Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
previ91
Salve , ho questo dubbio : Ho un circuito RC , c'è il mio generatore poi ho la resistenza e il mio condensatore , R e C sono in parallelo . Il prolema chiede di calcolare la potenza dissipata in R allora io ho ragionato cosi : $P=Ieff^2*R$ Mi calcolo I max : (z = impedenza) $I max = (Vo)/z = (Vo)/sqrt(R^2+1/(wc)^2)$ Credo che i problemi nascano qui , io non so come comportarmi se RC sono in parallelo...cambia qualcosa nell'impedenza? L'eserczio comunque procedeva trovando Ieff dalla formula ...

chicca_biondina
ciao a tuttti veramente a tutti spero che mi aiutate perchè non so molto che fare... è una lunga storia spero di spiegarmi con cura! Allora più o meno un mese fa un mio amico molto amico che viene in classe con me(2°media) mi ha chiesto tramite una mia amica di essere la sua ragazza io ho accettato perchè lui per me era più di un amico...(motivo anche xkè ho lasciato il ragazzo che avevo prima) siamo stati insieme per 2 o 3 settimane, poi da 2 settimane e 5 giorni mi ha lasciata... senza un ...
6
3 mag 2011, 19:21

Newton_1372
Sono due anni che non mi fa dormire la notte...penso che ora possa avere le armi giuste (col vostro aiuto!) http://imageshack.us/photo/my-images/42 ... sica1.png/ L'energia liberata dal cannoncino è E e viene usato per muovere sia la pallina che il cannoncino! Pensavo di servirmi di tre equazioni (1) $0 = (M+m)V_c+m' v'$ Conservazione della quantità di moto del sistema (M+m+m'). (2) $1/2 I \omega^2 + 1/2 (M+m) V_c^2 + 1/2 m'v'^2 = E$ Conservazione dell'energia totale (l'energia totale iniziale era semplicemente E, immagazzinata dentro il cannoncino prima ...

biby11
Secondo te,quale importanza hanno i mass media nella nostra società d'oggi? parlane evidenziando i lati positivi e negativi che riscontri in essi. pensieri e riflessioni.
1
14 mag 2011, 11:03

zimox
qualcuno mi potrebbe aiutare ad introdurre l'11 settembre 2001 nella tesina di italiano per poi passare ad esporre la poesia 'ORGOGLIO E SPAVENTO' di Silvio Ramat? grazie sono nel pallone!
1
14 mag 2011, 09:28

marilisa92
mi servirebbe un aiuto! Allora io avevo pensato di portare come argomento generale i diritti dei lavoratori e mettere: ITALIANO Emile Zola STORIA Socialismo, marxismo e nascita dei primi sindacata DIRITTO lo Stato sociale e quindi i vari interventi dello Stato FINANZE la politica keynesiana dell'intervento dello Stato in economia INGLESE ho pensato il curriculum ma nn mi piace tanto ECONOMIA AZIENDALE INPS INAIL e retribuzioni il problema è: cosa porto informatica?? sempre per rimanere ...
1
13 mag 2011, 16:37

rita34
nn riesco a trovare una tesina sulla donna oppure sull inganno?? mi servirebbe urgentee
1
13 mag 2011, 17:41

pierinda
mi serve urgentissimamente una ricerca su Alda Merini!!!
3
14 mag 2011, 10:09

alex170
ciao a tutti!!!! ho un esercizio che mi chiede: Rappresentare con equazioni cartesiane le rette contenute nel piano $a$ di equazione $x+y+2z+1=0$ e passante per il punto $P(2,-1,-1)$ di $a$ ho pensato di fare la stella di rette per P ma poi non ho idea di come continuare poichè per utilizzare l'appartenenza al piano dovrei avere il determinante della matrice dei coefficienti uguale a 0, ma mi viene una matrice 3x2 e non so che farci. mi potete ...
15
29 apr 2011, 15:54

consuborriello
ciaooo..vorrei fare una tesina sull arma dei carabinieri..potete aiutarmiii? mi serve di collegare Economia aziendale, Diritto, Italiano E Storia!
1
13 mag 2011, 19:51

curciii
che collegamenti potrei fare per un percorso sul comunismo in inglese, scienze della terra, biologia, chimica e fisica visto che in filosofia porto marx, italiano Montale e storia la rivoluzione russa?
2
13 mag 2011, 00:06

albola
Destino o Caso? italiano: ungaretti geografia: destino dell'universo latino: seneca inglese: ? storia: bomba atomica filosofia: ? arte: ? fisica: ? aiuto!
2
12 mag 2011, 21:59

miriamc97
Scusate potete aiutarmi a fare una tesina su manzoni?
0
14 mag 2011, 09:24

arcmichele
CIAO A TUTTI! S.O.S. CHIEDO, CERCO TESINA MULTIDISCIPLINARE ITIS INDIRIZZO ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI E APPUNTI / RIASSUNTI VARI CHIARI E FONDAMENTALI SU TUTTO IL PROGRAMMA DI QUINTA DELL'INDIRIZZO CITATO (CHIEDO TROPPO, MA TENTO DI SALVARE IL SALVABILE..). SONO FERMO CON LO STUDIO DA PIU' DI 20 ANNI E SONO IN POSSESSO DELL'IDONEITA' AL 5° ANNO DEL VECCHIO INDIRIZZO ITIS "PERITO ELETTRONICO" (DISCIPLINA DI CUI NON MI E' MAI INTERESSATO FONDAMENTALMENTE NULLA, MA QUESTA E' ...
1
14 mag 2011, 07:10

anonimaaa92
ciao ragaa....desideravo avere un' introduzione discorsiva alla mia tesina che riguarda gli anni 60' ....help meeeeeeee!!
3
6 mag 2011, 15:21

veryfive
pascoli
2
13 mag 2011, 19:28

menale1
Ragazzi , avrei da realizzare un programmino in C tale che , dato un intero "n" di partenza ed un intero "x" , definisca quante volte la cifra x si ripeta nell'"n" di partenza .Io ho optato per #include #include int main (void) { int n , x , totale ; scanf("%d",&n); scanf("%d",&x); totale=0; for(n=n;n!=0;n=n/10){ if(n%10==x){ totale++; } ...
4
10 mag 2011, 20:29

IloveExeter
Aiuto, mi sto facendo prendere dall'ansia! Volevo fare una tesina sul tempo, ma quasi ogni giorno i miei prof ci fanno la ramanzina sull'originalità dei temi presentati, quindi non riesco nemmeno a pensare ai collegamenti perchè mi sembrano tutti estremamente banali. Qualcuno avrebbe qualche idea per aiutarmi? Ho cercato tra le tesine già svolte ma non trovo nulla che mi convinca del tutto D: Sarebbe fondamentale riuscire a collegare le tre lingue ce studio, francese inglese e spagnolo. ...
12
4 mag 2011, 10:51

CptFrank
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum quindi, se sbaglio qualcosa, mi...corrigerete (scusate la citazione).8) Sto preparando l'esame su Teoria dei Segnali e ho un po' di difficolta' sullo studio dei segnali per quanto riguarda la loro rappresentazione grafica e le operazioni tra loro, quali somma,prodotto ecc.,che si applicano su di essi. Mi sapreste indicare qualche testo o sito, in cui sono spiegati in maniera esauriente e completa questi argomenti?Praticamente:come si fanno? Ho ...
4
3 mag 2011, 11:06

folgore1
Salve a tutti!Vorrei un aiuto su questa antitrasformata Zeta: $Z^(-1)[(j*z)/(z-j)^2]$. L'ho calcolata servendomi della tabella presente a pagina 6 di questa dispensa e viene: $Z^(-1)[(j*z)/(z-j)^2]=n*j^(n)$. Così per avere una conferma sulla correttezza del calcolo l'ho calcolata anche in MATLAB che mi ha resituito: >> iztrans((j*z)/(z-j)^2) ans = (-1)^(1/2*n)*n risultato che non coincide con quello calcolato da me Vi ringrazio in anticipo!
2
12 mag 2011, 21:04