Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MaRlYfAredo
sos tesina non ho idee ..... :wall :mannagg :cry qls suggerimento è ben accetto ......
1
16 mag 2011, 17:32

mijè92.92
chi mi aiuta a fare i collegamenti per la mia tesina? corso di studi liceo scienze sociali.. tema la felicità... italiano leopardi scienze sociali e filosofia freud francese mme bovary.... e arte e diritto?? chi mi suggerisce qualcosa???
6
12 mag 2011, 16:55

zafkiell-votailprof
ciao ragazzi, volevo sapere se il prof Pavone lunedì ha finito le sue lezioni e se il lab è confermato mercoledì dalle 11.30 in poi. aspetto risposta grazie

Giopa92
Salve a tutti..frequento un liceo scientifico e volevo fare una tesina con un taglio incentrato sull'economia..vorrei cercare di inserire qualche materia ma non so come...i punti di partenza più interessanti forse sono la crisi del '29 oppure il comunismo e la critica al capitalismo con marx..chi mi aiuta??? ps. essendo un liceo tradizionale non ho materie come informatica, economia diritto ecc..solo matematica fisica italiano inglese storia filosofia scienze arte cose così...grazie in ...
1
16 mag 2011, 17:42

MaRlYfAredo
chi mi aiuta cn la tesina?? nn ho idee ..........................helppp mee................ :dead
1
16 mag 2011, 18:14

vincenzo895
dovrei fare una tesina di un tecnico turistico riguardate il viaggio. le materie sono: italiano, storia, diritto, geografia turistica, inglese, discipline turistiche, storia dell'arte. mi potreste aiutare???
1
16 mag 2011, 18:39

Clic
Ciao, vorrei che qualcuno mi desse un consiglio per la tesina! Il mio argomento è :IL SOGNO! diciamo che è uno degli argomenti che piu si trattano e quindi per non annoiare i prof vorrei realizzare qualcosa di originale, qualcosa di interessante che non faccia annoiarli(stanno sempre a lamentarsi) Oggi la prof mi ha detto di tener bene a mente il presente ad esempio le nuove scoperte sulle fasi del sonno, ma non riesco a trovare niente...Grazie mille in anticipo!!
9
10 mag 2011, 19:41

elliot23
ciao sono mi date un consiglio sulla mia tesina???? allora come titolo ho scelto la frantumazione dell'io, per qnt riguarda le materie: italiano vorrei mettere pirandello filosofia nietzsche e freud latino seneca arte astrattismo o surrealismo mi mancano storia-inglese-fisica- geog astronomica qualcuno m dà un mano????
1
16 mag 2011, 19:17

nothingof4ever
Vorrei portare il film la vita è bella pero k ci posso collegare?? a italiano, storia, diritto e inglese??
2
16 mag 2011, 19:05

nothingof4ever
io per l esame della maturità pensavo di portare il film la vita è bella k ci posso collegare a storia, italiano, diritto e inglese??
2
16 mag 2011, 18:51

qwert90
Salve a tutti sono uno studente di ingegneria meccanica e devo sostenere l'esame di elettrotecnica da 9 CFU . Vorrei chiedervi una cosa: potreste consigliarmi un libro in cui sono trattati molti esercizi svolti su: - SISTEMI TRIFASE -TRANSITORI DEL 1° ORDINE ?? Grazie mille anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.
4
11 mar 2011, 11:18

sentinel1
Un triangolo isoscele ha area 192 e l'angolo alla base misura arcosen 4/5. Determina il perimetro. Se applico la formula dell'area, ottengo come risultato il prodotto di due lati; cioè $b*c=480$. Adesso non so come procedere. Un saluto e grazie per l'aiuto.
3
17 mag 2011, 10:29

love94
Salve a tutti... Sono stata assente per via dello studio ! Ma adesso sono di nuovo qui perchè ho bisogno di voi.... Sto studiando topografia, il teodolite... Devo studiare gli angoli azimutali e zenitali.. ma il mio libro non lo spiega molto bene .. e infatto non ho capito cosa siano questi angoli... La mia domanda è : sapreste spiegarmeli? ( non chiedo una spiegazione troppo lunga e complessa, chiedo la definizione di entrambi) Grazie in anticipo , Francin..
5
10 mag 2011, 20:10

axel7771
Avrei bisogno di una definizione chiara e semplice di: derivata e di derivata come limite del rapporto incrementale! E possibilmente una definizione semplice di limite! Grazie mille dell'aiuto!
3
15 mag 2011, 20:52

potenzio
Salve a tutti .... di nuovo! Approfitto ancora di voi per calcolare la trasformata zeta del segnale $a(n)=n^k$ in particolare mi interessa per k=3. Ho provato ad applicare la formula di derivazione della trasformata ho derivato 3 volte $\sum_{n=0}^\infty z^(-n)$ ottenendo $\sum_{n=3}^\infty (-n)(-n-1)(-n-2)z^(-n-3)$ cioè $z^(-3)\sum_{n=3}^\infty (n^3+3n^2+2n)z^(-n)$ ottenendo infine che $Z[n^3]=\sum_{n=3}^\infty n^3z^(-n)=-z^3(3\sum_{n=3}^\infty n^2z^(-n) +2\sum_{n=3}^\infty nz^(-n))$ ma mi sono un po incartato..... come posso fare????? attendo vostre notizie
4
27 gen 2010, 18:11

sayrus54
Vi prego versione di crego con titolo ESOPO E CRESO. Grazie di cuore
3
17 mag 2011, 09:57

mariottini
Determinare la trasformazione lineare di R^2 in R^2 di RIFLESSIONE rispetto alla retta 3x+4y-2=0 e applicarla poi al triangolo di vertici A=(2,0) B=(5,0) C=(2,2). Devo risolverlo in forma matriciale, non come lo ha svolto il primo che ha risposto( che ringrazio cmq.) graazie

palettim
Versione tradotta la civetta e il pipistrello di Esopo. Grazie
1
17 mag 2011, 09:54

Sk_Anonymous
Salve, ripassando il teorema fondamentale del calcolo integrale mi sono accorto di una discrepanza tra quanto dice il mio libro e quanto sostenuto da wikipedia. In pratica, sotto le opportune ipotesi, se $ F(x) = int_(a)^(x) f(t)dt $ allora, secondo il mio testo, F è derivabile in [a,b], mentre secondo wikipedia è derivabile in (a,b). Come stanno realmente le cose?

kikketta69
Potreste tradurmi questa versione il più presto possibile? Grazie :giggle :giggle homines miseram feramque vitam agentes a dis immortalibus ignem continenter petebant ut cibum coquerent et metalla ferrumque exercerent, sed in perpetuum ignem servare nesciebant. tum Titanus Prometheus, Iapeti filius, eum in ferula ab Olympo clam detulit in terras hominibusque monstravit quomodo servarent ignem cinere obrutum. quare Iuppiter, ira motus, Titanum punivit:nam Mercuris, Iovis iussu, Prometheum ...
1
17 mag 2011, 09:48