Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giuliacarta
per favore è urgente vorrei la parfrasi e il commento della poesia SENZA PAROLE di SIBILLA ALERAMO..GRAZIE è URGENTE
0
17 mag 2011, 15:32

ceciuzza95
dovrei inventare una favola (con solo animali) che come morale abbia "non arrendersi mai" potreste aiutarmi??? grazieeeee :
0
17 mag 2011, 15:29

giuliacarta
per favore è urgente vorrei la parfrasi e il commento della poesia SENZA PAROLE di SIBILLA ALERAMO..GRAZIE è URGENTE
0
17 mag 2011, 15:21

orazioster
Posto qui in "Generale" perchè vuol essere giusto una nota. Stavo considerando elementi geometrici nell'architettura, e mi venne da pensare all'ellisse. Allora presi a calcolare sull'ellisse inscritta in un "rettangolo aureo", cioè un'ellisse di rapporto tra semiassi $a/b=(sqrt5+1)/2-=\tau$; per semplicità ora pongo $b=1$ e quindi $a=\tau$. E trovai che la semi-distanza focale $d/2$ è (curiosamente), proprio $sqrt(\tau)$. Il che mi fa ...
11
12 mag 2011, 18:09

pol201
Dato l'integrale: $int((5x^2-3x-2)/(x^3-2x^2))$ devo calcolarlo. Dopo aver applicato il metodo A/..+B/...+C/...a me risulta: $2/x+1/x^2+3/(x-2)$ Ora, se devo integrare il risultato sarà: $2ln|x|+ln|x^2|+3ln|x-2|+c$ giusto? Perchè il mio prof come risultato mette: $2ln|x|-1/x+3ln|x-2|+c$ e non capisco il perchè...
20
16 mag 2011, 16:35

ro907-votailprof
Ciao a tutti. Spero che qualcuno possa chiarirmi dei dubbi in merito all'esame di Inglese. Non riesco a trovare le date in merito al test di grammatica che mi permette di accedere all'esame orale che invece è fissato nelle rispettive date presenti in bacheca. Qualcuno di voi lo sa? e come dovrei prenotarmi per poter fare questa prova scritta?

Antonio_Esposito95
Ciao A Tutti Mi Servono I Paradigmi Di Questa Versione,Entro Oggi. Post mortem viri Toxotii,Paula ita eum planxit ut prope devederet,et se convertit ad Domini servitutem. Vidit deinde admirabiles viros Christique pontifices; virtus eorum Paulam accendit: per momenta patriam deserere cogitabat.Non domys,non liberorum,non possessionum memor,sola gestiebat pergere ad heremum.Tandem descendit ad portum cum ...
6
17 mag 2011, 13:27

tspbamboo
quesito: Per acquistare un terreno, verso 2/5 di 1/3 dell'intero. Al rogito verso 1/2 dei 3/5 della rimanenza. Saldo il resto con 7280 euro. Se il terreno è 800mt/q quanto costa al metro quadro? Aggiunto 21 minuti più tardi: Grazie per la risposta; ma non non è corretta in quanto il risultato sul libro mi da che il costo al metro quadro deve essere di 15 Euro. Aggiunto 9 minuti più tardi: ecco dov'è il tuo errore: Mi resta da pagare ancora 1-2/15=15/15-2/15=3/15 in realtà è: ...
1
17 mag 2011, 14:18

Dario007
Ciao...faccio un IPSIA,ho continuato però fino al quinto anno in modo da arrivare ad avere un diploma,faccio l'indirizzo chimico biologico, ma ancora non sono riuscito a trovare un argomento,vorrei farla con power point,e possibilmente un argomento abbastanza originale.AIUTO!
2
16 mag 2011, 19:07

li.gradlon
Ciao a tutti! Qualcuno conosce un libro che sia una sintesi di storia medievale? Gli argomenti che mi servono sono: (1) L'autunno del Medioevo (2) La trasformaz. degli stati medievali (3) I nuovi orizzonti culturali, sociali e geografici (Rinascimento, scoperte geografiche) (4) La fine dell'autonomia italiana e il predominio asburgico( (5) Riforma e controriforma (6) Età di filippo II Mi serve perchè dovrò sostenere un esame integrativo alla 4a classe di un istituto tecnico ...
2
11 mag 2011, 22:23

pull
Sto preparando la tesina sulla giustizia ma mi mancano alcune materie da collegare..come latino,filosofia ed inglese! per quanto riguarda le altre materie ho scelto:italiano "storia della colonna infame",greco"contro eratostene" e per quanto riguarda storia vorrei parlare dei vari magistrati morti per la giustizia! Grazie
2
16 mag 2011, 18:43

schwepes-votailprof
salve ragazzi, qualcuno ha gia dato questa materia con o senza il prof. Marco La Bella? avete riassunti o quant'altro di utile ?? XD vi aspetto numerosi ;)

ladylella
ciao a tutti =) tra un mese e mezzo praticamente ho l'esame.. e mi servirebbe una mano.. avevo in mente di impostare la mia tesina s: la vita è bella al confine tra tragico e comico.... come materie avevo pensato :storia: 2a guerra mondiale ,Inglese:shakespeare o woolf, Latino: petronio e giovenale, Arte I pagliacci di Picasso che ne pensate??? mi manca però scienze della terra e fisica che volevo mettere perchè sono esterne...
5
5 mag 2011, 17:21

Manulix
Sabato ho compito di economia sul Conto corrente di corrispondenza e non ho capito perché quando ha spiegato sono stato assente. A che serve e qual è la struttura? Qual'è il risultato finale? Cosa devo calcolare? Grazie in anticipo :) Aggiunto 19 ore 1 minuti più tardi: Nessuno risponde :(
3
12 mag 2011, 20:16

paganotti
Buongiorno, qualcuno potrebbe consigliarmi un buon libro di fisica che tratta i seguenti argomenti: meccanica dinamica elettrostatica magnetismo In particolare cercavo un eserciziario dove sono riportati un gran numero di problemi e come arrivare alla soluzione di tali problemi. Mi serve principalmente per preparami ad un esame universitario di fisica. L'indirizzo di laurea è informatica. grazie

htam
Esiste un software che consente di calcolare la funzione di creep e di rilassamento a partire dal corpo (inteso come insieme di molle e smorzatori)? E' possibile farlo attraverso matlab o Simulink? Thanks in advance.
2
12 apr 2011, 21:36

Benz
Salve, sto preparando l'esame in Algebra lineare per Ingegneria, e nei vari esercizi per prepararmi me ne sono capitati un paio di cui non riesco veramente a capacitarmi della soluzione...se potete aiutarmi eccovene 1: 3x-2y+5z=-4 2x+3y+4z=1 14x-5y+24z=-15 Fin qui tutto normale, evidente che si tratta di un sistema con infinite soluzioni..che pero' mi identifica in: x=1-23t y=1-2t z=13t-1 con t € R non riesco a capire in che modo fa apparire il parametro t.. Aggiunto 3 ore ...
1
17 mag 2011, 12:06

Grè.
Salve a tutti!! Sono Greta e frequento un Liceo Scientifico Pni Matematica e Fisica, e sono particolarmente in crisi con la tesina!!! >.< Non riesco a decidermi, oscillo tra diverse idee e soprattutto non riesco a trovare un titolo che possa soddisfarmi! Spero possiate essermi d'aiuto :( L'ultimo titolo che ho pensato è "Storie di esseri umani: vittime, carnefici & spettatori". Vorrei un sincero parere riguardo ad esso. Per quanto riguarda la tematica e i vari collegamenti.. Volevo ...
2
16 mag 2011, 17:41

domy x 150
io ho una R4 sdhc revolutione e mentre stavo giocando si è bloccata...quando l'ho riaccesa nn c'era + il menù e tutti i menù che scarico non funzionano...che posso fare? PS:non la compro nuova e l'ho già formattata
1
27 apr 2011, 10:18

Baccioccia
Buona domenica a tutti, mi trovo a preparare l'esame di statistica e nella risoluzione di vari esercizzi sopratutto varianza e covarianza mi sono trovato questa simpatica funzione, meccanicamente riesco a fare le cose ma vorrei che magari qualcuno mi spiegasse il perchè passo passo di questa cosa. la funzione in oggetto è questa: $ int int_(0)^(1) (xy)(x+y) dx dxy $ Vorrei uno svolgimento passo passo in modo da capire il motivo e applicarlo in tutti i casi simili. Se magari non volete stare a risolverlo ...
5
15 mag 2011, 12:30