Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Potete scrivermi le principali regole della lingua francese?

Latino (65186)
Miglior risposta
Mi potete spiegare il gerundio, la perifrastica attiva e passiva in latino? Mi potete allegare anche alcune frasi dall'italiano al latino???
Grazie 1000

Vorrei dimostrare il binomio di Newton mediante principio di induzione, cioè la formula:
[tex](a+b)^n=\sum_{k=0}^{n}\binom{n}{k}a^{n-k}b^k=\binom{n}{0}a^{n}+\binom{n}{1}a^{n-1}b+.....+\binom{n}{n}b[/tex]
Per n=1 verifico facilmente che sia verificata, ma come faccio a dimostrarla per [tex]n+1[/tex]? Facendo le sostituzioni non arrivo ad una conclusione...mi aiutereste?

C'è un'opzione in più nelle risposte... l'ultima (lunedì 15 febbraio)....
Che tra l'altro potrebbe anche essere esatta... :p

qualcuno di voi mi può allegare degli appunti di storia sulle Crociate???
Siamo arrivati fino a Federico Barbarossa....
Salve,
purtroppo nè io, nè i miei compagni, nè il mio professore siamo riusciti a trovare la soluzione a questo problema di geometria:
Data una semicirconferenza di diametro $ AB = 2r $ , determina la misura del raggio $ x $ di una circonferenza tangente in $ D $ al diametro AB e in $ E $ alla semicirconferenza in modo che, detto $ C $ il suo centro, si abbia $ AD + DC + CE = 5/4r $.
I nostri tentativi sono stati principalmente sul ...

Devo determinare la classe limite di alcune successioni. Per esempio:
$nsin(n\pi/2)$
Siccome $sin(n\pi/2)$ oscilla tra $-1, 0, 1$ avrei che la classe limite è data da ${2k "se k>=0", 2k-1 "se k<0"}$ e di conseguenza $"limsup"nsin(n\pi/2)=+oo$ e $"liminf"nsin(n\pi/2)=-oo$
L'altra successione è
$sqrt(n)-[sqrt(n)]$
In questo caso ad intuito ho che vale
$0<sqrt(n)-[sqrt(n)]<=1$
e quindi
$"liminf"sqrt(n)-[sqrt(n)]=0$ e $"limsup"sqrt(n)-[sqrt(n)]=1$
ma non so come esprimere la classe limite.
Sono giusti i ragionamenti?
il titolo del mio percorso è :la bellezza e l'equivoco della perfezione
frequento il liceo socio psico pedagogico, la mia idea è fare un indagine sociologica sulla bellezza e i modelli che impongono i mass media...
naturalmente sarà un'analisi critica, quindi parlerò delle malattie legate a disturbi alimentari (psicologia) e degli effetti negativi della chirurgia plastica (biologia).
Per quanto riguarda le altre discipline che ho collegato, ho deciso di inserire:
Inglese: il ritratto di ...

Ciao a tutti, ho questa equazione:
$a_1^2 + a_2^2 + a_3^2 + a_4^2 = q^2 + 1$, dove $q >= 3$ è un numero dispari, e $a_i >= 1$, $a_i in NN$ .
So già che $a_1 = a_2 = 1/2 (q + 1)$ e $a_3 = a_4 = 1/2 (q-1)$ risolvono l'equazione, e devo mostrare che (ovviamente a meno dell'ordine) questa è l'unica soluzione. Mi sapreste dire che tecniche utilizzare per fare vedere questa cosa?
Grazie

ciao, ho un problema con un esercizio:
http://imageshack.us/photo/my-images/836/catturajx.png/
il risultato dovrebbe essere $alpha = -3/2 (i n s t a b i l e)$
non volendo procedere per via lagrangiana ho pensato di poterlo risolvere o tramite le equazioni cardinali o tramite il principio dei lavori virtuali (l'equazione simbolica della statica). tanto dev'essere equivalente.
con le equazioni cardinali ho fatto il seguente ragionamento:
1) sul disco agisce un momento tale da far ruotare il disco in modo che rotoli verso destra. il ...
il titolo è :la bellezza e l'equivoco della perfezione
frequento il liceo socio psico pedagogico, la mia idea è fare un indagine sociologica sulla bellezza e i modelli che impongono i mass media...
naturalmente sarà un'analisi critica, quindi parlerò delle malattie legate a disturbi alimentari (psicologia) e degli effetti negativi della chirurgia plastica (biologia).
Per quanto riguarda le altre discipline che ho collegato, ho deciso di inserire:
Inglese: il ritratto di dorian grey
Storia: ...
Salve ragazzi!!! Mi serve un help!! Come posso collegare al tema della follia come fenomeno sociale geografia astronomica e fisica???? Non ne ho proprio idea ma vorrei iserirle nalla tesina...Frequento il liceo scientifico indirizzo informatico...Grazie mille in ant6icipo!
Urgente:MI SERVE UN TEMA SUL DISASTRO DEL CHERNOBIL(terza media)..!!!!

Un treno impiega 15 s per percorrere, rallentando uniformemente, una curva di raggio r=150m. La sua velocità iniziale è di 90 km/h e quella finale di 50 Km/h. Calcolare l'accelerazione del treno quando ha la velocità di 50 km/h. Calcolare lo spazio percorso del treno prima di frmarsi nell'ipotesi che dopo la curva il treno continui a rallentare unifomremente..
Ragazzi io non capisco un cosa ma visto che il moto è uniformrmente decellerato l'accelerazione...l'accelerazione non è sempre la ...
qual'è l'analisi logica della frase: la nonna raccoglie i semi dei fiori che pianterà il prossimo anno?

Ho un dubbio che mi ronza in testa da stamattina...
Se ho delle funzioni [tex]$F,G,f$[/tex] abbastanza buone tali che:
[tex]$\begin{cases} f(x)\to 0,\ G(x)\approx |x-x_0|^b &\text{, per $x\to x_0$} \\ F(y)\approx y^a &\text{, per $y\to 0$}\end{cases}$[/tex]
e so che [tex]$F(f(x))=G(x)$[/tex], posso concludere che [tex]$f(x)\approx |x-x_0|^{b/a}$[/tex] per [tex]$x\to x_0$[/tex]?
Oppure, nell'ipotesi più debole:
[tex]$\begin{cases} f(x)\to 0,\ G(x)\approx |x-x_0|^b &\text{, per $x\to x_0$} \\ F(y)=\text{O}(y^a) &\text{, per $y\to 0$}\end{cases}$[/tex]
si può concludere che ...

Salve a tutti
Sono uno studente di fisica e dovrei conseguire la mia laurea triennale in autunno. Poiché mi piace avere anche obiettivi a lungo termine, a volte fantastico di continuare, dopo la magistrale, gli studi in Fisica all’estero.
Volevo quindi chiedere agli utenti del forum cosa serve per avere possibilità concrete di essere ammesso a un master o dottorato all’estero(dopo la magistrale in Italia) in una università di livello medio-alta, considerato che la lingua straniere che ...

Ho un dubbio che mi assilla da un bel po,so che forse è una domanda facile.... ma perchè se i resistori sono collegati in parallelo la differenza di potenziale è la stessa ai capi di ciascun resistore?
Collegamenti per globalizzazione vi prego velociiii urgentissimoo!!
Salve a tutti frequento il 5o Liceo scientifico e le mie materie sono: Italiano, Latino, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica, Geografia Astronomica, Storia dell'Arte e Inglese. Vorrei associare ad ogni materia una canzone con l'argomento...grazie in anticipo...