Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao fra poco ho l'esame di maturità,sono nel pallone per la tesina, c'è qualcuno ke può aiutarmi? frequento un istituto tecnico indirizzo programmatore mercurio. Vorrei collegare italiano (pascoli),storia,diritto,sc.finanze,ec.aziendale,inglese,informatica e matematica Gtrazie

Buongiorno a tutti, qualcuno mi spiega questa differenza di risultato in una integrazione indefinita?
$int (2-5x^4)^2$
Essendo alle prime armi ho elevato il tutto al quadrato e integrato con questo risultato
$4x - 2x^5 + (25x^9)/9$
ma verificando il risultato con Wolfram online (non avendo "supporto umano" a disposizione per correggere i miei errori assurdi ) questo mi da due diversi risultati. Se scrivo l'integrale come sopra mi da esattamente
$4x - 4x^5 + (25x^9)/9$
se lo inserisco ...
Ciao, sto cercando di fare la mia tesina sui tipi psicologici perchè credo sia molto interessante e voglio prendere come riferimento principale Jung (filosofia) con i suoi 8 tipi psicologici, poi Balzac (letteratura europea) con la sua Commedia Umana in cui descrive i vari tipi psicologici della società del suo tempo. Ma cos'altro ci posso collegare? Sicuramente qualche greco o latino avrà scritto in merito ma non so chi nè cosa.. E volevo metterci anche arte.. Mi potete dare una mano per ...
Ciao a tutti devo fare una tesina di diritto sull'ATTIVITA' PRODUTTIVA ma non ho idea di come fare perchè la tesina dovrebbe essere argomentata in modo tale che possa essere spiegata per un tempo di 10 minuti all'esame quindi non dovrebbe essere ne troppo lunga ne troppo corta..Spero possiate aiutarmi.Grazie

come si svolge una tesina? nel senso i caratteri, posso inserire immagini o deve essere per tutti uguale? c'è chi dice così xò io su internet ne trovo tante con immagini e schematizzate....

Ciao a tutti, devo studiare una forma differenziale e il suo insieme di definizione è
$x^2+y^2 > 1$ (cioè tutti i punti esterni alla circonferenza di raggio unitario)
e $y<e^2sqrt(x)$
(radice di x fa parte dell'esponente)
vorrei capire se questo insieme è un semplicemente connesso oppure no, perchè non mi è molto chiara la definizione.
Ovviamente se è un semplicemente connesso, siccome ho dimostrato che la forma differenziale è chiusa, posso dire già che è esatta...se invece ...

potete mostrarmi il secondo problema di PIRAMIDI,PARALLELEPIPEDI E ROMBI?

Salve a tutti.. studio al liceo scientifico e come avrete capito.. stò cercando di organizzare una tesina.. non copiata da internet..e per questo originale. il problema è ke l'argomento lo so.. infatti vorrei portare un argomento ke mi piace: "la criminalità informatica" ma non so trovare i collegamenti:( purtroppo non ho molto tempo per farla.. entro martedì la devo consegnare già bella e pronta... potreste aiutarmi a trovare dei collegamenti?.. a me andrebbe bene anche un qualsiasi argomento ...

Che fine ha fatto il quesito sul prezzo del petrolio che stavo risolvendo? Una volta inserita la risposta è comparso un messaggio in inglese, (che io non conosco moltissimo), credo dicesse che il quesito non era ancora stato inserito, fatto sta che ricaricando la pagina il quesito non c'è più, al suo posto c'è il solito messaggino che mettono quando annullano un quesito, (tipo: siete pregati di cliccare l'icona apposita) ma nella classifica generale visto che molti hanno risposto anche oggi. ...
:!!! in un trapezio rettangolo la base minore e l'altezza misurano rispettivamente 26 cm e 14 cm e l'angolo che la base maggiore forma con il lato obliquo è 30°. calcola l'area del trapezio.chi mi aiuta?

Spero di aver scritto nella sezione corretta...
salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento...
Necessito di calcolare il momento di inerzia baricentrico (quindi rispetto ad assi baricentrici) di una figura piana irregolare...
Procedo così: scompongo la figura complessa in figure più semplici e regolari (es rettangoli, per cui conosco il momento di inerzia sia baricentrico che non)... ora vi chiedo il momento di inerzia baricentrico della figura completa è la somma di tutti i momenti ...
vorrei sapere como collegare le materie con il tema L'IMMIGRAZIONE le materie sono storia diritto economia
vorrei fare il percorso per la maturità mettendo come protagonista coco chanel,sapete dirmi con che argomenti posso collegarla?per non portare 1 e 2 guerra mondiale e 1 dopoguerra?help!!!!!
Volevo fare la mia tesina sul ruolo della donna nel 900! avete qualche suggerimento da darmi? quali collegamenti, oltre a storia, posso fare? le donne, nonostante tutti i progressi, sono considerate ancora oggetti?

E' possibile dire se dei vettori sono linearmente indipendenti calcolando il rango della matrice da essi formata ? Se si mi spiegate come ? Perchè non ci ho capito molto
GrAZIE
frequento l'ITIS meccanica e mi piacerebbe portare come argomentazione la centrale idroelettrica in particolare le turbine per poi collegarmi al nucleare per agganciare storia inglese ma ho difficoltà

BuonaSera a tutti vorrei un aiuto, sto cercando di realizzare il percorso pluridisciplinare basato sulla FOLLIA, un tema abbastanza forte e pesante!!! idee per i collegamenti con le materie??? sono disperata :( ( italiano, latino, fisica, matematica, filosofia, storia, inglese, storia dell'arte e ki ne ha piu ne metta... vi ringrazio in anticipo... a presto
aiutatemi a cercare degli argomenti per la tesina
Ragazzi vi prego aiutatemii con la tesina... vorrei fare come tema l'intelligenza artificiale ma non so cosa collegare con italiano,inglese,latino, scienze della terra( stelle, terremoti, vulcani, universo...) qualche idea ??? grazieeeee mille
Per l'orale riassunto dell'iliade del I ibro verso 1- 52