di un'equazione vettoriale di un problema di fisica. Ho un cannone di massa M=2500 Kg, che spara un proiettile di massa m=5 Kg con velocità Vp=300 m/s. Devo calcolare la velocità di rinculo del cannone (Vc). Il problema è banale, però non mi trovo con i segni. Le grandezze che indica il libro non sono vettoriali, ma sono scalari. L'equazione vettoriale che imposterei è: $ vec Vp $ *$m-M$* ...

steeee
tesina sul carpe diem io frequento il 5 anno del liceo scientifico e vorrei fare la mia tesina sul carpe diem, sull'importanza dell'istante però non saprei quali collegamenti potrei fare!!.. qualcuno mi potrebbe dare dei consigli?? grazie in anticipo..
2
24 apr 2011, 22:29

ocrim10
il tema generatore della mia tesina è questo: identità collettiva e violenza. L'idea mi era venuta, partendo dagli "Hooligans", dei quali tratterò in inglese. Altre idee per collegamenti sensati e interessanti??
2
26 apr 2011, 11:48

federicadebellis
tesina liceo scentifico tecnologico Aggiunto 1 minuti più tardi: le materie sono ita sto mat fisica chimica biologia informatica inglese scienze filosofia
2
24 apr 2011, 14:17

smesme
$ [(-20+2x)/ sqrt((10-x)^2+25)] +1 =0 $
9
25 apr 2011, 23:37

Enz0
Salve raga, come molti altri, quest anno dovrò affrontare l'esame di maturità. Girovagando alla ricerca di un aiuto mi son imbattuto in questo bel portale, ben fatto, davvero complimenti. Apro questo topic per avere alcuni consigli in merito all'argomento per la mia tesina. Frequento l'istituto tecnico industriale indirizzo informatico. Le materia orali saranno: Italiano/Storia Inglese Informatica Elettronica Calcolo Sistemi Praticamente non riesco a trovare un bell'argomento per ...
4
5 apr 2009, 16:31

GraDam91
Non so se c'è già su questo forum un altro sondaggio sul nucleare, a me sembra di non averlo visto; comunque dato che la questione in questi giorni è più che mai accesa volevo sapere cosa ne pensate voi; se possibile sarebbe meglio, oltre al voto, indicare le ragioni per cui siete favorevoli o contrari. Spero che ci sia un dialogo costrutivo.
94
30 mar 2011, 20:04

omy_08
Le tracce sono: Si j'etais un animal je serai...; Si j'etais un plant je serai.. Vi ringrazio in anticipo per ogni vostro aiuto ;)
1
23 apr 2011, 12:31

valentina dm
il gioco d'azzardo
4
22 mar 2011, 11:11

ale_cero
sono abbastanza disperato..mi servirebbe un'aiuto a fare una tesina sull'unità d'italia, spiegando nello specifico questo periodo dal punto di vista del sud italia...
1
25 apr 2011, 14:48